RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tengo il 200-400 vr1 o vado di 300mm f4 pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Tengo il 200-400 vr1 o vado di 300mm f4 pro?





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:53


avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:09

Io ti Consiglio se ami veramente fotografare avifauna di comprare la d7200 (Eccellente apsc Nikon)e tenerti il 200-400 eventualmente con Oly fai uscite per paesaggio street e ritratti per avere attrezzatura più leggera mentre con Nikon ti diletti con Avifauna, ripeto è un Ottima Macchina Veloce ad agganciare soggetti in movimento e di ultima generazione.
se vuoi è sufficiente andare su recensioni- macchine fotografiche- Nikon 7200 e puoi vedere gli scatti che riesce a fare.
Spero ti sia stato di aiuto a presto.
Massimo;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:04

Salve Massimo, grazie mille per il tuo intervento e consiglio. Credo che aspetterò ancora un pò.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:29

Per ora la velocità operativa reflex vs m4/3 è ancora a vantaggio delle Reflex, c'è da aspettare la EM 1 MK2 per capire se ci saranno evoluzioni significative.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:36

Aspetta ancora un pochino: tra un paio di mesi esce il 300 f4, e, tra poco. anche la EM-1 Mark II.

Lì si potranno vedere i progressi su avifauna mobile.


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:37

Intanto grazie per le vostre risposte. Ho visto da poco un articolo su mirrorlessons (http://www.mirrorlessons.com/2016/01/18/olympus-ee-1-dot-sight-review/) sulla bontà dell'accoppiata 300mm f4 e olympus EE1 per facilitare la messa a fuoco di soggetti in movimento e di difficile inseguimento. Direi non male. Credo proprio che questo 300mm f4 sia veramente un'ottica meravigliosa. Ho usato per anni la nikon d80, d300s con il vecchio nikon 80-400 (che era veramente lento in af), eppure con un pò di tecnica sono riuscito a regalarmi molte soddisfazioni con queste accoppiate. Sicuramente l'Af del sistema reflex è migliore ma praticando e trovando la giusta tecnica penso che ad oggi si possa fare quasi tutto (se non tutto) anche con un sistema ML. Aspetterò ancora un pò, ma credo che il passaggio ad olympus sarà presto definitivo, avendo già investito per sull'intera linea pro. Come giustamente consigliate, credo che aspetterò un pochino per vedere come evolve la situazione.
Intanto grazie ancora per i vostri consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:59

Ho il 200-400 VRII e non ti consiglio proprio di passare ad altri sistemi. Men che meno un 4/3.
Vedo anche un po' di confusione.
Ma cos'é che non ti basta nel 200-400 ?
E cosa ti attira nel sistema 4/3 ?

Se i millimetri del 200-400 non ti bastano ti prendi un TC14 oppure la D500 e sei a posto.
Se la resa non ti convince o passi al 500 f4 oppure al 300/2,8 che, con i vari TC va che é una meraviglia.
Te lo dice uno che ha avuto il 300 ed ora ha il 500.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:13

Come gli altri anche io ti consiglio di aspettare. Il 200-400 VR è un obiettivo altamente professionale ed abbinato ad una DX Nikon di ultima generazione offre prestazioni AF-C ben superiori a qualunque m4\3. (anche vero che da solo costa come due o tre sistemi m4\3 completi...)

Ciò detto, considerando l'uscita del 300 f4 Pro e del Panasonic Leica DG 100-400, è probabile che le prossime E-M1 mmii e la GH5 porteranno qualcosa di nuovo proprio sul'AF. Ma al momento è saggio attendere.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:22

@Maurizio Angelin: il 200-400 è una buona ottica a tutta apertura e ottima se chiusa di uno stop. Dal punto di vista ottico non mi trovo male, quello che mi porta a ragionare sul 300mm f4 è il fatto di avere un unico sistema, un sistema leggero (se confrontato a quello FF o Aps-c di pari ottiche), e di ottima qualità. E ti assicuro che se ad un sensore 4/3 ci abbini le ottiche pro e top pro la qualità è davvero elevata. Sono sicuro che una FF con 500 f4 (o 600f4) da risultati migliori dell'oly 300mm f4. Ma quanto migliori, a che prezzo e con quale peso?
Ad ogni modo, la cosa più saggia (come voi anche sostenete) è quello di aspettare un pò e vedere l'evolvere della situazione.
Grazie ancora per il passaggio e per la tua opinione (da prendere in seria considerazione).

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 21:44

Perdona ma ottiche "pro" e "top pro" sul 4/3 proprio non riesco a immaginarle.
Poi bisogna sempre vedere cosa si intende per "pro".
Se vuoi migliorare la gia ottima resa del 200-400, come ho detto sopra, ci sono ben due alternative (tralascio il 600 e l'800mm) e sono il 300 moltiplicato e il 500.
Questo, ovviamente, a scapito della "flessibilità" che lo zoom ti consente.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 22:09

Esistono ottiche Pro anche per altri formati.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 23:57

@Maurizio: Olympus possiede una linea top pro con obiettivi quali il 300mm f2.8, 150mm f2, il 90-250 f2.8, il 35-100mm f2 e via discorrendo. Inoltre c'è la linea Pro per il m4/3. Sono obiettivi studiati per dare quasi il massimo a tutta apertura (ottiche telecentriche) e studiati appositamente per il 4/3. E di qualità ce ne è veramente tanta. Mi puoi dire che olympus possa avere delle debolezze sul lato autofocus (nulla di drammatico se usiamo una buona tecnica), ma sul lato della qualità delle ottiche è tra le migliori. Provare per credere.
Su questo link troverai un pò di scatti:
www.al-ka-web.de/index.php
Con tali ottiche posso permettermi di scattare a tutta apertura senza remore. Per esempio con un 300mm f2.8 (che ha un angolo di campo di un 600mm e una profondità di campo pari ad un 600mm 5.6) posso sfruttare l'ampia apertura (2.8) per avere tempi più veloci non alzando eccessivamente gli iso e avere un' adeguata profondità di campo per isolare il soggetto ed averlo quasi totalmente a fuoco (ma questo dipende anche dalla distanza del soggetto chiaramente). Sono d'accordo che il FF regga meglio gli alti iso, ma se scatto con un 600mm f4 ad un'apertura di 5,6 per ottenere la stessa velocità di scatto che ottengo con l'oly 300 f2.8 devo raddoppiare gli iso. E a quel punto le differenze si affievoliscono.
Scusami per averti tediato ma volevo farti un pò di luce sul sistema 4/3.



avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 23:07

Che foto! Eeeek!!!

Bravissimi questi Sandra&Alex.

Grazie del link.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:07

Scusate ma sulla prima foto di architettura come fa a far muovere il cielo ad 1/1000??????


mi sfugge qualcosa?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:12

Matteo, ho visto il tuo sito... il reportage sui pastori è meraviglioso. Complimenti.

e per tornare in tema... in un contesto simile un corredo m4\3 se la gioca alla grande, col vantaggio indiscutibile della leggerezza e ingombro minimo (nonostante i corpi e gli obiettivi robusti e tropicalizzati...).


Vedo che hai messo in vendita il bestione MrGreen
in bocca al lupo (io avrei aspettato... ma è anche vero che io non andrei mai in giro con un bestione simile)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me