RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 - Test sensore su Imaging Resource


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 - Test sensore su Imaging Resource





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 6:55

Segnalo la comparazione di Imaging Resource, se non spuntano fuori anche qui problemi di banding le prestazioni sono al vertice

www.imaging-resource.com/news/2018/11/02/nikon-z6-first-shots-big-sens

Nikon Z6 vs A7III - ISO 100




Nikon Z6 vs A7III - ISO 6400



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:30

Differenza quasi “inavvertibili”. Lana caprina per capirsi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:30

Differenza quasi “inavvertibili”. Lana caprina per capirsi. In fotografia normale sul campo non si vedranno mai differenze.

Anche la Canon R alla fine sembra quasi identicaalle altre due. Ormai i sensori oggi si equivalgono tutti.

Forse sopra i 6400 iso la Sony va' un pelino meglio. Un terzo di stop. Potrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:44

Boh il sensore sarà lo stesso presumibilmente. Grosse differenze è dura e sarà sempre più dura vederne da quel lato.

Vediamo il resto, il 'contorno'. Speriamo non deluda come la z7, anche se dubito sia meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:55

Però ora viste da PC sembra meglio la Sony. C'è da dire che le prove andrebbero fatte con la stessa lente su adapter, altrimenti troppi altri fattori vengono in causa.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:04

A me da pc sembra che la Nikon abbia meno rumore ma anche un pizzico meno dettaglio, sono scelte software; resa hardware del sensore quindi identica, anche perché poi dovrebbe essere lo stesso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:15

Meglio la Sony, e non perché sono di parte.... Provate a mettere 100.000 iso nel comparometro...

È portando all'estremo che si vede chi ha più o meno margine..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:17

Provate a mettere 100.000 iso nel comparometro...


E' sì, quelle son le cose importanti..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:18

Vabbè per me la resa è identica. Ripeto sarà tutto il resto a fare la differenza. E già partiamo con qualche punto af in meno e più grosso (ancora) per la Z6...

Se la Z7 non eccelle all around, dubito lo farà questa.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:19

Sai se una macchina arriva a 300 all'ora e l'altra a 250, forse a 200 ci arriva meglio la prima....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:25

Vabbè per me la resa è identica. Ripeto sarà tutto il resto a fare la differenza.


A partire per quanto mi riguarda dall'ergonomia terribile, dopo averla provata non la terrei neanche me la regalassero

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:28

Purtroppo (e dico purtroppo perchè ho paura che quella sarà per almeno le prossime due release) anche a me ha dato veramente tanto tanto fastidio dopo soli 10 min... me ne sono accorto subito.

Per conto mio è quanto di più scomodo abbia provato... almeno la 1dx aveva 'dalla sua' il peso di 1.5kg...

Però c'è gente che dice che è comodissima, quindi...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:32

A partire per quanto mi riguarda dall'ergonomia terribile, dopo averla provata non la terrei neanche me la regalassero


La sony? O Canon? Strano che una Canon non sia ergonomica, le macchine le sanno fare.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:33

Però c'è gente che dice che è comodissima, quindi...

Sì ho letto e la cosa mi ha meravigliato!, dipenderà dall'anatomia della mano, la mia proprio non sta

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:35

Banjo mi riferivo alla Nikon, al Nikon Live di Roma ho provato la Z7 e sono stati 20 minuti di tortura fisica, e anche un po' psicologicaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me