RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censimento seriali Nikon d600 con problemi e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Censimento seriali Nikon d600 con problemi e non





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 17:41

Ciao a tutti,

mi sto accingendo a comprare una Nikon D600 da rivenditore ufficiale Nital. Ho letto che in moltissimi casi il sensore presenta spot derivanti (a quanto si dice) da vernice dello specchio che cade sul sensore.

Le attuali Nikon D600 che vengono spedite in Italia presentano ancora il medesimo problema oppure è stato risolto?

Chi ne è possessore può postare il suo seriale indicando data acquisto, seriale e se presenta o meno problemi?

Grazie mille per la collaborazione!

Un saluto

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 18:17

PS: Oggi mi sono recato da un rivenditore ufficiale Nikon chiedendo se il problema delle D600 relativo allo sporco fosse risolto. Mi ha segnalato che tali problemi riguardavano solo le D600 all'estero / importate in italia e comunque non quelle con garanzia Nital da 4 anni.
Il problema riguardava solo la prima fornitura di Nikon D600.

Voi ne sapete qualcosa?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 18:20

È stato appurato che il problema si risolve da solo dopo 3000 scatti.
Infatti, anche sulla d600 che ho avuto in prova da Nikon, dopo una soffiata iniziale non si sono più visti pallini, aveva circa 4000 scatti all'attivo.

È "polvere" e lubrificante. Si pulisce facilmente ma purtroppo fa giare le scatole.
Io non me ne preoccuperei... È come fare il rodaggio.
Anche se è assurdo che in questo campo lo faccia l'utente.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 18:28

Quindi mi confermi che tutte le Nikon D600, al di là della data di spedizione, risentono del problema? Di fatto non hanno risolto ancora il problema...

Per 1800€ di macchina mi sarei aspettato più professionalità da Nikon... :-(

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 19:55

Confermo quanto dice Kame. Un collega aveva lo stesso problema di polvere. Gli ho pulito il sensore un paio di volte ed era zozzo, la terza volta era quasi completamente pulito. E la D600 aveva circa 3500 scatti.
Al momento non ha riscontrato altri problemi che una soffiata di blower non possa risolvere.

Ciao
G.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:18

Se per te non è un problema posso chiederti di reperire il numero di serie della D600 in questione?

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:24

confermato da fonti certe, alcune sono uscite con troppo olio sull'otturatore,difetto che poi sparisce

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 22:08

6010 per quella che ho usato io...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 23:19

ma quali sarebbero queste "fonti certe"? chiedo perchè sono molto interessato alla D600 e fino adesso non ho letto alcuna notizia se non il fatto che alcuni utenti si sono accorti che dopo 3mila scatti le macchie sembrano ridursi/sparire

comunque ho visto che su dpreview un utente lamenta ancora presenza di polvere dopo 7mila scatti forums.dpreview.com/forums/post/50398445


Mi ha segnalato che tali problemi riguardavano solo le D600 all'estero / importate in italia e comunque non quelle con garanzia Nital da 4 anni.
Il problema riguardava solo la prima fornitura di Nikon D600.


basta leggere il forum Nital per vedere che non è così, c'è un thread di 74 pagine
poi mi pare ovvio che il negoziante volesse vendertela a tutti i costi: perchè le reflex Nital non dovrebbero avere questo problema e le import sì?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 9:56

Giusta osservazione :-)

Certo che dover aspettare un anno affinchè siano smaltite tutte le difettose (e magari si abbassi un pò il prezzo) mi rattrista non poco Triste

Nota: Alcuni dicono che dopo il numero di serie 603 il problema pare risolto...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 0:33

rattrista anche me perchè tra l'altro chi lo sa se dopo un anno il problema verrà risolto...poi ne leggo ogni giorno una di diversa: che le prime reflex prodotte avevano 'sto problema, poi che ce l'hanno anche le attuali, che il sistema utilizzato per ridurre gli effetti della polvere è ottimizzato per ciascun modello di fotocamera, ecc

uscissero con un comunicato per dare qualche certezza (come fanno tutte le altre case)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 8:50

La cosa che ti ha detto il rivenditore Nital è una cazzata palese detta per ignoranza o malafede, che le Nikon che arrivano a Nital sono quelle OK e che quelle che vanno in Germania o Francia possono invece essere fallate è la favola di Babbo Natale.

Però aspetterei perchè più del problema polvere ora è insorto un altro problema, esemplari (parecchi) che non chiudono bene il diaframma.
Fatevi una googlata per saperne di +

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 10:48

Dio! Ma è un incubo sta D600!! Disastro! Ma i controlli di qualità dove li fanno fare?! In Congo??

E il bello è che mi ero finalmente deciso di passare da Canon a Nikon... Triste

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 11:15

La cosa che ti ha detto il rivenditore Nital è una cazzata palese detta per ignoranza o malafede, che le Nikon che arrivano a Nital sono quelle OK e che quelle che vanno in Germania o Francia possono invece essere fallate è la favola di Babbo Natale.

Però aspetterei perchè più del problema polvere ora è insorto un altro problema, esemplari (parecchi) che non chiudono bene il diaframma.
Fatevi una googlata per saperne di +


Parole sante ... certo che so popo dei cazzari.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 11:27

I venditori tutti per giustificare i loro prezzi accampano motivazioni folli: "le mie sono ufficiali ..." ; "quelle italiane vanno meglio ..." ... TUTTE gli esemplari di un certo modello es. D600 vengono prodotte nello stesso stabilimento, dalle stesse persone e con gli stessi standard qualitativi. Non c'è in fase di produzione una differenziazione e neppure nel controllo qualità. Quindi, tutte le D600 possono andare bene o male con le stesse probabilità.
Nital ha delle D600 come tutti gli altri ... e come tutti gli altri venditori di Nikon (in questo caso che trattiamo) non ha preso posizioni chiare o risolto i problemi.
Può essere che il problema dell'otturatore sia una banalità che si aggiusta con un aggiornamento firmware. Del resto la Reflex manda un comando all'ottica non sono coinvolti elementi meccanici (se non dentro l'ottica, ma qui non sta il problema).
Se soltanto Nikon dicesse le cose e prendesse una posizione molti commenti e/o dubbi potrebbero dileguarsi.
SONO CONTENTO DI NON ESSERE PASSATO A NIKON !!! e non per questi problemi , ma per le modalità con le quli Nikon gestisce i problemi. Preferirei avere 5 problemi con una Canon risolti e gestiti come fa Canon che 1 solo problema con una Nikon gestita come fa Nikon. E non credo si possa parlare della solita diatriba tra marchi qui si parla di fatti. Nikon è indifendibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me