RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Mirrorless delusione





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:59

Ma dopo una così lunga attesa sono l'unico a trovarmi deluso dal lancio di quelle che dovevano essere le mirrorless del futuro..
--prezzo non abbordabilissimo.. (considerando che da noi ci papperà sopra Nital)
--supporto di memoria singolo che risulta scomodo e che costringe i più ad un ulteriore esborso
--nuovo Z mount che da un lato potrebbe essere un bene per la possibilità di avere ottiche ultraluminose (che usciranno però tra 3 anni) ma che preclude l'uso del vecchio parco lenti a tutti se non con l'uso di un adattatore che anche se col nome Nikon stampato sopra, rimane sempre un accrocchio
--ad oggi nessun tele e nessun wide un po spinti da montarci direttamente
--a spulciare forum in giro.. resa del sensore e autofocus un pelo superiore o alla pari delle varie sony

So che riceverò un sacco di insulti ma mi faceva piacere sapere cosa ne pensavate

user63757
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:40

io sono passato due anni fa per 30 anni Nikon ultime FF D3 D810 ottiche Zeiss e Nikon pro a Fuji anche contento poi punti da migliorare li vedo su Fuji penso la stessa cosa dalla nuovo mirrorless Nikon punti deboli ma con il futuro migliora nuovi versioni bisogni avere pazienza per me i tempi corrano troppo presto per quanto riguarda nuovi corpo macchina dopo 2-3 generazioni poi si trovano i grandi passa in avanti ma il nuovo Sensore della Nikon Z7 piccoli miglioramenti rispetto dalla Nikon D850


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:43

Spiacente, l'autofocus è inferiore al Sony, e non di poco.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:46

Rispetto alle aspettative, la delusione c'è, vorrei almeno vederle e provarle di persona però .

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 20:48

--nuovo Z mount che da un lato potrebbe essere un bene per la possibilità di avere ottiche ultraluminose (che usciranno però tra 3 anni)


Si ma non dimentichiamoci che ultraluminose significa anche ultracostose...non so qui dentro a quanti interessino ottiche f0,95

user63757
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 21:02

su una cosa sono d'accordo Sony sta viaggiando molto veloce non solo corpo macchina ma anche ottiche e software molti anni fa era sempre un passa avanti la Canon rispetto Nikon o grande rispetto per tutti non voglio fare la guerra dei vari sistemi

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 21:27

Sinceramente penso (ma non spero) che queste ml Nikon saranno un flop. Tutti avevano aspettative molto alte e invece sono usciti con due macchine che almeno come caratteristiche sono abbastanza indietro rispetto a Sony a prezzi più alti considerando il pizzo che applicherà nital. Se poi come si sente in giro Canon dovesse presentare a settembre le sue ml full frame con caratteristiche pari o superiori a Sony allora sarebbe la morte per Nikon. Avrebbero fatto meglio ad aspettare altri 6 mesi e uscire con qualcosa di veramente valido invece di presentarsi dopo tanta attesa con due macchine che stanno ricevendo molte critiche anche dagli stessi nikonisti ultra-innamorati del marchio.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:25

Mah, fausto, nikon ha scatenato un hype tremendo, negli ultimi mesi, promettendo una rivoluzione, che di fatto consiste principalmente nelle potenzialità del nuovo attacco Z. Dal lato lenti, software e forse pure hardware e autonomia per ora.... Mah. Io di sicuro non faro' da cavia, mi tengo stretto la d7200. Poi, si vedrà.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:29

Ragazzi: ci sono 35 post aperti, e tutti ipercritici nei confronti di nikon (a ragione o a torto? Boh... si sta parlando del sesso degli angeli tutt'ora) Fausto: mi sembra che tu non sia l'unico deluso. Prova a guardarti attorno. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:32

MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:50

L'uomo, nella massa vive volentieri di irrazionalità, ma noi fotografi, in questo campo, sembriamo speciali. Sony, che ha lavorato e progettato molto in questi anni, ha impiegato tempo e molti sviluppi di macchine progressive, per raggiungere i traguardi cui indubbiamente è pervenuta. Nikon esce oggi con la prima mirrorless FF e tutti a sognare che di colpo faccia uno strumento pari, o magari superiore a Sony. "L'esperienza non si compra al mercato" diceva mio nonno, che era nato nell'ottocento: mi sembra che i contemporanei siano meno esperti di lui in questo campo. Dpreview già da tempo ha dedicato articoli illuminanti sul fatto che le ottiche da reflex non siano strutturate per ottenere risultati eccellenti in velocità con i sistemi di autofocus delle mirrorless: eppure tutti a sognare che arrivi il grande mago che, addirittura al primo colpo, risolva l'irresolvibile e si allinei, con l'adattatore, alle performance della Sony A9. Può essere che Nikon e Canon, in qualche anno riescano ad allinearsi alla tecnologia di Sony nelle mirrorless, ma ci vorrà studio, investimenti e modelli di macchine progressivi, che migliorino via via le caratteristiche del sistema. La gente crede volentieri ai maghi, ma la realtà si giova soprattutto della scienza, che è fatta di studio, sperimentazione e piccoli passi progressivi di miglioramento. Parecchi amici di Nikon hanno preteso di sperare ciò che non era lecito pretendere, io penso che tutto sommato Nikon abbia fatto oggi il massimo che l'esperienza attuale le consentisse, poi evolverà, se avrà la volontà e soprattutto gl'investimenti per proseguire in uno studio e ricerca rigorosi. E tranquillo Ippo che Canon farà lo stesso, non mi cadere nello stesso errore dei Nikonisti sfegatati, anche lei farà sviluppi progressivi e nessun miracolo. Se hai un dubbio, pensa alla qualità di molti sensori Canon, arretrati rispetto alla concorrenza già oggi, e il sensore non è esattamente un aspetto secondario. Il cilindro magico non ce l'ha nessuno e nessuno salta i tempi di una giusta esperienza per evolvere.

user84789
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:14

Ma esattamente, che caspita vi aspettavate scusate?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:37

Per quanto mi riguarda, per la z6 :
- eye af;
- Doppio slot senza scheda xqd obbligatoria;
- una batteria di durata dignitosa ;
- un prezzo di lancio, in kit col 24-70 f4, di 2300/2400 euro.


Tutto il resto è poi da verificare sul campo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:42

secondo me il nodo autofocus è più dirimente della durata batteria... alla fine chi ha avuto mirrorless ha imparato a portarsi nella borsetta la sua bella batteria di ricambio e non è mai morto nessuno.
Mentre temo l'autofocus della z6 sia stato pensato per superare quello della a7 2 , non penso abbiano avuto il tempo di maturarlo ai livelli della a7 3 ...
magari sulla z6 II...

user84789
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:44

La messa a fuoco sul viso, se vedi i video demo, punta all'occhio.
Il doppio slot non c'è, facciamocene una ragione e magari tiriamo fuori qualche dato su quante schede XQD si danneggiano durante l'uso. Sono molte o è una paura infondata? Fuori i dati.
La batteria non si sa ancora quanto dura.
Il prezzo tutti lo vorrebbero “più basso”

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me