RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arriva sigma anche su Sony!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Arriva sigma anche su Sony!





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 18:00

Direi che era ora...!
finalmente sigma si è decisa a proporre la gamma art anche per sony FE.
Qua il rumors tradotto in italiano:
www.tuttotek.it/fotografia/lenti-fe-sigma-serie-art

ci possiamo credere a sto giro? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 19:15

Era ora, speriamo che si faccia sotto anche Tamron.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 19:32

Più che altro.. iniziano con l ennesimo 35 MrGreen

La maggior parte degli utenti sperava invece in uno zoom!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 19:38

Essendoci già due Samyang avrei preferito uno zoom standard tipo 24-70mm f2.8 o 24-105mm f4, ma essendo il 35mm f1.4 una delle ottiche più popolari della linea Art non mi sorprende più di tanto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:16

Non capisco tutto questo entusiasmo.
Che hanno le ottiche Sony che non vi soddisfa?
E poi, siete del tutto certi che su Sony le ottiche Sigma non mostreranno i soliti problemi di focheggiatura così tanto tristemente noti sugli esemplari per Canon?

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:17

Ragionevolmente ottimisti visto come lavorano le Sigma per Canon adattate con mc-11.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:45

Bene direi, io ho solamente provato i due 85 & 135 art con Sigma mc-11 su a7r II, af non eccellente si sa, ma qualità immagine ottima
(tanto per ricevere le notifiche su questa discussione MrGreen)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:56

Paolo l'AF di una ML con i Sigma non può dare i problemi che da sulle reflex Canon. Nelle ML i punti AF sono immersi nel sensore e non esiste front o back focus

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 0:14

Ma mica saranno gli ART col tubo incorporato? MrGreen
Spero proprio di no

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 0:19

Ottimo!
Mi auguro che siano qualitativamente simili alle lenti sigma art x canon che possiedo, così passerò alle native per Sony

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 1:00

in ogni caso è una possibilità in più

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 4:10

PaoloMcmix, le ottiche Sony sopratutto quelle GM tendono a costare un botto di soldi e si sente molto la mancanza di alternative più economiche, ma comunque valide da parte di Sigma e Tamron come per Canon e Nikon.

Gianluke, temo purtroppo che avranno anche loro l'allungamento come tutte le ottiche AF FE-mount.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 6:15

Una lente che mi manca molto è il 35 f2 minolta che usai su a99...

Se sigma o qual qualcun'altra ci pensasse la prenderei al volo.

Sarebbe un compromesso perfetto tra dimensioni e luminosità.
Invece oggi si ha o un moscerino 2.8 oppure un 1.4 grande come un boccale di birra...

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 6:26

Piu' che altro spero ci sia un po' piu' di concorrenza, perche' se l'acquisto di una Sony A7 come corpo e' abbastanza in linea come prezzo (forse anche meno) con una pari DSRL, non si puo' dire lo stesso per gli obiettivi.
Le lenti Sony sono mediamente piu' care delle equivalenti Nikon e Canon.
Guardate solo il prezzo del 100-400. E non credo che il Canon sia na ciofega eh

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 6:35

E poi, siete del tutto certi che su Sony le ottiche Sigma non mostreranno i soliti problemi di focheggiatura così tanto tristemente noti sugli esemplari per Canon?

In teoria no; visto che nelle mirrorless l'autofocus non è tramite specchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me