RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z7 impressioni d'uso - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z7 impressioni d'uso - parte II





avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:23

Per chi fosse ancora interessato (nei prossimi post vedrò di mettere qualche altro scatto, magari pure qualche raw) si prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2939936&show=16

Otto, non per dire, ma io in quella foto vedo a fuoco buona parte dell'emilato del volto a sx, compresa la guancia e il labbro.
Ci dici quale lente e apertura hai usato e a che distanza eri?

P.S. Anche a me, i ritratti con un solo occhio a fuoco “disturbano”.
Raramente mi piacciono immagini simili.
Evitiamo anche di far passare il concetto che se non usi un 85mm a TA, non fai ritratto.;-)


Izanagi, la fotocamera ha messo perfettamente a fuoco l'occhio, punto. Eeeek!!!Non iniziamo le solite arrampicate per dimostrare l'indimostrabile. Se a fuoco capita anche parte del volto, è perchè evidentemente cade sullo stesso piano di fuoco.
Per la seconda parte, NESSUNO mi pare abbia detto che i ritratti siano solo quelli fatti a diaframmi aperti.
Dire che si può ritrarre un volto anche a 105mm f/1.6 come nel mio scatto (che può piacere o meno) non significa automaticamente sostenere che solo l'uso dei diaframmi più aperti è ammesso per il genere.
Piantiamola, come ho già scritto, con i sillogismi che alla lunga diventano noiosi.Confuso
Chiarito questo, reputo la z7 una formidabile fotocamera per il ritratto, per quelli più stretti ha un chirurgico af spot che insieme ad un af-c scevro da qualunque instabilità garantisce risultati eccezionali e soprattutto consistenti.
Per quelli più lontani, o ancora per quelli più ravvicinati ma con un po' di “brivido”, si può contare sull'ottimo face detect.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:34

Izanagi, la fotocamera ha messo perfettamente a fuoco l'occhio, punto. Eeeek!!!Non iniziamo le solite arrampicate per dimostrare l'indimostrabile. Se a fuoco capita anche parte del volto, è perchè evidentemente cade sullo stesso piano di fuoco.

Infatti, se leggi bene ho chiesto il tipo di obiettivo, il diaframma e la distanza a cui eri.;-)
Proprio per questo motivo, la stessa identica scena l'avresti ripresa anche con un face detection, secondo me.
Non ho alcun motivo di difendere l'indifendibile.

Per la seconda parte, NESSUNO mi pare abbia detto che i ritratti siano solo quelli fatti a diaframmi aperti.
Dire che si può ritrarre un volto anche a 105mm f/1.6 come nel mio scatto (che può piacere o meno) non significa automaticamente sostenere che solo l'uso dei diaframmi più aperti è ammesso per il genere.

Se ti fossi soffermato un attimo, invece di partire in quarta, avresti capito che la mia era una semplice risposta ad altri interventi.
Basta sapere leggere e contestualizzare, davveroCool

Piantiamola, come ho già scritto, con i sillogismi che alla lunga diventano noiosi.

Non sono sillogismi, ti ripeto, ho semplicemente espresso il mio parere e, in maniera civile, ho risposto ad altri.
Sarò libero di parlare o devi dirmi tu cosa dire?
Siamo in un forum pubblico, se non ti stanno bene pensieri contrapposti ai tuoi, blocca tranquillamente.
Lo fanno tutti, ormai è moda;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:42

Ragazzi...tranquilli, perché vi state fraintendendo alla grandissima!!!...;-);-)MrGreen
Ho seguito tutta la precedente discussione e...fidatevi...è così...;-);-)
In ogni modo Otto...restiamo in attesa di altro materiale.
E complimentissimi ancora per equilibrio e serietà. Dovrebbero essere cose scontate, ma spesso...ahimè!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:47

Seguo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:52

io rinnoverò i miei complimenti ad Otto solo quando avrà spremuto anche la R MrGreen

a Torino ancora nulla, riproverò nei prossimi giorni...ops scusate...questo non è il thread dedicato alle cesse MrGreen

seguo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:35

Scusa Otto, a parte che non finirò mai di ringraziarti per tutta la tua disponibilità... volevo solo puntualizzare una cosa riguardo la foto della ragazza che hai postato precedentemente. A monitor, a me in realtà sembra che siano a fuoco il ciglio superiore, le venute dell'occhio pure ma non l'iride dell'occhio. Questo per dire che cmq, per quanto migliore sia l'Eye AF Sony del più "semplice" face detective Nikon, non è mai facile avere un risultato perfetto... anche perché il soggetto vuoi o non vuoi è in movimento sempre, seppur impercettibile...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:39

Otto, sto diventando ripetitivo ma....
Mi confermi che farai una relazione che tocchi tutti i vari aspetti diciamo organica, o si parla a braccio dei vari argomenti ?

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:08

Elettrico l'occhio per come è comunemente inteso a fuoco per me è perfetto così, considerando soprattutto che non è un ritratto posato ma rubato in movimento.
Rispondendo ad Iza, è fatto a distanza ravvicinata a f...unopuntosei, la pdc poco perdona e il face detect forse avrebbe messo a fuoco l'occhio...ma solo forse. Se permetti, credo di aver sperimentato meglio di te possibilità e limiti.
Poi tu resta convinto eh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:28

Elettrico l'occhio per come è comunemente inteso a fuoco per me è perfetto così, considerando soprattutto che non è un ritratto posato ma rubato in movimento.


Guarda anche a me va benissimo, volevo soltanto puntualizzare dato che qui si sta guardando il capello... ;-) Poi, ripeto, l'Eye AF lo trovo fantastico come feature!

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:55

Spaccando il capello, oltre i capillari, è a fuoco il riflesso (la casa) che si ha sull'iride (o meglio, sulla lente a contatto), quindi per me è perfetto. Meglio è possibile farlo solo in fuoco manuale e ingrandimento 12x, con ragazza congelata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:59

fatto a distanza ravvicinata a f...unopuntosei, la pdc poco perdona

Distanza ravvicinata quanto? 1 m, 1,5?
La pdc mi sembra abbastanza estesa, visto che risulta a fuoco buona parte del volto.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:05

La pdc mi sembra abbastanza estesa, visto che risulta a fuoco buona parte del volto.


Eh come no, guarda il sopracciglio...MrGreen
Sì, sarò stato a quella distanza lì, più o meno, gli exif non la riportano, purtroppo.
Paolo, manterrò la mia promessa di una sintesi che compendi tutti i vari aspetti della prova.
Ah, non so se lo ho scritto, ma la cadenza in modalità "H" mi è parsa veramente lentissima, molto più del dichiarato, devo controllare i dati di scatto per verificare che non sia la solita sensazione (seppur molto chiara) che spesso inganna.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:14

Seguo, anche se ormai ho capito che Nikon ci ha imbroccato!
Meglio per tutti!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:00

Arrivati gli inviti per il Nikon live!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:30

Alla buon ora aggiungerei.
Prevedo una discreta ressa per la prova, spero abbiano preparato un sufficiente numero di macchine.

Tra l'altro un negozio di Roma organizza nello stesso giorno la presentazione della Canon R...
Magari meglio così eventuali canonisti curiosi hanno altro da fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me