RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio filtro protettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Consiglio filtro protettivo





user151989
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 16:56

Buonasera, sono da giorni alla ricerca di un buon filtro protettivo da utilizzare sul il mio Tamron 70-200 g2. Sto cercando un filtro per proteggere la lente frontale... sono terrorizzato dalla polvere e da possibili graffi che potrebbero comparire da un giorno all'altro. Non vorrei spendere un'esagerazione e vorrei qualcosa che mi possa durare un po' di tempo. Vi ringrazio in anticipo!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:06

É abbastanza difficile graffiare la lente frontale , in realtà é molto più resistente di quanto si immagina.. usando il paraluce poi é quasi impossibile che la graffi. Comunque se proprio vuoi un consiglio su un filtro puoi prendere un Hoya pro1 Digital protector , oppure spendendo di più un Hoya HD protector. Ti consiglio di cercare su questo forum qualche discussione , così valuti anche i pro e i contro di questi filtri.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:15

graffiare una frontale bisogna mettersi veramente d'impegno. Se vuoi metterci un protettore ben venga, ma non stare a prenderne uno economico, peggiorerai la qualità e incorrerai in flare e simli.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:52

I filtri purtroppo sono inutili e controproducenti.
La polvere non ci puoi fare nulla, le lenti non sono sottovuoto e prima o poi entrerà, talvolta più visibile talvolta meno.
Usala con il paraluce e goditela.

user151989
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 20:30

grazie per le risposte ricevute fino ad ora. Se volessi prendere un filtro sarebbe meglio prenderne uno UV o neutro? Ha senso comprare un filtro UV su un obiettivo che utilizzo solitamente per ritratti o foto sportive all'aperto?

user28347
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 20:50

io sempre inserito mai tolto il filtro protector e ogni giorno pulisco 5 volte;-) vai tranquillo sempre per le foto all'aperto

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 21:58

L'uv é inutile , e sottrae anche un pochino di luce. Prendi un protector

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 22:39

Hoya hd protector. Li monto su tutti i miei obiettivi e li trovo assolutamente perfetti.

user151989
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 23:17

Grazie davvero per i consigli! Allora vado per un protector

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 10:14

L'unica contro indicazione all'UV potrebbe essere il prezzo ragione per cui se il Protector costa meno prendilo, altrimenti l'UV va bene allo stesso modo.
E senza sapere né leggere e neppure scrivere io andrei diretto sul B+W MRC, otticamente è eccellente come i migliori giapponesi ma è molto superiore meccanicamente.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 10:21

Avete tutti ragione.
Intanto, però, quando mi è scivolato un obbiettivo si è frantumato il filtro UV e la lente frontale è rimasta intatta o forse non avete mai usato un obbiettivo con gli schizzi di acqua salata.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 10:26

Sinceramente foto al mare ne ho fatte (soprattutto con mareggiate e pioggia forte), senza usare filtri protettivi, e anche senza tropicalizzazione (basta un sacchetto di plastica), e problemi non ne ho mai avuti.

Poi se uno vuole usare i filtri protettivi, libero di farlo, però non creiamo falsi allarmismi ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 12:03

Io foto sotto la pioggia, anche molto forte, ne ho fatte tante, così come altrettante ne ho fatte al mare con le mareggiate e soprattutto col vento (sempre ben oltre i trenta nodi) che rende la sabbia che solleva abrasiva come la carta vetrata e quasi inutile il paraluce, eppure la busta di plastica non l'ho mai adoperata perché adopero obiettivi quasi sempre tropicalizzati, chiaramente, e col filtro protettivo avvitato a completarla ... la tropicalizzazione!
Ah, dimenticato, e giustappunto per non creare allarmismi, con uno dei miei obiettivi tropicalizzati al collo sono pure finito a mollo in un fiume ... senza conseguenze per alcuno è ovvio!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 12:06

A parte il rullino chiaramente ...

user151989
avatar
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:53

Quindi, qualora volessi andare su un filtro protettivo, su quale marca o modello dovrei andare? O valutare anche un filtro UV?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me