RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage economico e luminoso per Olympus omd em-10 mark ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivo vintage economico e luminoso per Olympus omd em-10 mark ii





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:25

Ho appena acquistato la Olympus omd em-10 ii e ho purtroppo il solo 14-42 f3.5-5.6.
Vorrei un prime a 17mm o 20mm abbastanza luminoso ed economico (ho destinato praticamente tutto il budget sulla macchina).
Con 100€ dovrei acquistare sia adattatore che obiettivo.
Esiste qualcosa che valga la pena acquistare?
Altrimenti aspetto tempi migliori.
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:35

Sigma 19mm/2.8, o, vivamente consigliato, pana 20 mm/1.7.

Entrambi nativi per m4/3.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:37

Con 100 ci fai niente. Confuso

Con 150-180 puoi invece già fare qualcosa di buono.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:38

ri conveniva prendere una lx100Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 18:13

Ho pagato un km zero con due anni di garanzia 380€, direi che sono contento.
Parlavo di un obiettivo vintage, non l'avevo specificato.
Con 150/180€ cosa prendo?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 19:34

Sul vintage stare sotto al 35mm spendi molto e con risultati dubbi; grandangoli da 24mm in giù decenti, poi, costano parecchio.
Meglio il sigma, sui 100 € usato; ma se arrivi a fino a 180€ vai sul pana senza pensarci.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:34

Di vintage a quelle focali io sconsiglio di prendere qualsiasi cosa, non tanto per la qualità quanto per il fatto che a pari soldi e in alcuni casi a meno prendi una lente moderna per il m4/3

qualcosa di economico lo trovi da 24 - 28 mm in su su f2.8

In questo caso prova a cercare un sigma 24 f2.8 ultra-wide II, io lo uso come normale, e mi trovo bene, in più è anche un macro 1:2 eq.


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:39

140 euro prendi un focal reducer....aumenta 1 stop e riportata in vita tutto il carattere dell'obiettivo che altrimenti andrebbe perso...

di 35 f2.8 ce ne sono a 35 euro come i 50 1.8 a 40 euro....


I soliti adattatori da 10 euro sono dei tubi vuoti che compensano lo spazio dello specchio sulle reflex....dei geni si sono inventati di infilare all'interno dell'adattatore un "imbuto" 3 lenti progressivamente più piccole di cui la prima è grande da catturare TUTTA la proiezione dell'obiettivo. ..e si convoglia l'intera immagine sull ultima lente che invece è grande come il sensore m4/3 ...questa riduzione di focale si approssima su 0.7 x e "l'imbuto" ne fa aumentare la luminosità reale di 1 diaframma pieno. ....
Così facendo :
1 - si riporta "in vita" l'intero carattere della lente che vai a montarci davanti perché usi anche i bordi che altrimenti verrebbero "tagliati"
2- la focale reale si riduce di 0.7x
3- la luce che srriva al sensore aumenta di 1 stop
4- la nitidezza tende ad a umentare perché è come ricampionare da un documento grande a uno più piccolo...si "comprimono" i difetti ...tra cui anche le aberrazioni cromatiche.
Un esempio pratico:
Prendi un 100 mm f2.8 ,montato su speedbooster diventa realmente un 70mm che però non copre più il formato pieno, coprirà giusto giusto il sensore m4/3 aumenta uno stop la luminosità dell'obiettivo ....f2.8 x 0.7 diventa f2
Questo ragionamento vale per qualsiasi ottica ci metti...a patto che sia per formato almeno apsc...
La messa a fuoco Grazie al focus peaking e ingrandimento stabilizzato dal sensore anche a 15x rendono facilissimo beccare il piano di messa a fuoco.
Conviene prendere la versione canon ef- m4/3 perché è quello dal tiraggio più corto, tramite ulteriore anellino adattatore si può montarci praticamente qualsiasi obiettivo tranne quelli con baionetta leica M che hanno un tiraggio ancora più corto...
Se vuoi usare obiettivi nikon af su s peedbooster c'è la versione dedicata che ha anche un diaframma tra obiettivo e sensore.
Consiglio la versione prodotta da Zionghyi Lens Turbo 2 perché ha prestazioni eccellenti e riduce la focale piu di altri focal reducer NO BRAND .

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:15

Melody molto interessante quello che hai scritto.
Mi faresti vedere qualcosa?
Io ho nel vecchio corredo che vorrei vendere un 50ino canon a 1.8 e un vecchissimo sigma 28-70 con attacco Nikon, dovrei prendere la versione Canon e adattatore?
Considerando che non spenderei più altri soldi per un po' meglio arrivare a 200€ e prendere direttamente un prime m43 o questa soluzioni mi può dare soddisfazioni in futuro?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:22

Già che ci siamo mi diresti anche dove trovare il tuo pdf guida?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:29

Melody mi inserisco a gamba tesa con una domanda: se si parla di ottiche vintage conviene ancora prendere l'adattatore per ef? Se poi volessi attaccarci ottiche fd non avrei gli stessi problemi di tiraggio che si hanno su baionetta ef?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:38

Non credo si trovi un adattatore speedbooster con tiraggio più corto del canon ef.
Gli fd sono tagliati fuori comunque.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:43

Beh c'è il lens-turbo, che non ha recensioni malvage

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:12

c'è anche per fd....
io lo escludo perché vorrebbe dire complicare l'adattamento con l'ulteriore anello da aggiungere...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 22:46

Però su quello per FD, se esiste, monti solo ottiche FD, dato che non ho mai visto adattatori da lenti EF a corpi FD, e tantomeno da altre marche a FD.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me