RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutorial sulla Gestione Wireless dei Flash su corpo macchina Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tutorial sulla Gestione Wireless dei Flash su corpo macchina Canon





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2015 ore 17:52

Ciao a tutti, sono Riccardo.
Avendo 2 flash ETTL mi son chiesto se è possibile gestire la potenza tra gli stessi direttamente dal corpo macchina.
Avevo chiesto qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1460447
Avendo ricevuto così tante risposte da uscirne confuso ( MrGreen ) ho girovagato un po' sul web ed ho trovato la soluzione.
La scriverò di seguito.
Elenco materiale:
- Corpo macchina Canon 7D mark 2
- Flash 1 Yongnuo 568 EX II
- Flash 2 Yongnuo 500 EX
Nota1: Qualunque altro corpo macchina APS-C Canon non troppo obsoleto ha un funzionamento identico a quello che descriverò.
Nota2: Qualunque altro flash ETTL, anche Canon, dovrebbe funzionare così. Io ho 2 modelli Yongnuo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1460445
Dividiamo il tutorial in 3 passi: cosa fare sulla reflex, cosa fare sul flash 1 e cosa fare sul flash 2.

1) Cosa fare sulla reflex?
Accenderla. Aprire il flash integrato mediante pressione sul tasto a saetta
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1460756
Una volta aperto il flash, cliccare di nuovo sul medesimo tasto per accedere velocemente al menu di configurazione, oppure andare sul menu e cercare la voce "Controllo Flash" cliccare su ok e poi "Imp. Flash Incorporato". Entrate anche in questo sottomenu (foto a seguire).
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1460765&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1460766&l=it
A questo punto vi troverete una serie di voci da configurare:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1460773&l=it
Funz. Wireless: selezionate solo il simbolo speedlight (o flash cobra) per escludere dal sistema di illuminazione il flash integrato. NON LO CHIUDETE! Tale flash non illuminerà più ma servirà da master agli altri speedlight!
Canale: scegliete un numero da 1 a 4.
Gruppo Flash: qui avete 3 scelte (tutti(A+B+C), (A:B), (A:B,C)
Non abbiate paura, spiegherò.
La scelta che in questo momento ci interessa è la seconda. Assegneremo al flash 1 la funzione di principale (A) ed al flash 2 quella di riempimento (B).
Con la voce Rapp. Flash A:B andiamo a dire alla macchina che la potenza del flash A rispetto a quella di B deve essere gestita dal seguente rapporto. Per l'occasione ho dato il rapporto di 2:1, cioè il flash A (YN568) sparerà a potenza doppia del flash B (YN500).
Compensazione dell'esposizione gestisce l'esposizione dei flash nella loro globalità rispetto all'esposizione corretta.
Fatto!
Ora non ci resta che configurare i flash.
Ma prima...
Ricordate che ho accennato alle 3 modalità di gestione dei flash?
Bene. Abbiamo 3 flash: A, B e C. A luce principale, B luce di riempimento, C luce sullo sfondo.
Se, come nel mio caso non avete il terzo flash, vi rimando al caso due che la macchina rappresenta come (A:B).
Se avete anche un terzo flash potete usare la modalità 3, indicata come (A:B,C). In pratica per i primi 2 flash non cambierà nulla rispetto a quanto ho scritto per (A:B), invece per C si va a gestire la compensazione dell'esposizione come un flash a parte. (foto)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1460774&l=it
Terza scelta: Tutti, indicata con A+B+C, si lascia scegliere alla macchina l'esposizione corretta, ricordandoci di usare flash ETTL.

2) Cosa fare sul flash A?
Nel mio caso si tratta di uno Yongnuo 568 EX II. Lo accendo. Tengo premuto il tasto simile alla Z, lo stesso che ha la funzione di zoom, e con il pad direzionale, destra e sinistra, scelgo la modalità Sc (slave Canon). Imposto il gruppo A ed il canale 1 (precedentemente scelto nella reflex).
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1460816

3) Cosa fare sul flash B?
Nel mio caso si tratta di uno Yongnuo 500 EX. Lo accendo. Tengo premuto M e scelgo la modalità Sc (slave Canon). Tengo premuto i tasti H e Z per impostare il canale (1). Poi tengo premuto i tasti H e M per impostare il gruppo (B).
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1460818

A questo punto abbiamo tutto pronto per scattare.
Buona luce, Riccardo. Sorriso

Fonti:
Canon 7D2 - gdlp01.c-wss.com/gds/6/0300016956/02/EOS_7D_Mark_II_Instruction_Manual
YN568 - yongnuo.com.cn/usermanual/pdf/YN568EXIIy.pdf
YN500 - files.sotmarket.ru/instr/aksy_dlya_foto/vspishki/manual-vspishka-yongn

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 8:33

Parlane con Stefano Tealdi (membro della comunità).

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 10:17

Stefano è il guru dei flash Cool


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 20:35

Ciao a tutti! Si ho visto i tutorial sul suo sito tempo fa e mi sono stati di grande aiuto :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me