RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm Vintage ... parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 135mm Vintage ... parte 3





user46920
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:27

Apro il seguito per finire il discorso www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1754982&show=last#10717439

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 16:29

Ecco uno scatto, durante la pausa pranzo, con il mio Zeiss Super Dynarex 135 f. 4 su A7R, diaframmato a 5,6.
Mi riservo di provarlo meglio appena le condizioni meteo del merdoso inverno torinese renderanno la qualità della luce meno schifosa Triste

postimg.org/image/q72k6d42v/

user46920
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 19:05

beh .. dai, dagli un po' di colore e via !! Cool




avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:05

Bel lavoro! Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:23

Ciao a tutti. Che bel 3D. L'ho visto adesso e me lo sono letto tutto (30 pagine). Per ora seguo... Sorriso

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:37

Mi riaggancio pure io, anche se in questo momento sono in cerca di un 100/105 e non di un 135.

user105183
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 23:19

Idem come Cameramaniac, ma seguo volentieri.

user46920
avatar
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 7:45

Ciao .. e ben-seguenti a tutto il resto del gruppo !!!

Rio:
Bel lavoro! Sorriso

hai fatto tutto tu! ... solo che potresti fare anche qualche altro scatto, perché con quella sola inquadratura/ripresa, si vede si e no una parte delle capacità della lente (che sembra abbastanza nitida e interessante).

Magari, prova a riprendere ad esempio un prato, usando una inclinazione della fotocamera verso il terreno, adatta per focalizzare al centro del fotogramma, la zona distante circa 2-3 metri davanti a te, sia a TA che a f/8. Questi due scatti poi li potresti ripetere per ogni diversa angolazione rispetto alla sorgente di luce, direzionandoti ad esempio ogni 60°, per riprendere almeno le 4 posizioni 0°, 60°, 120° e 180° rispetto alla luce (è solo un esempio, ma è già interessante provarlo per vedere i risultati che si ottengono ;-)).

Naturalmente le 8 foto le potresti inserire sia qui (con un link) sia in un topic aperto ad hoc per il tuo 135/Dynarex, seguendo magari anche il nuovo progetto [DB Vintage] ...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:30

Ciao a tutti,
questo 135 non è ancora apparso su questo 3D, anche se personalmente l'ho già citato più volte.
Zeiss Sonnar 13.5cm f/4 del 1937. Progettato per la Contax I, e in dotazione sulla Contax II. Un vero gioiello, pesante come un piombo, 512g, dolce e preciso come... uno Zeiss!



Ed ecco alcuni esempi dalla mia galleria:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2043416
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2092897
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2092914
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2013507

Buona giornata, Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:38

... ed ecco il suo gemello russo, lo Jupiter-11 135mm, f/4 del 1959.
Costruito per i cloni russi Kiev 3 e 4.



Come resa è praticamente identico al suo originale.
La costruzione è invece tutt'altra cosa: leggero, 273g, sembra fragile, se non fosse di alluminio si potrebbe definire un "plasticotto".
In galleria ho solo questa foto (che purtroppo è leggermente mossa...):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2049498
Trovato anche questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2080845
Mooolto meglio l'originale!

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:46

Parecchio freddine.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:51

Salve a tutti, ho appena preso un Nikon 135 2.8 Ai-S (non ancora arrivato).

Vorrei usarlo con una D600. Secondo voi avrò risultati apprezzabili?

Inoltre volevo chiedervi se il pallino della messa a fuoco funzionerà.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:55

Secondo me si.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:57

Nikkor 135mm/2,8 AIS su D700
a tutta apertura



avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 10:01

Salve a tutti, ho appena preso un Nikon 135 2.8 Ai-S (non ancora arrivato).

Vorrei usarlo con una D600. Secondo voi avrò risultati apprezzabili?

Inoltre volevo chiedervi se il pallino della messa a fuoco funzionerà.

sicuramente sì.
A mio parere il pallino è bene non guardarlo troppo, si perde tempo e si guarda dove non serve....., io focheggio sullo schermo..... il pallino lo uso quando c'è poca luce, se pigli "coraggio" a farlo vedrai che ti trovi meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me