RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maneggiare pesanti teleobiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Maneggiare pesanti teleobiettivi





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:37

Ciao!
L'11 e il 12 aprile sono fotograficamente impegnato in due cerimonie in cui è richiesto un lungo tele. Non facendo dapprima uso di lunghe focali, e in particolare di questo range, ho provveduto a noleggiare un Nikon 200-500 dal peso di 2300g.
Sono giovane e allenato, dunque non ho problemi a gestire questi carichi, il problema è come farlo. Un monopiede non mi è utile, anche perché dovrò fare movimenti improvvisi in tutte le direzioni e questo mi è molto vincolante, un treppiede forse si. Per un obiettivo del genere è necessario? Per il trasporto, utilizzo la tracolla della macchina o la maniglia dell'attacco al treppiede?
Grazie,
Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:48

Il treppiede è utile se si intende effettivamente farne uso: se è necessaria mobilità e spostare rapidamente la fotocamera può divenire un impedimento, oltre che un peso aggiuntivo. Dipende dallo stile fotografico, quindi.

Assolutamente sconsigliabile la tracolla, se fissata alla fotocamera: così facendo viene fortemente sollecitata la zona del mirrorbox in cui si innesta l'ottica, in particolare se si cammina e la fotocamera e ottica hanno modo di oscillare.

Una nota, infine, riguardo al trasporto di fotocamere e ottiche collegate a treppiedi o monopiedi: spesso si vedono fotografi che appoggiano il monopiede su una spalla, con fotocamera e ottica ad esso collegati, durante gli spostamenti. Tuttavia, il monopiede/treppiede non è in genere progettato per sopportare sollecitazioni simili, tanto che spesso sul manuale di istruzioni viene fortemente sconsigliato di agire in tal modo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:56

Innanzitutto dipende dalla macchina che hai. Un conto è un'ammiraglia, altro una entry level. Poi dipende come ci si muove, se molto lentamente o a strappi. Personalmente non lo farei mai, ma c'è anche chi fa così www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2225356&l=it
Nei teleobiettivi di gamma più alta, Nikon prevede opportunamente due attacchi per tracolla, mentre sul 200-500, forse per via della sua (relativa) economicità, non mi sembra vi siano. In ogni caso, assolutamente sì, meglio assicurare il sistema fotocamera-teleobiettivo all'attacco treppiede.

Per l'eventuale uso del treppiede, se ne riesce a fare a meno, ma ovviamente sarebbe l'ideale. Se la cerimonia prevede momenti di staticità e hai la possibilità di gestirlo, perchè no, ma mi sembra un bell'impiccio.
Al tuo posto avrei preferito noleggiare un 300/2.8 con 1.4x

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:37

utilizzando la tracolla attaccata all'obiettivo oltre a sollecitare meno l'attacco obiettivo hai anche il vantaggio di poter staccare la fotocamera dall'obiettivo (per usarla su un'altra ottica) senza nemmeno appoggiare a terra il tutto. Nel tuo caso non si parla comunque di un'ottica da 4-5 kg, e quindi il problema è meno rilevante.
Per quanto riguarda il treppiede io lascerei perdere, oppure sì portalo, ma proprio come soluzione estrema per situazioni molto statiche e con scarsa illuminazione. Altrimenti è solo un impedimento, e con lo stabilizzatore e le gamme ISO offerte dalla fotocamere attuali puoi farne tranquillamente a meno.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:28

Porterò il treppiede qualora si verifichino momenti di staticità e comprerò questo a cui collegherò una tracolla. Non ho intenzione di comprare una blackrapid per una singola occasione :(

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:50

Pensa anche a questo.
Da ormai 8 anni utilizzo sistemi alternativi alla classica tracolla, non solo quello che ho linkato.

Al posto del treppiede porterei solo il monopiede, che, all'occorrenza, può anche essere utilizzato con questo accessorio senza appoggiarlo alla spalla di chicchessia.
Io ce l'ho e lo tengo sempre montato sulla cintura porta accessori.

Però io faccio caccia fotografica itinerante, è logico che studio sempre nuove soluzioni per l'utilizzo vagante di pesi e misure non convenzionali. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:21

Scusate, mi fate vedere una foto di tracolla attaccata all'obiettivo?

Cerco di capire se si puo fare con la Peak design

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:28

Una tracolla attaccata al collare dell'obiettivo al posto della piastra del cavalletto

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:35

Si ma la peak design ha due attacchi, uno lo colleghi all'attacco arpa del treppiede, l'altro per forza di cose devi metterlo sulla fotocamera. E' un po' diversa da quelle tracolle con singolo attacco sul treppiede




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:36

Io tengo così il 70-200, ma siamo intorno a 1.4Kg di obiettivo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:46

più usabile,con eventuale crop,l'80-400 nikon,700 grammi in meno e da meno nell'occhio.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:41

io uso da tempo una soluzione molto più semplice e che funziona

richiede però zaino in spalla con anelli a D sugli spallacci

Ti serve solo

optechusa.com/uni-loop.html

più questo

optechusa.com/uni-adaptor-loop.html

Più una piastra arca, una da 100 almeno

Trovi tutto su amazon a poca spesa.

Spiegazione
infili gli uni loop sul piede del tele.
Stringi con la piastra arca in modo da bloccare gli uni loop mettendoli uno a dx l'altro a sx della vite.

Gli altri uniloop li fai passare negli anelli a D dello zaino

Connetti il tutto e il gioco è fatto

Ci sostengo senza problemi un 300 F2.8 + moltiplicatore + fotocamera.

Ogni aggancio porta 63 kg (https://optechusa.com/faqs/) per cui sei tranquillo se anche se ne sgancia uno l'altro regge benissimo da solo.

In più se hai cavalletto con piastra arca basta sganciare gli attacchi rapidi e metti sul cavalletto senza smontare nulla

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:13

Ok mi hai dato l'idea per collegare la tracolla peak design all'anello di attracco del treppiede

Collego l'attacco Arca e i due lati della tracolla a due fori dell'attracco

Comunque uscirà il sigma 100-400 da 1.1 kg

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 19:15

Se questi teleobiettivi sono proprio pesanti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1737420&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 7:23

Basta un po' di esercizio. Questo "tizio" qua, li maneggia in scioltezza:



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me