RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni per foto "serie" parliamone... #3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni per foto "serie" parliamone... #3





avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2018 ore 15:46

Riapro da qui : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2705528 . In attesa del Mavic 2 (ormai attendo il 2019)ho ripreso il Mavic Pro. Ah,guardate qui questo video in Himalaya sul Broad Peak sopra i 7000mt !Eeeek!!! un himalaysta è stato salvato(i suoi compagni lo avevan dato per morto dopo una caduta) grazie a questo Mavic Pro!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 19:10

Grazie per aver riaperto il post Vime.

Mavic pro modificato perché oltre i 5 mila nisba.

Io sono in scimmia per l'air ma al momento ho rinunciato.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:20

Ciao a tutti, sono in svezia in questo momento. Il primo viaggio fotografico della stagione è alle spalle. Si è concluso due giorni fa. Come da programma abbiamo raggiunto i luoghi più estremi del continente e aree della Norvegia restate nel medioevo. un viaggio nel tempo. Quello che non era prevedibile era tutto questo caldo che ha colpito la Lapponia come avrete sentito anche in italia. Questa è stata la settimana più calda da molti anni a questa parte (qualcuno dice da sempre). In effetti abbiamo avuto maltempo solo poche ore la seconda notte del tour, con nebbia e pioggerella, e per il resto .. caldo e sole pieno. A tratti persino troppa luce e troppi cieli sereni, soprattutto di notte. Poi in realtà in certi luoghi abbiamo anche battuto i denti, ma d'altronde siamo stati nei territori abitati più a nord del pianeta e quella dovrebbe essere la normalità.


cmq ... prima di partire ho preso quasi per gioco il MavicAir ... sopratutto per avere qualcosa di davvero comodo da portare in giro, e di ben costruito (è quello ingegnerizzato meglio tra quelli prodotti da dji. non sembra neanche un dji). le prestazioni sono superiori alle aspettative sia come qualità foto / video che come capacità di volo. non rimpiango l'inspire restato in italia. l'unico vero difetto è che non scatta in verticale come invece fa il PRO, resiste bene ma non eccezionalmente al vento forte, il segnale radio ogni tanto si perde (meno stabile del pro), e poi scende con difficoltà, per cui si perde un sacco di tempo per farlo rientrare. le batterie durano realmente 14-16 minuti cmq più che sufficiente per tutto.

alcuni video registrati in 4K 30fps e ridotti a 720p con LightRoom:

www.giovannigambacciani.com/PUB/2018_07_13_CapoNord/Drone_video/DJI_00

www.giovannigambacciani.com/PUB/2018_07_13_CapoNord/Drone_video/DJI_00

www.giovannigambacciani.com/PUB/2018_07_13_CapoNord/Drone_video/DJI_09

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:35

Azzo se si perde li in mezzo il segnale non oso pensare in situazioni meno 'libere'. Mi sembra di vedere che siamo nelle condizioni ideali per un segnale come quello dell'air.

Forse ho fatto veramente bene a lasciarlo dove sta, aspettando il pro II o un restyling di questo con ocusync (cosa che io spero più dell'uscita del II sinceramente).

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 14:08

in realtà di antenne e interferenze ce ne sono parecchie anche qui. tralicci e pali sono spesso le uniche presenze umane. ad esempio il cellulare prende ovunque in 4G a piena potenza. Sotto il faro delle riprese c'è anche un radio faro o simile

quando voli e c'è interferenza lo percepisci subito e come ti allontani perdi il segnale video (non i comandi). non ho fatto paragoni diretti con mavic pro... ma come scritto ... a sentimento .... rispetto alla riprese fatte a gennaio in questi luoghi, il link dell'air mi sembra meno stabile. probabilmente le antenne interne sono più piccole. cmq non ho mai avuto problemi veri e propri. ho sempre volato molto bene.

al momento non vedo nessun motivo per preferire il mavic pro all'air, specie perchè l'air è la metà di dimensione quando chiuso e quindi ci fai più cose, lo puoi portare più a lungo e più lontano. quando uscirà il mavic pro2 valuteremo ...

adesso sto aspettando che mi arrivi la 4a batteria ed il caricatore da auto ...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:36

al momento non vedo nessun motivo per preferire il mavic pro all'air


concordo eh, infatti ero orientato anche io a prenderne uno. E' solo che mi han detto che troppo spesso e troppo facilmente perde segnale video, cosa che potrebbe rompere un po' la fludità delle riprese.

Pensa che l'avrei ritirato domani, ma tanti pareri molto discordanti tra loro circa la bontà del segnale mi han fatto desistere.

Ad esempio un matrimonialista mi ha detto che a lui perde segnale anche in circle intorno al campanile... Ma non esiste. E' una questione di sicurezza mia, del risultato, ma anche per la gente che c'è intorno.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:31

cmq se può consolarti ... l' inspire 1 è molto peggio

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:18

l' inspire 1 è molto peggio
azz...davvero? Ma l'Inspire 1 non lo usano(usavano) anche per i rally etc..? Comunque anch'io ho rinunciato all'Air riprendendo il Mavic Pro per i troppi problemi sulla trasmissione(fcc o meno)che si leggono in giro

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:40

Il top sarebbe l'air con ocusync.

Ma come ha detto un caro amico con l'air dji ha fatto un fiore e ci ha cagato sopra.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:15

Scusate ma una gopro attaccata al suo karma non sarebbe meglio di qualità?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:18

@Ankarai:
Ma come ha detto un caro amico con l'air dji ha fatto un fiore e ci ha cagato sopra.


MrGreenMrGreenMrGreen

Dopo la vendita del Platinum ed il mancato acquisto dell'Anafi (non fa foto panoramiche!!!) non mi restano che Spark ed Air come alternative... in cosa l'Air sarebbe superiore allo Spark? autonomia simile (15-16 min vs 12 minuti), identitco protocollo di trasmissione... il vantaggio dello Spark sarebbe la sua omologazione come trecentino, qual'è il reale vantaggio dell'Air? Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:30

Beh con l'Air puoi scattare in Raw mentre con lo Spark no...se fai foto è una cosa fondamentale, mentre per i video lascio la parola ai più esperti.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:34

seguo

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:00

Ma l'Inspire 1 non lo usano(usavano) anche per i rally etc..?


ha tante buone caratteristiche, ma come trasmissione dati è il peggiore che abbia usato. delle due radio .. c'era sempre una che perdeva il segnale video. ovviamente non sempre la solita radio Eeeek!!!
è anche vero che ha anche un sistema di trasmissione molto più vecchio dei vari mavic ...

e il 2 non credo sia tanto meglio.

però con l'inspire decidi le ottiche che puoi montare, gestisci il diaframma e le zoomate ... tutta un'altra cosa. anche il disagio di portarlo in giro ... diciamo !

ps. si lo spark senza raw non ha senso. no raw, no fotografia ! oltre al fatto che da chiuso è più grosso dell'air alla fine

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:10

Ian ti ha detto bene Gambacciani. Da chiuso l'air è più piccolo dello spark.

Lo spark ha inoltre camera su due assi, video full hd.

L'air non ce n'è: è il mavic pro migliore, con il segnale diverso altrimenti avrebbero distrutto il mavic pro attuale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me