RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 canon alternative


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 canon alternative





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:36

Salve a tutti
Mi scuso in anticipo se sto per aprire una discussione per un argomento più volte trattato ma essendo nuovo nel forum non ho trovato proprio quello che cerco.
Sono possessore di una canon 600d e al mio corredo manca soltanto un teleobiettivo.
Mi affascina il biancone canon ma quei 2000 euro si fanno sentire, per questo vorrei sapere cosa ne pensate del sigma 70-200 ex dg os hsm e del tamron 70-200 vc usd

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:41

Sigma

Tamron

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:42

se le differenze con il canon non ti spaventano...ovvero una minore precisione dell'AF in condizioni di scarsa luminosità e possibili mal funzionamenti o con futuri corpi macchina canon (fra le principali)...oltre che un servizio riparazione ed assistenza lontano dai livelli canon ... dicevo...se tutto questo non ti preoccupa allora puoi scegliere tranquillamente un'alternativa e fra i due consiglierei il tamron

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:47

Se il problema è il costo vai di Canon 70-200 f4, come forse saprai ci sono due versioni una con IS e una no. Anche nell'usato puoi trovare buoni prezzi.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 11:01

Preferirei avere una lente con f2.8 perchè essa sarà impiegata soprattutto per la ritrattistica, quindi un canon 70-200 f2.8 liscio potrebbe essere la soluzione?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 11:05

Anch'io ho avuto lo stesso problema , ho venduto il 70-200 f4 is, adesso aspetto una buona occasione per prendere il 2.8 IS II, il Tamron sembra molto valido, ma la mia scelta è ricaduta sul Canon, anche se costa un bel pò.
Il liscio mi stava pure bene, ma non ha la tropicalizzazione, passi l'Is ma 2 guarnizioni servono molto di più.
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 11:15

@Francesco, ho avuto la versione liscia per diversi anni, per me è un ottima soluzione.

P.S. la tropicalizzazione va valutata se serve realmente, deserti, spiaggia ventose, mare, foresta tropicale,... situazioni in cui , scommetto, tutti si trovano giornalmente a fotografare. Per un pò di pioggia bastano un o-ring, un filtro e del nastro isolante nei punti giusti.... e vale pure per le spiaggie ventose.

Ah dimenticavo, il 70-200 liscio l'ho usato sia in mare aperto fotografando da gommone in eventi sportivi, sia su spiagge ventose.... nessun problema.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 11:32

Ringrazio tutti per esser venuti in aiuto di un povero principianteMrGreen
Rifletterò sul da farsi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 11:44

Ah dimenticavo, il 70-200 liscio l'ho usato sia in mare aperto fotografando da gommone in eventi sportivi, sia su spiagge ventose.... nessun problema.

E' in corso un casch back di questo obiettivo, speriamo che nella versione II inseriscono delle guarnizioni.
@Ninni anch'io uso delle ottiche non tropicalizzate, ma quando spendo determinate cifre ci penso...e avere 2 gommini dove servono non è male.
Anche Zeiss nell'ultimo Otus 28 mm (mi pare) non ha messo le guarnizioni ... parliamo di oltre 4000 € di vetro!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:06

@dados.. non è per far polemica, ma 2 gommini, visto che stai valutando quelli, verrebbero a costare circa 700 euro (70-200 liscio vs IS II). Se permetti risolvo con qualche decina di euro di nastro ed o-ring, o al limite con una busta di plastica.

Se poi parliamo di tutto il resto, QI in primis, allora la differenza ci sta tutta ed anche di più.
Ma farne solo una questione di 2 gommini per me non ha senso, visto che si risolve molto facilmente in altro modo.
Aggiungiamoci pure che se non accoppi l'ottica tropicalizzata ad una macchina protetta allo stesso modo hai risolto poco e nulla, scusa se ho sbirciato nel tuo profilo, ma il tuo sarebbe proprio uno di questi casi. Troppo spesso il termine tropicalizzato serve a noi per giustificare delle spese che altrimenti non avrebbero senso.

Per me andrebbe valutato altro in un'ottica ... altro che gommini.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:18

non è per far polemica, ma 2 gommini, visto che stai valutando quelli, verrebbero a costare circa 700 euro (70-200 liscio vs IS II). Se permetti risolvo con qualche decina di euro di nastro ed o-ring, o al limite con una busta di plastica.


Nemmeno io ho alcuna voglia di fare polemica Ninnì ma fra il 70-200/2.8 L IS II e il 70-200/2.8 L ci sono ben più di due gommini di differenza!
Tralasciando lo stabilizzatore e la tropicalizzazione restano: il diaframma circolare; lo sfocato migliore nell'IS II (anche se pure quello del 2.8 L è molto valido); una maggiore velocità dell'AF; una differenza in termini di nitidezza che a volte è quasi imbarazzante; una costruzione di ben altro livello rispetto non solo al 2.8 L IS ma anche rispetto a qualsivoglia altro obiettivo (omologo) di qualsivoglia altro costruttore; e per concludere anche una minima MaF di 1,2 metri contro 1,5 ...
Se tutto ciò, senza voler affatto considerare IS e tropicalizzazione, ti pare poco ti assicuro che non è così ... tutte queste migliorie anche, e lo ripeto per l'ennesima volta, senza voler affatto considerare IS e tropicalizzazione , valgono ben più di 6/700 euro ... molto, mooolto di più!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:23


Nemmeno io ho alcuna voglia di fare polemica Ninnì ma fra il 70-200/2.8 L IS II e il 70-200/2.8 L ci sono ben più di due gommini di differenza!


Mi sa che non hai letto il resto dell'intervento.... bastava solo la riga successiva. Ma ti perdono.... è spesso la norma sui forum, rispondere ed attaccare senza leggere. Cool

Se poi parliamo di tutto il resto, QI in primis, allora la differenza ci sta tutta ed anche di più.
.

Non solo.... se avessi letto tutto, avresti anche capito che la risposta era dovuta solo all'intervento di Dados, che ne fa una questione di due gommini.

ma quando spendo determinate cifre ci penso...e avere 2 gommini dove servono non è male.



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:23

Dimenticavo: il 2.8 L IS II ce l'ho, come pure il 4 L IS, perché a mio avviso sono ottiche assolutamente complementari, del 4 L non IS ho lungamente provato due esemplari di altrettanti miei amici; del 2.8 L ne ho provato, altrettanto lungamente, un esemplare e per concludere anche del 2.8 L IS prima serie ho provato due esemplari.
Diciamo insomma che ne ho una certa conoscenza.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:28

Non volevo affatto attaccarti Ninnì, ma ci sono casi in cui certe differenze, che normalmente potrebbero anche passare inosservate, sono talmente macroscopiche che sinceramente è inutile proprio parlarne ... e questo semplicemente perché altrimenti qualcuno potrebbe finanche arrivare a sostenere che se su un ring mettiamo un peso massimo e un peso welter l'incontro è tutto sommato equilibrato ... perché il welter è molto più veloce!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:31

A proporito: parlando delle alternative il prenderei io Tamron VC che a parte l'ottima qualità generale mette a fuoco fino a 1,3 metri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me