RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta primo obiettivo wide m43


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Scelta primo obiettivo wide m43





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 4:30

Ciao a tutti, sono uno studente universitario da anni appassionato di fotografia ma soprattutto di videomaking/editing. Ho iniziato il mio hobby con una 550D (presa coi punti del supermercato, giuro) e solo ieri sono riuscito a passare a un sistema Panasonic (lumix G7+14-42), ideale per l'uso che ne faccio io.
Volevo chiedervi una buona lente a grandangolo per incominciare, che non sia troppo costosa, ma che sia un acquisto di cui non pentirsi mai.
Ho notato che il Panasonic 20mm 1.7 va alla grande, altrimenti potreste darmi altri consigli? Soprattutto tenendo conto che la macchina la uso 70% video e 30% foto.
Vi ringrazio per i consigli :)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:38

Il 20 mm non è propriamente un grandangolo su m4/3.
La lente più economica che mi viene in mente al di sotto dei 14 mm è il 9-18 Olympus: usato su 350 €.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:43

Hai ragione, non è molto spinto.
Mi segno questo olympus 9-18, grazie :)
Invece il samyang 12mm?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:32

Non lo conosco e quindi non mi esprimo.

Se ti sono sufficienti i 12mm valuta anche l'Olympus 12-50, ha zoom motorizzato e costa poco, anche se buietto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:37

Bello il Samyang,se ti bastano i 12 millimetri prenderei quello nuovo dato che costa poco ed è decisamente più luminoso rispetto al 9-18

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:08

Volevo prendere qualcosa di luminoso e abbastanza ampio (Fisso), credo che comprerò prima il Samyang e successivamente il 20mm 1.7 panasonic :) Spero solo che il fatto che non siano stabilizzati non siano un problema sulla G7.
p.s. intanto do una controllata al 9-18 e grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:33

Panasonic 15mm f1.7. Pochi ne parlano male, molti assai bene. Avendo un corpo Panasonic, avresti totale compatibilità: ghiera diaframma sull'ottica, correzione aberrazioni cromatiche in macchina. Non economica ma da farci un pensierino dato che cerchi una tuttofare marcatamente grandangolare.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:38

credo che comprerò prima il Samyang

Occhio che il Samyang è a fuoco manuale ; nella fotografa influisce poco, ma nel campo video (che non conosco) magari potrebbe essere importante.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:25

Panasonic 15mm f1.7. Pochi ne parlano male, molti assai bene. Avendo un corpo Panasonic, avresti totale compatibilità: ghiera diaframma sull'ottica, correzione aberrazioni cromatiche in macchina. Non economica ma da farci un pensierino dato che cerchi una tuttofare marcatamente grandangolare.


Interessante, è un acquisto che farò tra un po' perchè prima mi devo abituare al 4/3 e vedere come mi trovo. Terrò conto anche di questo, ma sono molto indeciso, un 15mm non sarebbe male.

Occhio che il Samyang è a fuoco manuale ; nella fotografa influisce poco, ma nel campo video (che non conosco) magari potrebbe essere importante.

Grazie mille della info, terrò conto anche di questo! Con un grandangolo di solito metto a fuoco tutto quindi non ci sarebbero problemi.


Mi dispiace disturbarvi con tutte queste richieste, vi ringrazio molto per il tempo che avete dedicato nel rispondermi! :)
Tengo in considerazione gli obbiettivi che mi avete elencato, magari trovo anche un buon usato :)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:32

Terrò conto anche di questo, ma sono molto indeciso, un 15mm non sarebbe male.

Usato in ottime condizioni, viene circa 350 euro. Tieni d'occhio il mercatino, questa era un'ottima offerta.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:13

Usato in ottime condizioni, viene circa 350 euro. Tieni d'occhio il mercatino, questa era un'ottima offerta.

Appena visto, veramente buona. Più che altro mi spaventa che il 15mm, il 20mm panasonic e il 17mm 1.8 della olympus non abbiano la stabilizzazione. Avendo una G7 senza stabilizzazione è un po' un azzardo secondo voi?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:11

salve, volevo prendere un wide fisso per fare un pò di street. Quando presi la prima EM5 (adesso ho la mark II) comprai il lumix 14 e poi lo zuiko 17, dopo un pò di tempo venduti entrambi. Ricordo che mi piaceva il lumix perchè praticamente invisibile e morbido ma sulla EM5 era lentissimo. Lo zuiko 17 era molto molto tagliente forse anche troppo e non riuscivo a sfruttarlo a pieno. Comunque questa breve premessa era per dire che non sono più aggiornato sulle lenti wide, so che c'è un lumix 14 II e il 15 panaleica, di zuiko il 12 e i 20 che non mi ispirano molto. Di questi solo il 15 è qualcosa di nuovo.
Attualmente ho il "vecchio" panaleica 25mm e il 9-18 oly che uso per il paesaggio. Potrei usare il 25 o comprare una piccola lente per rendere la fotocamera tascabile. Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 3:02

Alla fine domani compro il Samyang 12mm 2.0 da unire al 14-42 kit e un minolta 50mm 1.7 :) il problema sarà la prossima lente da conprare...un 20mm 1.7 o un 42.5mm 1.7? :)
Grazie a tutti intanto :)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:01

Invero quelle due focali non sono complementari. Devi decidere le tue priorità ma nel corredo ci stanno bene entrambe. 12/20/45 e' perfetto. 12 per i panorami, 20 come tuttofare, 42.5 per ritratto. Valuta pero' anche le alternative in casa m.zuiko, per esempio il 45mm.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 9:55

Io che scatto 95% foto e 5% faccio video ho preferito una lente AF. Volendo spendere poco e volendo anche compattezza ho preso il Lumix 14mm che mi deve arrivare (mi sarebbe piaciuto lo Zuiko 12mm), ma penso che per il video una lente MF luminosa come il Samyang 12mm sia ottima.

Per il video in genere non è consigliato il Lumix 20mm perché ha un AF lente e rumorosetto. La luminosità non è mai disprezzabile, valuta il PanaLeica 25mm. Nei ritratti ambientati è favoloso. Un paio di esempi, ma ne trovi tanti (nel secondo video è usato in combinazione con un 50mm):
tinyurl.com/n3ylwql
tinyurl.com/lfrm4nf

Riguardo il medio tele, non so ho sempre visto ottime cose dallo Zuiko 45mm, penso che sia quello che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni.

Come fissi diciamo che la tripletta 12/14mm, 20/25mm, 42.5/45mm è abbastanza classica e a seconda della situazione può far più comodo una lente o un'altra.
Visto che hai già preso il Samyang 12mm f/2, se vuoi spender poco potresti valutare il Lumix (non Leica) 25mm f/1.7 e lo Zuiko 45mm f/1.8. Difficile far meglio allo stesso budget. Il Lumix 20mm f/1.7 lo elimino a causa dell'autofocus rumoroso che è penalizzante se con l'audio in presa diretta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me