RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni e la loro durata di volo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni e la loro durata di volo





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:58

Ciao a tutti!!!

voglio avvicinarmi al mondo della fotografia aerea e per questo motivo, da semplice amatore, volevo comprare un drone/giocattolo per iniziare limitando la spesa ad un massimo di 100 euro. Ora, cercando su internet, ho visto che questo droni hanno una durata di volo di circa 10 minuti (qualcuno più, qualcuno meno).

E' mai possibile?? praticamente consente di fare un paio di foto ed un paio di decolli in posti diversi ma poi basta!! praticamente non hai nemmeno il tempo di prenderci gusto. Non voglio spendere oltre perchè prima vorrei prendere confidenza con il volo e la foto e vedere se posso ricavarci qualcosa di accettabile o utile.

Avete modelli da consigliarmi? suggerimenti vari.. tutto è ben accetto prima di andare a buttare 100 euro nel secchio!

Grazie,
Matt

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:01

Ps: Se non ha la fotocamera incorporata dovrebbe essere almeno in grado di portare una gopro..

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:02

100 Euro per un drone, è come pensare di comprare casa con 10.000 Euro ...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:03

Botte piena e moglie ubriaca? MrGreen

Come in QUALUNQUE campo, se vuoi roba di qualità, devi essere pronto a sborsare parecchi soldi. Punto.

Aggiungi che i droni sono oggetti di tendenza (quindi costosi) e rientranti nella categoria di "modellismo", che è notoriamente costosa.

Somma le tre cose e... con 100€ tutto incluso (drone + telecomando + batterie + caricatori) prendi al massimo dei giocattoloni.

100 Euro per un drone, è come pensare di comprare casa con 10.000 Euro ...


O un intero corredo medio formato digitale con 500€

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:35

ma il punto è proprio questo.. a me serve un giocattolino per vedere se può davvero valere la pena spenderci una cifra adeguata! so bene il costo di questi attrezzi ed è proprio per questo che prima voglio capire se vale la pena spenderceli. E' come per la fotografia.. stai iniziando e vuoi farti una reflex?? le entry level con obiettivo da kit costano 400euro, poi se ti piace ci spendi un sacco di soldi. Io voglio qualcosa che mi voli una mezz'ora e faccia foto da 2 megapixel! niente di estremo, niente di serio. Mi serve qualcosa che voli per un po più tempo dei vari giocattoli che trovi al negozio. Tra l'altro.. ho visto il Parrot.. 230 euro e vola 12 minuti.. scherziamo??

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:50

Per il Dj Phantom (il primo), più gimbal più gopro black 3plus, più valigia portadrone e due batterie di riserva, ci vollero circa 1500 euro. Oggi come oggi comprarsi un drone professionale comporta oltre alla spesa
1) il patentino
2) l'assicurazione
3) la segnalazione di volo
...e il rischio di essere abbattuti se si sorvola su certe zone, più denuncia al ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per i droni non è periodo....a parte per le aree di modellismo.....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:10

Io voglio qualcosa che mi voli una mezz'ora e faccia foto da 2 megapixel! niente di estremo, niente di serio.


Mezz'ora di volo per un aggeggio simile è TANTO.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:15

Red Roby, gran bell'aggeggio il Dji Phantom, per un V3 ci vuole all'incirca la stessa cifra... Hai, però, dimenticato di citare l'autonomia del giocattolo. Con una batteria a piena carica l'ho visto volare per circa 16-17 minuti... E mi pare che fosse questo l'aspetto di maggior interesse per l'autore del thread . Per usi professionali (rilievi e produzione di ortofotocarte), al netto di un piano di volo perfettamente spaccato al secondo, è consigliabile andare in giro con varie batterie... L'auonomia non è esattamente il punto forte di questi aggeggi e bisogna avere MOLTO BEN CHIARO lo scopo del volo, senza troppo spazio all'improvvisazione

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:15

Molto triste e deluso :'(

Redroby: Si, ho letto di tutte quelle cose nel post sul cambio di regolamento ma a me serviva qualcosa per la campagna. Non ho mai nemmeno pensato di usarlo in città ma per campi!

Roby.. Se mezz'ora è tanto vuol dire che il giocattolino che ho visto, con durata 10 minuti, è nella norma.. Dunque parti in volo e fai due foto prima di chiudere tutto e tornare a casa!?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:29

Temo che le vendano le batterie di scorta...

Te vai a pesca con una sola esca?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:34

Redroby: Si, ho letto di tutte quelle cose nel post sul cambio di regolamento ma a me serviva qualcosa per la campagna. Non ho mai nemmeno pensato di usarlo in città ma per campi!

Roby.. Se mezz'ora è tanto vuol dire che il giocattolino che ho visto, con durata 10 minuti, è nella norma.. Dunque parti in volo e fai due foto prima di chiudere tutto e tornare a casa!?


Devi portarti batterie di scorta e/o un caricatore da campo.

Ovviamente non è che ti porti il drone a spasso e ogni tanto ci fai foto. Devi andare in un certo luogo con già in mente cosa come dove quando fotografare.

E 10 minuti non sono nemmeno pochi. I motori ciucciano corrente, e tanta...

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:43

il problema (parlo da ex modellista) è che un aereo usa le ali per volare quindi se si spegne il motore plana dolcemente - il motore non va quindi mai alla massima potenza disponibile

un drone al contrario (o dovrei dire un Quadricottero) vola soltanto perché i 4 (o più) motori girano e questo fa ciucciare corrente a manetta

conta anche che non puoi mettere batterie più grosse perché devi portare più peso e così l'autonomia diminuisce anziché aumentare... oltre a quello c'è il carico (gopro oppure reflex) da portare in giro e a questo punto 16 minuti diventano davvero un'enormità

anche l'elicottero radiocomandato a batteria ha una durata simile...

ciao,
Marco

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:48

Ovvio che non si va in giro con una batteria e che si va sul posto sapendo cosa si vuole fare.. Sono le regole base della fotografia.. Con la d610, che ci faccio tre giorni di foto, ho due batterie! Mi studio un po la cosa e vedo se vale anche solo la pena di prendere un giocattolo :p

Pandamonium: Un po mi rincuora sapere che anche attrezzature pro non offrano voli molto lunghi vuol dire che 10 minuti per un giocattolo non sono quella sola che temevo!

Non vi chiedo se avete esperienza di questi giocattoli.. Grazie mille ^_^

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:49

Proprio stamattina parlavo con un bravo fotografo professionista e mi ha fatto vedere un bel filmato in parte in subacquea (90 m di profondità), belle riprese macro e slo-mo, e anche delle splendide immagini realizzate con un drone. Non so che aggeggio fosse ma s trattava di un ottimo drone per quello che ho visto, mi parlava comunque di un'autonomia di 12 minuti di volo per ogni batteria, oltre ad alcune centinaia di euro di assicurazione annua, abilitazione per il pilota e manutenzioni varie.....

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:55

il dj phantom ha batterie max che durano 12-15 minuti, a seconda sempre di dove lo usi, comunque io ne avevo tre, ci sono i caricabatteria da auto.....con spinotto per accendisigari.
Primi voli....poi è volato lui.....oggi userei un video con radiocomando da remoto in modo da poter vedere in tempo reale cosa si riprende....e dove sta andando....cliccate il video e vedete in alta risoluzione....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me