RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xf 35mm 1.4 oppure xf 35mm f2 WR?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » fuji xf 35mm 1.4 oppure xf 35mm f2 WR?





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 16:38

ciao a tutti ho da circa un anno una xt1 col suo 18-55 standard e vorrei prendere un'ottica fissa da 35mm, ho visto che e' uscito il nuovo f2 WR e sono un po' indeciso sulla scelta, leggendo sui forum vari e alcune recensioni mi pare di aver capito che i vantaggi del nuovo f2 sarebbero, oltre alla tropicalizzazione, la maggior compatezza e la maggior velocita' di messa a fuoco e lo svantaggio naturalmente la minor luminosita'... e per quanto riguarda la nitidezza e la "bellezza" dell'immagine in se' sono alla pari?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:29

Chi ha il 35 1.4 lo preferisce al nuovo solo per lo sfuocato,dovendolo comprare devi chiederti se ti serve proprio f/1.4,io preferirei il nuovo per autofocus e wr ma sono scelte personali

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:29

Sembra che il nuovo oltre a WR e autofocus migliorato abbia anche una qualità d'immagine più elevata, ma non ne ho esperienza diretta.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:36

grazie ragazzi, ho letto la recensione (purtroppo in inglese) su lenstip e mi pare si possa confermare che la qualita' dell'imagine sia piu' elevata nel nuovo f2...il vecchio dalla sua avrebbe "solo" il fatto di essere f1.4...

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:56

Ma si può sapere cosa ci dovete fare con sta benedetta maggiore velocità dell autofocus ??? MAH.

user80653
avatar
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:22

Ma si può sapere cosa ci dovete fare con sta benedetta maggiore velocità dell autofocus ??? MAH.

La stessa domanda di Contemascetti me la pongo spesso anch'io. Quella della velocità dell'autofocus, molto spesso, non è una necessità ma una vera e propria fissazione, come lo sono la velocità di accensione, la velocità di registrazione, la velocità di raffica, ecc. ecc.
Conosco fotografi paesaggisti che si metterebbero a ridere sentendo discussioni sulla velocità.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:26

Infatti Alex.....a quel punto visto che la menano tanto con le differenze di AF tra reflex vs ML.....prendetevi una Reflex !!!! MrGreen

user80653
avatar
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:32

Quando, con l'analogico, si focheggiava a mano nessuno si lamentava. Oggi, evidentemente, si focheggia col cronometro in mano. Mah.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:53

Io fotografo da 3 mesi , e sto scoprendo la magia del MF da poco grazie ad un nikon 105 micro di 25 anni preso usato perché mamma Fuji ha il 60 1:2 che non mi convinceva....poi salta fuori un nikon 35 f2,8 di mio padre settimana scorsa e toh...avendo già l adattatore...CoolCoolCoolCool.....che dire , sto scoprendo il piacere di fare foto in manuale !!!!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:55

Ps anche se il 35 F1,4 non lo mollo neanche sotto tortura !

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:58


...poi salta fuori un nikon 35 f2,8 di mio padre settimana scorsa e toh...avendo già l adattatore...


Le ottiche sono Nikon AI-S ?
Che adattatore usi ?
Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:01

Bella domanda !! Sul 105 c e' scritto AF micro Nikkor 105 1:2,8 ( non c e la D che ho trovato spesso sulle immagini web ).... L adattatore e' della Rama

user80653
avatar
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:06

@ Contemascetti.
Mi scuso se vado brevemente OT.
Detto in due parole, cosa non ti convinceva del Fuji 60mm?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:06

Che non ha rapporto 1:1

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:12


Bella domanda !! Sul 105 c e' scritto AF micro Nikkor 105 1:2,8 ( non c e la D che ho trovato spesso sulle immagini web )


Qui: www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

trovi il database di tutte le ottiche Nikon passate e presenti. Se cliccki sul nome appare anche l'immagine così ti é più facile sapere di che ottica si tratta.
Gli AF possono essere AF-I, AF-D e AF-S e sono tutti autofocus mentre gli AI/AI-S sono precedenti e sono manual focus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me