RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro che valorizzi il cielo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtro che valorizzi il cielo





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:23

ciao ragazzi
sto cercando di migliorare i miei cieli, durante gli scatti intorno ad alba e tramonto non vengono malissimo ma al di fuori risultano più spenti che ad occhio nudo
come potrei fare? oggi ho fatto un giro da mediaword per caso e ho trovato dei polarizzatori della reporter, girando sul web non sembrano malaccio ma vorrei accertarmi che sia un polarizzatore quello che mi serve
inoltre ho 3 obiettivi di diametro diverso, un 58, un 55 e un 49...se prendessi un filtro da 58 e degli anelli per adattarlo agli altri 2 obiettivi?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:32

polarizzatori della reporter
-----> Lascia perdere!!!

se prendessi un filtro da 58 e degli anelli per adattarlo agli altri 2 obiettivi?
-----> Occhio alla vignettatura con gli obiettivi più piccoli, ti consiglierei comunque di prendere il filtro per il grandangolare che sicuramente usi di più delle altre ottiche.

sto cercando di migliorare i miei cieli, durante gli scatti intorno ad alba e tramonto non vengono malissimo ma al di fuori risultano più spenti che ad occhio nudo
-----> Stai parlando di ore diverse? Perchè non è chiaro questo punto... Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:38

Il polarizzatore aiuta ad avere cieli più blu e nuvole belle bianche, rende i colori più saturi e quindi il paesaggio ne guadagna. Certamente quindi aiuta ma se il cielo è piatto e insignificante non te lo trasforma in un bel cielo blu. Insomma se la luce e le condizioni atmosferiche non sono buone il polarizzatore non si inventa quello che non c'è. Insomma è facile che all'alba e al tramonto il cielo sia migliore sono le condizioni di luce ideali per scattare.
Per quanto riguarda il diametro lo puoi prendere di quello più grande e poi usi dei ring per montarlo su quelli più piccoli, l'unico inconveniente è che non puoi in questo caso montare il paraluce.

Ti consiglio comunque di andare su filtri di qualità.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:50

Filtri reporter... ma per la gran carità! L'ho comprato anche io per un'urgenza... lho buttato prima si essere arrivato a casa! Lascia perdere! Guarda su Amazon il polarizzatore hoya almeno..
O kenko, che è la stessa cosa..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:52

polarizzatore hoya almeno..


Quoto..... al limite anche un haida!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:52

seguo

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:55

chiaro chiaro :D
spenderò qualcosa in più per l'hoya
comunque gli obiettivi che ho sono:
18-55 diametro 55
sigma 28 diametro 58
minolta 35-70 F4 diametro 49

considerando che il minolta lo userei poco e niente (direi niente) per paesaggistica vista la sua inutilità, sotto questo punto di vista, su aps-c prenderei un 58 e un anello per adattarlo a 55
costassero 10 euro sti filtri ne prenderei uno per ogni diametro ma con il budget che ho già prendere un hoya rimane impegnativo

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:00

vista, su aps-c prenderei un 58 e un anello per adattarlo a 55


Penso sia la decisione giusta. Resta il fatto che devi prenderti un Hoya, anche base, ma credi che sono soldi ben spesi!!!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:09

compreso :)
ora cerco su ebay e amazon, speriamo non esistano cloni cinesi come per altre cose :/

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:14

scusate ma la differenza tra questo (http://www.amazon.it/Hoya-Filtro-Polarizzatore-Circolare-Slim/dp/B00HF6FZPW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1436991133&sr=8-3&keywords=hoya+58+polarizzatore) e questo (http://www.amazon.it/Hoya-Filtro-polarizzazione-Cirk-Digital/dp/B000KL7J3A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1436991133&sr=8-1&keywords=hoya+58+polarizzatore) quale sarebbe a parte 12 euro di differenza?
pensavo venissero di più gli hoya comunque :) a sto punto magari prendo anche il 55

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:16

Occhio che gli slim non ti permettono di usare il tappo dell'obiettivo. Io preferisco quelli classici, che su focali ampie, diciamo sotto i 24, possono indurre vignettatura. Inoltre attenzione a usare focali troppo ampie, il filtro crea degli aloni più scuri in certe zone del fotogramma.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:20

Io ho L'hoya pro1 slim e consente di montare il tappo dell'obiettivo e ha la filettatura per montare un altro filtro. Ho anche un B+W che invece ha il suo tappo e manca di filettatura per montare altri filtri.

Uso lo slim su 16mm su FF (ma l'ho usato anche sul 10-22 su APS-C) e non da' particolari problemi di vignettatura, l'unico inconveniente su focali molto wide e' l'effetto sul cielo non omogeneo. Su 18mm su APS-C non ci vedo particolari problemi arrivando a una focale equivalente di circa 28mm

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:25

Irenix, mi diresti la sigla del tappo Slim per favore?
Lo vorrei anche io per poter avvitare altri filtri o mettere il tappo. Il mio a 24 mi copre già gli angoli.
Ma ti fa vignettatura? Se sì, a che focale?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:31

Scusa non ho capito cosa intendi per tappo slim.

Io ho il polarizzatore Hoya Pro1 slim, non ha un suo tappo si monta quello dell'obiettivo e il filtro ha la filettatura per montare altri filtri, e' il motivo per cui alla fine ho optato per questo anche se avendo provato il B+W come intensità dell'effetto lo preferivo.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 12:48

sono un po indeciso, se montassi un ND? può avere senso?
o magari mi conviene semplicemente sottoesporre leggermente le foto per migliorare cielo e nuvole quando il sole è alto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me