RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-400 Panasonic?







avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:28

Ciao,
ho acquistato una Oly omd em1 mk II con un 12-100.
Per fare fotografia ad animali me lo consigliate il 100-400 Panasonic o c'è di meglio?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:50

Rumors parla di un Olympus 95-400 che entra in diretta competizione col Panasonic di uguale lunghezza focale. Non ho trovato altre notizie ma io aspetterei per vedere le specifiche tecniche . Se per esempio fosse stabilizzato sarebbe una grande risorsa combinando le 2 stabilizzazioni di macchina ed obiettivo come accade nel mondo Panasonic.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:57

Ma nei rumors parlano anche di una presunta data di uscita?

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:11

Mi pare che per ora si parli solo della prossima uscita in marzo di un 12-200

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 6:29

Ciao, io mi trovo bene se paragonato al prezzo di vendita.. Guarda nella mia Gallery e ti fai un' idea.. Unico neo disabilitare stabilizzatore dell' ottica e tenere attivo quello del corpo macchina.. Insieme nn vanno d'accordo..

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 8:43

Peccato non poter sfruttare il doppio ois, ma a guardare gli scatti di @Albyfoto, poco male! A proposito, complimenti Albi per il "bottino di caccia fotografica".

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:51

Già, ma come scritto su molti furum, utilizzando entrambe gli ois, rimane meno nitido.. Grizzly grazie, calcola che non sono nemmeno bravo in post.. Infatti la riduco al minimo indispensabile..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:01

Unico neo disabilitare stabilizzatore dell' ottica e tenere attivo quello del corpo macchina.. Insieme nn vanno d'accordo..


Alle massime lunghezze focali io trovo che sia meglio fare il contrario: usare la stabilizzazione dell'ottica; infatti con la sola stabilizzazione del sensore ad es. a 400mm il sensore non riesce ad annullare tutte le vibrazioni; ho fatto diverse prove al riguardo e mi trovo meglio con la stabilizzazione dell'ottica
In quanto alla resa dell'obbiettivo, niente da dire, in rapporto a quello che costa e alle dimensioni, ottimo acquisto
Di meglio c'è solo il 300/4 Oly a cui aggiungerei il teleconverter 1,4x

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:52

Però col 300 f4 +1.4x non si ha la stessa maneggevolezza e usabilità del 100-400. Anche io avevo pensato al 300 ma avendo sempre avuto il 100-400 con Canon e non essendomi trovato altrettanto bene col 300 2.8, avevo pensato al Panasonic. E' anche vero che il 300 f4 è abbastanza piccolo.
Per la stabilizzazione anche col mio 12-100 e la pen ep5 disabilito lo stabilizzatore in camera anche perchè se no ho sfocato

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:23

Per la stabilizzazione anche col mio 12-100 e la pen ep5 disabilito lo stabilizzatore in camera


perfettamente d'accordo per la maneggevolezza maggiore del 100-400 rispetto al 300/4, certo l'apertura massima non è granchè ma anche il 300 col 1.4x diventa più o meno come il Pana
Per quanto riguarda la stabilizzazione, con la EM1 mk2 e il 12-100 non ho nessun problema a usare insieme quella in macchina e quella dell'ottica; col 100-400 invece non si possono usare insieme e io preferisco quella dell'ottica, lavora meglio alle focali lunghe rispetto a quella in macchina

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:44

Proverò anche io.. Pensavo che quella in camera fosse migliore e con più stop di efficacia..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:09

alle lunghe focali sembra di no forse perché anche le micro vibrazioni vengono ampliate troppo e la stabilizzazione del sensore non ce la fa

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:14

Lo stabilizzatore del 100-400 è eccezionale e soprattutto alle focali lunghe è molto più performante rispetto all'ibis della em1II.
In dual is con la g9 è impressionante;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 20:13

immagino che con la G9 sia impressionante
infatti ci facevo un pensierino alla G9 visto il bonus di 400 euro che scade domani ma avere due corpi diversi, con due menù diversi...forse è meglio aspettare un nuovo obbiettivo Oly con cui usare il dual is

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 20:19

Ma mi chiedo se questo pana oly e'un consorzio se c'è già un 100 400 che senso ha fare un non pro 90 400??cosi ci si pesta i piedi?? Non aveva senso fare un 150 450?? Bah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me