RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si torna a parlare del Fujinon 200mm f/2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Si torna a parlare del Fujinon 200mm f/2





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 2:14

Si torna nuovamente a parlare di quest'obiettivo e con qualche novità in più, compreso il probabile prezzo...
Se vi fà piacere, trovate le info qui.
Sperando come sempre di aver fatto cosa gradita Sorriso

user81826
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 2:26

Io avevo pensato a 3500/4000 euro che, poco importa, era comunque fuori budget.
Sono più interessato al prezzo dell'8-16 che speriamo sia contenuto ma ho i miei dubbi.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 2:31

Visto il prezzo del medesimo, ho paura che anche l'8-16 abbia un prezzo abbastanza elevato...Triste

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 5:14

Sarà un ottica eccezionale.Un pò alto il prezzo, superiore al 200 2,0 Canon

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 5:33

siamo sopra 5000 euro

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:33

@Giuliano
Si è vero un pò alto il prezzo, ma parliamo di un progetto ottico ed uno stabilizzatore di ultima generazione, quindi ci può stare...
Sicuramente la qualità sarà altissima, come tutti gli obiettivi Pro di Fuji.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:34

Però dico... su un corpo come quello della X-T2 sarebbe come attaccate un elefante al collo di una mosca! sarà un vetro stupendo certamente! ma secondo me ha poco senso per il sistema...

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:37

anche una 1D attaccata ad un 600mm F4 è sbilanciata, secondo me non ha assolutamente poco senso, è un obiettivo che promette velocità fulminee in termini di AF, moltiplicato con 2X diventa un 400 F4, utilizzabile anche per chi vuole fare avifauna, il fatto è che ormai ci si è "fissati" che mirrorless deve essere tutto in miniatura, non posso avere un sistema portabilissimo per tutti i generi, e meno portabile per avifauna e fotografia sportiva?
Secondo me ribadisco, è ora di allargare la mente...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:41

Che sarà un'ottica eccellente è pressoché certo, che possa essere superiore all'omologo Canon, che sia detto per inciso è comunque un progetto ormai desueto e che si vocifera potrebbe essere sostituito a breve da un 200/1.8 L IS, beh ... francamente questo è tutto da dimostrare!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:57

Open your mind, open your mind!!! :-) Alex mi hai fatto venire in mente una vecchia canzone con le tue parole sono da pochissimo passato a Fuji con X-T2, macchina davvero fantastica! (mi sono lasciato alle spalle D800E con diverse ottiche) ma, se devo girare davvero con certi vetri, preferirei affidarmi ad una reflex FF, perchè secondo me in AF ancora non ci siamo con le mirrorless e posso ben dirlo avendo ora Fuji e non una fuji qualunque, una ammiraglia che in AF non è ancora all'altezza delle reflex.

user81826
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:12

Io non ne farei un problema di AF perché ormai con la T2 fai tutto, magari bestemmiando un po', però fai tutto e tra 10 giorni esce una macchina con af migliorato e sarà così per diversi anni a venire visto che ci sono ampi margini di miglioramento ed è solo questione di aspettare qualche mese per i modelli successivi; in questo senso "l'investimento" in Fuji secondo me ha assolutamente senso.
il discorso portabilità fa ridere, come ben detto da Alex anche su le super ammiraglie ff reflex certe ottiche sono tutt'altro che bilanciate e si usano o con treppiede o comunque sempre tenendolo dal corpo dell'obiettivo e non della macchina. Come dimensioni non penso che sarà così assurdo questo 200 f/2 a vedere dai mock-up e anche li si prevede sempre più un maggiore affiancamento di corpi grandi adatti a queste ottiche. Le ottiche piccoline e leggere ci sono già, fanno benissimo ora a fare queste ottiche specialistiche ed anzi, spero ne facciano sempre più.
Sulla qualità ottica ho pochi dubbi, la Fuji fa solo ottiche di gran livello e questo sarà un fiore all'occhiello per il marchio, poi qualcuno potrà dire che preferisce più i colori di un'altra ottica e così via ma costruttivamente ed otticamente non penso che lo metteranno in commercio se non sarà eccellente.
Il problema nasce piuttosto secondo me dall'accoppiata lente/sensore aps-c rispetto agli equivalenti ff che spesso forniscono bokeh più morbidi e transizioni più piacevoli, almeno a parer mio, e l'esempio più eclatante è nel confronto 100-400 Fuji con i 150-600 ma anche 100-400 ff che tra ottiche vecchie ed ottiche di terze parti danno ottimi risultati a prezzi più convenienti di Fuji. Il vero confronto comunque va fatto con Sony e le future ottiche ed accoppiate macchina/ottica delle mirrorless Canon e Nikon che penso avranno prezzi ben più alti delle ottiche aps-c Fuji.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 10:07




ma questa accoppiata vi pare abbia piu senso? i grandi tele si utilizzano prevalentemente su treppiede o monopiede. La macchina è 1/10 e serve solo a catturare l'immagine, per quanto mi riguarda potrebbe essere anche un francobollo da attaccare dietro che non cambierebbe nulla.
Il discorso potrebbe valere quando si parla di ottiche da reportage che si portano a mano libera ed attaccate al collo..

mi domando se prima di parlare...ma meglio che non mi esprima oltre.... Triste

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 23:59

Il supertele della foto è un po' più grande del 200 f2...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 0:49




forse avevo incollato il link sbagliato

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 5:19

Possiedo il 200 2.0L della Canon che pesa 2.500 grammi.
Ad occhio e croce il 200 2.0 Fuji peserà così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me