RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 mm e 135 mm vintage, Leica per Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 mm e 135 mm vintage, Leica per Canon





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 22:44

mi sono innamorato del 135 Elmarit-r 2.8 in prova, usato su 5d mk2 con apposito adattatore. E quindi vorrei approfondire un'eventuale acquisto di questa lente e di un 35 per ritratti ambientati.

Tenendo conto ovviamente del fattore focus manuale, sul quale ho intenzione di investire parecchio del mio tempo (in fondo ho già diversi obiettivi AF coi quali posso divertirmi ulteriormente senza troppi pensieri), e di un fattore costo (non vorrei andare oltre i 3-400€ ad obiettivo, comunque non insieme ma con calma)...

ecco dicevo, tenendo conto di questi due fattori, quale obiettivo Leica adattabile su Canon 5d consigliereste? Solo Leica, non altre marche, quindi:

Leica
il più luminoso possibile
utilizzo esclusivo ritrattistica (il 35 anche per qualche paesaggio volendo)
magari apocromatico per una correzione della AC già "in lente"

per il 135 Elmarit-r 2.8 potrebbe essere facile la scelta in quanto ho provato la prima versione "Germania" che risulta essere (da recensioni) leggermente più soft rispetto alla versione "Canada", e mi ha soddisfatto appieno, anche nella "facilità" di focus.

Ma ci sono altri 135?
e sul 35?

Grazie

Luca

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:49

Qua serve Giuliano.... !

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:06

Giulianooooo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:52

uppo la discussione sperando in un nuovo aiuto.... sono in una fase mistica di ricerca del vintage e sto usando con soddisfazione le mie due camere canon analogiche ( ae-1 e eos 1n)...

attualmente mi manca una lente specifica, appunto il 35 mm (e a dire il vero anche un 50 mm decente, ma per quello aspetto), per poter effettuare ritratti in particolar modo con la eos 1n analogica....

Ma quale dei 35 mm Leica R mi consigliate senza partorire migliaia di euro? Mi sembra che il 35 mm migliore sia il Summicron F2, che tra l'altro non crea problemi con lo specchio delle Canon, vero?

Siccome vorrei poi prendere in futuro una Leica R (probabilmente la R9), potrei portarmi così avanti con una ottima lente da ritratto molto ambientato e da street

Consigli quindi sul miglior 35 mm leica r?

grazie

Luca

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:57

Eh amico mio vuoi la luna, le lenti decenti Leica costano, quelle che trovi a poco c'è un motivo dietro chiaro e semplice: periodo nero Leica. Trovi la storia online.
Voigtlander non ti entusiasmano? Avresti i 35 1.4\1.2 a cifre oneste, e non rieschieresti patacche di lenti tenute chissà dove per decenni. Anche gli Zeiss ZE\ZF non sfigurano assolutamente.
Altra cosa, se ti piace questo mondo devi comprarti una mirrorless. Non ha senso perdere la vista con una reflex, quando con una mirrorless tipo la A7 faresti molta meno fatica. Te lo dico perché anche io ho questa passione, ed è nata con il passaggio a mirrorless, su reflex era una tortura focheggiare a mano, tra l'oculare zozzo e la poca luminosità.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:05

In effetti avendo già una sony a7ii potrei sfruttare la cosa... non disdegno ovviamente lenti di terze parti, Voigtlander sono ottime comunque.. ma le conosco molto meno.. un modello f1.2 di esempio?

Eventualmente possono essere montati su Canon comunque ?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 7:16

Apo c'è il 100 apo macro f 2.8 leica r, ma lo trovi dai 1500 euro in su. L'ho avuto, ottimo, ma se non fai close up secondo me non è necessario ed il 135 lo sostituisce degnamente.
Ho il tuo 135, ed è il meglio che puoi mettere su canon. Su sony puoi mettere anche obiettivi leica m, che costano molto di più.
35mm economici non ne conosco.
Ho il 50mm summicron r che è ottimo e costa 4 soldi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 7:19

Ferorake: 50 e 135 leica r costano poco (oggi) non perchè appartengono a periodi neri, ma perchè il sistema r è stato abbamdonato, e perchè per decenni ne hanno prodotti e venduti tantissimi

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 8:01

Io ti consiglio l' elmarit 2,8 R che va bene quanto il summicron 2,0 ma ovviamente costa di meno.
Al prezzo di un summicron 35 puoi prenderti il 50 summicron ed il 35 elmarit.
Se invece vuoi veramente il top dei 35 ,cerca il 9 lenti summicron 35r ,ma lo pagherai caro.
Non è facile mettere a fuoco con i mirini attuali delle Canon digitali ma è meglio con quelle analogiche come Leitz R.
Non prenderei R8 o 9.
Basta una R 7 o anche solo R-E che paghi quattro soldi.
Ottimo il 135 2,8 R per ritratti.Se usi analogico meglio la versione Canada.
Personalmente preferisco il 180 elmarit 2,8.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 8:05

Di Voigt posseggo il 180 4,0 apo.
Ottimo obiettivo per ritratto.
Globalmente i Leitz sono sempre i migliori, non c'è niente da fare.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 8:56

Io non potrei proprio mettere a fuoco senza MF oggi.


avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 8:58

Detto questo, sui 35 Leica, ti consiglio questo bell'articolo

Leica 35mm, un tris storico
La focale 35mm è un classico per Leica. Sul banco di prova il Summicron M 35mm f/2 Asph, il Summilux M 35mm f/1.4 Asph e il Summarit M 35mm f/2.5: l'evoluzione dei rispettivi schemi ottici.

www.fotografia.it/Images/Articolo/208185_ArticoloContenuto_526893_Pdf.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:11

Grazie a tutti ragazzi per i consigli... eh si il 135 Elmarit versione Canada lo provai tempo fa e me ne sono innamorato... per me la lunghezza focale ideale per ritratti, la uso spesso col 70/200 (ma anche il 100 uso spesso)

Per Leica r, si avevo visto anche la r-e molto interessante: essenziale e funzionale, ben fatta e noncosta uno sproposito (a parte versione Olimpiadi '92 con il 28/70 )

Per i 35 mm ora leggo bene articolo! Non voglio spenderci comunque fucilate di soldi... ma il giusto!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:13

Elmarit 2,8 R ,sui 500 lo trovi.(bello)

user86191
avatar
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:25

Perdona ma se vuoi un 35 solo Leica per la Canon, la scelta si riduce agli R e ne hai solo uno a disposizione con quel prezzo, e non serve un topic, basta andare su eBay per scoprirlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me