RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage per m43: Nikkor 55 f3,5 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Macro vintage per m43: Nikkor 55 f3,5 ?





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 9:19

Salve ragazzi,
dopo un pò di esperienza avuta in macro(poca per la verità) ho capito che con qs ingrandimenti il cavalletto e la maf manuale sono d'obbligo…quindi, visto l'uso limitato che ne farò, ho deciso di provare(anche per ottimizzare i costi) un'ottica macro vintage!
Chiaramente c'è un mondo, è quasi impossibile trovare recensioni attendibili per qs tipo di attrezzature, da ex Nikonista, mi sono concentrato su i vecchi Nikkor Micro che non sono male,
in particolare il 55 f3.5 con la possibilità di aggiungere anche i tubi di prolunga per arrivare all '1:1…che mi consigliate??
Grazie a tutti…

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:53

io ho usato su fuji il 55f2,8 di un amico e me ne sono innamorato,pare a detta di molti il 3,5 sia addirittura un pò meglio

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:57

Non si parla più di obblighi, a dire il vero... Io uso con estrema soddisfazione il 55 ais 2,8 (fino a 1:2, senza prolunga, a mano libera). E mi basta per convincermi a non comprare il 60 e ad aspettare finchè non fanno almeno un 100-150 come si deve... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:16

Io uso il 55 f3,5 su Fuji, ha una nitidezza davvero sorprendente come si legge in giro. Ho preso anche il tubo di prolunga originale PK-13 da 27,5mm, che porta il rapporto a 1:1, anche se la distanza, per i miei gusti, diventa troppo limitata. Senza tubo si può utilizzare a mano libera, con il tubo meglio usare il treppiede.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:48

Grazie Ragazzi, ora l'unico problema è trovarne uno in buone condizioni e prezzi umani...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 0:17

Io ho dato via da poco il 35 macro per 4/3 e ti assicuro che come nitidezza si difende ottimamente. Costa poco ma serve l'adattatore.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 8:57

Grazie @Hardy, nn lo conosco, ma comunque 35 mi sà un pò troppo corto...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:56

Io ho il Nikkor 55mm f/2.8 Micro e sono soddisfatto, l' ho pagato circa 100 euro in un negozio ( circa 5 anni fa ), ma ho letto che esistono in vendita sul web dei modelli difettosi di questo obiettivo, che possono avere il problema del diaframma difettoso e bloccato, come se le lamelle del diaframma fossero incollate fra di loro. Comunque quel difetto a me non è ancora capitato e continuo ad usare questo obiettivo.
Inizialmente avevo una Panasonic G2 (m4/3), ora ho la la Sony A7RII , su entrambe ho usato questo obiettivo.
Per la messa a fuoco manuale io muovo la fotocamera avvicinandola o allontanandola dal soggetto utilizzando il Focus Peaking insieme all' ingrandimento 5x o 10x del mirino elettronico. ( non uso quasi mai il treppiedi per le macro ).

Su questo sito ci sono le mie foto :
drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk
si possono vedere e anche scaricare. ( non posso mettere le foto qui su Juza perchè sono troppo grandi, alcune sono panoramiche da oltre 400Mpixel )
Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie "Note sulle foto"
Le foto macro fatte con il Nikkor 55mm f/2.8 Micro sono nelle cartelle : 170528 fiori , 170613 Galibier-fiori , 170803 Lautaret giard botanico.
Molte sono sovra o sotto esposte perchè espongo sempre in manuale e sovente le nuvole coprono il sole all' improvviso.
Tutte le foto macro sono state fatte in manual focus, a mano libera.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:38

50mm f3.5 Zuiko. Raggiunge il rapporto 1 a 1 senza altri tubi. Però se il soggetto è difficile (insetti ad esempio) occorrerebbe almeno un 100mm per stare più distanti dal soggetto

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 8:51

Grazie @Gio3000m, ho trovato un 55 f3,5 a €140 con tubo di prolunga...mentre il 55 2,8 meno di € 200 niente...visto l'intenzione di spendere il meno possibile, ho preso il 55 f 3,5...credo che su M43 la differenza tra l'f3,5 e f2,8 praticamente non esista...

@Stepie, me ne hanno proposto uno a € 150, ma nn conoscendolo e trovando poche info in rete ho optato per il Nikkor 55...
ma parli del vintage 1973 e del digital? Perchè mi sembra che il vintage 1973 nn arrivi a 1:1....


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:51

Una volta i macro 1:1 erano molto rari, e questo vale per tutte le marche. Anche la maggior parte dei 105 era 1:2.
Da quello che ho letto in giro la differenza tra i due 55 dovrebbe essere, oltre all'apertura, solo una: il 2,8 migliore nell'uso generico, il 3,5 migliore nelle macro.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:07

...infatti @Stefano, è quello che ho dedotto anche io...e volendo un obiettivo specifico per macro ho optato per l' f3,5...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:30

Secondo me hai fatto bene.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:13

Lo Zuiko era costruito per la serie OM a pellicola e arriva al rapporto 1/1. Per il 4/3 c'era l'ottimo 50mm f2 che per arrivare al rapporto 1/1 però aveva bisogno di un anello di prolunga. Anni fa diedi via lo Zuiko 90mm f2 e altre ottiche OM per finanziare l'acquisto della Canon 5D: ogni tanto lo rimpiango...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 12:48

...bè da OlympussianoMrGreen convinto, nn posso che confermare la bonta/qualità delle ottiche Zuiko...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me