RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85mm







avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 17:45

Ciao a tutti,
per Canon 6D escludendo l'85mm 1.2 di Canon quale potrebbe essere la migliore scelta per qualità-prezzo?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:12

Sigma ART?
Credo che abbia il rapporto Q/P più alto in assoluto.
Provalo prima di prenderlo, non è raro leggere di problemi con Canon, non so se è una leggenda da web o meno ma insomma...

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:14

Di Sigma ho già il 35 e 50 serie Art e mi soddisfano in pieno.
Leggevo che questo 85 è molto grosso ed anche pesante e la cosa mi spaventa un po'.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:19

Se non ti soddisfano i Sigma art ( quando su Canon vanno bene) non credo che ci sia un'altro 85! Il Nuovo Canon 85 f/1.4 IS é grosso come il sigma 50 mm, forse un poco piú lungo.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:21

in verità del 35 e del 50mm sono iper contento

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:21

Anche il 50mm ART non è una piuma MrGreen (lo ho anche io).

user69293
avatar
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:22

Perché cercare altrove quando c'è quel gioiellino di Canon 85 1.8 ?

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:27

Perché cercare altrove quando c'è quel gioiellino di Canon 85 1.8 ?


in effetti è quello che costa meno ma che personalmente ho sempre snobbato prima in favore del canon 100mm F2 e poi, venduto quest'ultimo, per il 135mm sempre di Canon

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:28

Appunto, il Canon 85 f/1.8 costa poco e vale molto.

user69293
avatar
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:32

Però ho visto che hai 50, 135 e 70-200... un 85 a questo punto lo vedo inutile.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 19:42

Conosco quasi tutti gli 85mm adattabili per Canon (anche ottiche manuali, come Zeiss, Leica, eccetera, tranne il nuovo EF 85/1.4L IS), secondo me i migliori AF come rapporto qualità-prezzo sono il Canon EF 85/1.8 (se vuoi spendere poco), il Tamron SP 85/1.8 Di VC (che è anche stabilizzato) e il Sigma 85/1.4 Art (quest'ultimo costa un po' di più, ma otticamente è il migliore medio-tele autofocus per Canon, anche se purtroppo presenta qualche aberrazione in più rispetto al Tamron).

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 19:49

Vado controcorrente.
A me l'85 1.8 non è mai piaciuto. troppe, davvero troppe aberrazioni cromatiche.

Escludendo l'85 1.2 e l'1.4 IS potresti completare la tripletta 35-50 con l'85 Art.

La resa del 35A e del 50A mi è nota ed è davvero pregevole. Strepitosa, in particolare, per il 35A.

Ti segnalo però anche una lente molto snobbata ma che a me piace, il Sigma 85mm f/1.4 EX DG HSM, resa antitetica ad un Art, ma che trovo davvero particolare

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 20:32

Canon 85 1,8 o 100 f2 o 70 200 f4 L

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 22:05

Io direi l'Art ... non fosse altro che per completare il trittico di ottiche Sigma.

Però nel contempo ti consiglierei di aspettare per aver modo di provare il nuovo Canon 85/1.4 L IS ... la nitidezza sembrerebbe la giusta (giusta in funzione del ritratto intendiamoci) via di mezzo fra l'ELLE Canon e l'Art Sigma con in più un AF certamente più reattivo del Canon ma tutto sommato credo anche del Sigma, la tropicalizzazione (altro valore aggiunto), il diaframma circolare, un poco di peso in meno rispetto agli altri due e, manco a dirlo, lo stabilizzatore!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 22:44

A me l'85 1.8 non è mai piaciuto. troppe, davvero troppe aberrazioni cromatiche.


Tutto dipende da quanto uno vuole spendere. Il Canon EF 85/1.8 in effetti presenta qualche problema con le aberrazioni cromatiche (problemi risolvibili in post-produzione con poca perdita di qualità). Però qui si parlava di rapporto qualità-prezzo e credo che il piccolo Canon valga tutti i soldi che costa. Io personalmente, se volessi spendere poco, farei uno sforzo e prenderei il Tamron 85/1.8 VC (si dovrebbe trovare nuovo intorno ai 700 euro). Se però la disponibilità è maggiore, beh, certamente il Sigma Art avrebbe la priorità...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me