RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PRO vs Panasonic Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus PRO vs Panasonic Leica





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:53

Volevo aprire chiedendo a chi le ha provate per capire le differenze tra il 12-40 oly e il 12-60 panaleica (a parte l'apertura/escursione), nell'utilizzo quotidiano..AF,bokeh,nitidezza ecc.. ma poi ho pensato di allagare la questione inserendo una comparativa tra i due marchi nei loro obiettivi TOP.
gli ultimi sviluppi mi fan pensare che olympus stia cercando di completare la sua gamma con ottiche di altissimo livello, vedi i vari F1.2 e il 300 f4.. ma in questo momento tra la triade 7-14 / 12-40 / 40 -150 sarebbe preferibile a quella panaleica 8-18 / 12-60 / 50-200 ( di prossima presentazione ) ?
A una persona che vuole entrare nel mondo m43 con un corredo di tutto rispetto consigliereste la triade olympus con la em1 mk2 o la triade panaleica con la G9?
...si vede proprio che siamo sotto Natale..tutti a casa a far niente crea un bisogno di scrivere giusto x perdere un po' di tempo..MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:38

per me è una scusa per l'acquisto della G9.... ahahahahahahahah


mio parere... se non avessi oly e tutti obiettivi oly..... più di un pensiero a pana lo farei.... più di un pensiero.....

però.... tu hai considerato solo gli zoom, non hai considerato i fissi... pana non ha un 75 del livello di oly.... non ha un macro come il 60.... (ha solo 30 e 45, mentre oly ha 30 e 60)....

quello che manca a entrambe è un macro un po' più lungo... come il sigma 105...

discussione interessante.... seguo....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:47

Dipende dalle preferenze, gli Zuiko hanno una resa più chirurgica mentre i Panasonic-Leica più delicata.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:54

Vero che manca un 75..ma sui fissi (1.2 a parte ) i panaleica la fanno da padrona rispetto agli oly..almeno secondo me.
Oly ha due jolly che nessun sistema può proporre, l'8 mm fish 1.8 e il 12-100..quelli sono veramente unici;-)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 18:09

La soluzione olympus pesa circa 1800g. La soluzione panaleica pesa 640+ il peso del 50-200 ma se rispetterà le aspettative/ filosofia dei primi 2 non peserà più di 600g (circa) quindi diciamo circa mezzo chilo in meno. Personalmente quindi ritengo che a meno di singolari eccedenze, la seconda scelta rispecchia di più la mia filosofia m4/3.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 0:00

Se pesiamo una ff contro una m43, ci rimette.
Come si fa a paragonare, pesandoli, obiettivi a fuoco fisso 2.8 contro obiettivi a fuoco variabile? Eeeek!!!
Se la mettiamo sul peso, il 14-150 batte tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 0:21

Clipper, ho parlato di "mia" filosofia...quindi una serie di compromessi tra cui il peso fra i più importanti. Il 14-150 pesa poco ma non ha la qualità che vorrei (ovvio). Che me ne faccio di un 2.8 fisso se poi devo risparmiare poco peso rispetto all'equivalente FF? Insomma è più giusto parlare di pesi e contropesi.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 0:52

ho parlato di "mia" filosofia

Capisco, effettivamente, la cosa è molto personale.
Si può partire da un 9-18 + 14-150 + 75-300 con, tutto sommato, prestazioni più che accettabili (865 g per un'escursione da 18mm equivalenti a 600 mm equivalenti) e salire; ognuno poi può porre i propri paletti; il bello del m43 è che, adesso, c'è una scelta che può soddisfare tutti i gusti (se si è soddisfatti, logicamente, del sensore). ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 1:32

Se metti insieme pana 8-16 e oly 40-150 hai un duo che batte i due trio. MrGreen

Buon Natale

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 9:12

Buttiamoci assieme anche il sigma 30 1.4 e facciam contenti tutti i marchi! MrGreen
Buon Natale a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:43

Devio leggermente dal discorso.
Io ho tra le più vecchie lenti del sistema, il 7-14, 25 1.4 e 45 2.8 macro, tutto perciò Lumix/Leica, sull'usato attualmente si prendono spendendo per tutte e tre poco più di 1000 euro, si è leggeri (tutte e tre con la vecchia gh1 mi entrano in un monospalla Tamrac Velocity 6x) e versatili, mi coprono dal grandangolo estremo, alle basse luci, alla macro spinta.

Però a volte mi chiedo se avessi lo Zuiko 12-40, mi impazzirei meno nel cambio lente, pagando l'escursione a grandangolo e foto alla mano non so se riuscirei a notare la differenze significative in termini di qualità.

Tutto ciò per dire che leggo spesso discorsi in merito alle differenze qualitative, al carattere del brand, dimenticandoci che se togliamo i kit la qualità è sempre d'avanzo e la bella foto la fanno altri fattori, in primis il fotografo e la luce.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 20:02

É un ragionamento che a volte faccio anche io..
Si parte con fissi di qualità x esaltare il "carattere" delle varie lenti e poterle sfruttare in momenti di luce bassa..
Poi mi dico che la comodità di due zoom pro (12-35/35-100 panaleica x es.) nn ha uguali..e a quel punto il 12-100 f4 vince su tutti!
Tutto questo conscio del fatto che x la qualità che esprimono le mie foto potrebbe benissimo andar bene uno zoom kit base..
É proprio vero che quando si hanno hobby spesso si spendon soldi per poco o nienteMrGreen
Ps sono diventato un senior!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:35

Ps sono diventato un senior!


Eeeehhh ... gli anni passano per tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:37

Vero gemmino...buon Natale in ritardo!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:31

Tanti auguri anche a te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me