RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flare su EF 50 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Flare su EF 50 f1.4





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 8:24

Buongiorno a tutti,
ho un problemino di flare su 50 F1.4. Secondo voi che posso fare?
Dal momento che utilizzo sempre filtro uv Hoya base, ora sto facendo delle prove per capire se il problema deriva dal filtro o se é un problema intrinseco della lente.

Inoltre volevo chiedervi se secondo voi, portandolo in assistenza c'è qualcosa che possono sistemare.

Il problema è davvero fastidioso, soprattutto in situazioni di poca luce con luci artificiali nei paraggi, oppure in situazioni di penombra con raggi di sole che filtrano

Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:38

Nessuno ha esperienze in tal senso?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:03

Ho il 50 1.4 e non ho mai avuto di questi problemi. Fossi in te toglierei quell'affare che ci hai piazzato davanti

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:05

stai scherzando vero? il flare è il valore aggiunto di uno scatto.

p.s. a meno che non usi il 50 per fare paesaggi e allora ti consiglio un altro tipo di obiettivo !

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:06

dario, il 50 (come tutti gli ultraluminosi) abbondano di flare (e per fortuna dico io).
il tuo cos'è? un 17-40 travestito da 50ino ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:10

Non ha problemi particolari di flare. Ne ha né più né meno degli altri fissi superluminosi. Questo intendevo dire. Forse ne soffre anche un po' meno dell'1.2.

Per me è l'aggeggio che ci ha piazzato davanti

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 0:38

Concordo con zen! Il flare naturale del 50 1.4 io lo trovo bellissimo.
Prova a togliere il filtro e vedi se ottieni qualcosa di diverso che ti aggrada di più. Io ho bandito i filtri proprio per flare indesiderati e brutti.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 1:00


Buongiorno a tutti,
ho un problemino di flare su 50 F1.4. Secondo voi che posso fare?
Dal momento che utilizzo sempre filtro uv Hoya base, ora sto facendo delle prove per capire se il problema deriva dal filtro o se é un problema intrinseco della lente.

Inoltre volevo chiedervi se secondo voi, portandolo in assistenza c'è qualcosa che possono sistemare.

Il problema è davvero fastidioso, soprattutto in situazioni di poca luce con luci artificiali nei paraggi, oppure in situazioni di penombra con raggi di sole che filtrano

Grazie

Come altre ottiche di concezione relativamente datata, la resa in controluce non è eccezionale, nel 50 1.4 usm: a parte il flare e ghosting, si ha un certo calo di contrasto. Sicuramente l'uso di un filtro uv non migliora la situazione: se non lo possiedi, suggerisco di acquistare un paraluce.

Anche nel seguente video discutono del problema.

La soluzione più semplice, è quella di cercare di cambiare angolazione dell'inquadratura e, se possibile, schermare anche con una mano la luce che colpisce l'ottica.

Ottiche più recenti, come l'ef 50 1.2 L usm (e probabilmente anche l'ef 50 1.8 stm, ma dovrei provarlo) sono migliori sotto questo aspetto, ma nessuna ottica è totalmente esente dal problema.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2016 ore 1:06

Lotti posteresti qualche esempio?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 2:04

Ne ho avuti due, a f1,4 è praticamente inutilizzabile, a 1,8 pure. Autofocus lentissimo. Non è una buona lente. Certo che metterci un filtro davanti non aiuta sicuramente!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 2:20

e pensare che a mio avviso è una delle lenti col miglior rapporto qualità prezzo dell'intero sistema canon.
e vabbè ale.... ce ne faremo una ragione !

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 6:39

Anche secondo me è una delle migliori lenti in assoluto per rapporto qualità prezzo

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 7:31

siamo gli unici due al mondo che lo pensiamo. lo sai vero ? ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:03

Vi ringrazio tutti, ho tolto subito il filtro e ora appena ho un secondo di calma provo a postare qualcosa. Certo che le opinioni su questa lente sono fortemente contrastanti, o si odia o si ama!

Io ancora devo capire da che parte sto (lo uso su una 70d)

Comunque mi pare di capire che è inutile portarlo al camera service?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:11

Ad ogni modo considerate che nn lo uso sotto f2, ancora nn sono così pratico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me