RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per foto sportive in palestra


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio obiettivo per foto sportive in palestra





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 12:08

Salve a tutti.
Premetto che non faccio foto per lavoro ma solo per passione, da qualche annetto, prevalentemente di due tipi: ritratti e foto sportive.
In questo secondo caso, scatto in diverse palestre con poca luce (variabile a seconda dell'impianto di illuminazione della palestra) prevalentemente per il calcetto. In genere sono a bordo campo o alcune volte in tribuna (comunque vicina al campo).
Ho una Canon 70d (prima una 600d). Finora ho utilizzato dapprima un 50 1,8, poi un tamron 17-50 2,8 con discreti risultati. Nel mio corredo ho anche un tamron 16-300 e come nuovo acquisto, un 85mm 1,8 (preso apposta per le foto in palestra, ancora non testato però).
Secondo voi a queste ottiche avrebbe senso affiancare un 70-200 2.8? Ho letto molto, tuttavia non ho capito se per foto sportive l'autofocus del bianchino rispetto ai tamron e sigma è davvero più veloce o no, e la nitidezza a 2,8 è davvero maggiore o no. Perchè spendere 1800 euro per il canon, quando a 900 potrei avere il sigma, lo potrei fare solo in caso di assoluta certezza che ne valga la pena. Ovviamente poi lo potrei utilizzare anche per ritratti in studio.
Ringrazio chiunque mi possa dare un parere!!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 12:57

ciao, ti rispondo velocemente.
il 70-200 è, sicuramente, una tra le ottiche più usate in palestra.
Ora veniamo alle marche
lascia stare sigma che ha più incompatibilità e problemi che altro.

ovviamente il canon non ha problemi ed è un ottica praticamente perfetta.
tamron è una buona ottica, non veloce quanto il canon, ma se la gioca bene.
diciamo che in questo caso la differenza comincia a farla (anzi la farà principalmente) anche il corpo macchina, su una 70d non ti accorgerai della differenza.

in sostanza, non stare a risparmiare troppo su un elemento che deve durare (molto) nel tempo.
Visto che non sei un professionista Tamron va più che bene. Se riesci provalo prima di acquistarlo, così puoi verificare di non avere il problema di cui parlo nell'altro post.
buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:02

Gran cavolata del sigma....l'ultima versione non ha nulla da invidiare al Canon, tropicaliz a parte.. Il Canon non ha problemi?mandato due volte a tarare...non tutte le ciambelle escono con il buco e anche Canon toppa...

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:10

Per quanto riguarda Sigma conosco rivenditori che non la tengono nemmeno più per tutti i problemi che hanno avuto sulle ottiche (restituzioni e difetti) sopratutto verso canon.
La taratura è un problema risolvibile, l'incompatibilità invece direi essere un problema ben diverso. Poi ovvio che anche prodotti per professionisti possono essere fallati (con relativa incavolatura del professionista).
In ogni caso, per esperienza diretta la soluzione migliore rimane, a mio avviso, il Tamron.
Non so quanto possa essere utile a 7gianni, ma non starei a lesinare gli euro per quello visto che prima o poi succederà di usarlo in viaggio o eventi all'aperto.
Altro vantaggio sono i 5 anni di garanzia Tamron (ammetto di non sapere i termini delle garanzie di Canon e Sigma)
Buona giornata.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:26

Sarei andato su Sigma per il basso prezzo, il tamron come prezzo è sui 1250, a quel punto meglio ancora il Tamron, o un Canon magari usato a 1500?
I miei obiettivi "maggiori" sono Tamron, ma come qualità non mi hanno impressionato.
Se dovessi prendere il canon inoltre non escludo di passare a FF prima o poi....

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:33

Guarda, mai risparmiare (troppo) sulle ottiche. Comunque su Youtube trovi un sacco di paragoni tra i 3 (se capisci l'inglese e vuoi confonderti un po' le idee :D )
se trovi il canon usato a 1500 direi di andare decisamente su quello. sugli obiettivi non lesinare troppo sopratutto adesso che sono un po' scesi i prezzi. fai conto che il biancone è in offerta (e non di poco) sull amazon(ia) (non faccio nomi e metto link perchè non so se si possa)
sopratutto comincia a pensare a quello che vorrai fare perchè FF comincia ad essere tutto un altro tipo di investimento.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:50

Guarderò anche su youtube, nei confronti visti ieri sulle recensioni (anche su questo sito) ho visto che la nitidezza a 2.8 del canon è abissale rispetto agli altri. Ma meglio il bianchino usato a 1500 o nuovo a 1800 (questi sono i prezzi che ho trovato fin'ora, senza fare nomi di siti)?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:05

diciamo che tutto dipende da quanto tempo di garanzia ha quello usato.
300 euro per avere la piena garanzia (sopratutto se puoi fare quella estesa) direi che ne vale la pena (visto quanto tempo lo userai).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:30

Se hai già l'85 io venderei il 16 300 per monetizzare e punterei al 135 f/2 o al 200/f2.8

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:30

Grazie Luponr3, pensavo la stessa cosa! L'usato avrebbe senso se si trovasse a 1.200. Comunque intanto grazie mille dei consigli!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:33

Ciao Arik89. Il 16-300 è l'obiettivo che attualmente utilizzo di più. D'estate all'aperto è intoccabile. Di una praticità unica. E la qualità non è inferiore agli altri che ho.
Con i fissi ho voluto provare con l'85 ma in realtà non mi piace cambiare obiettivo in corso d'opera, per quello puntavo a uno zoom. E al limite metto il fisso sul secondo corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 16:05

L'unico motivo per cui non ti consiglio uno zoom f/2.8 è il peso MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 16:25

In effetti è un elemento che tengo in considerazione, potrei comunque utilizzare il monopiede. O usarlo come esercizio al posto della palestra! Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 16:47

EF 200mm f/2.8 L II USM, poca spesa, taaanta resa: pesa poco, luminoso, serie L!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 17:04

E un Canon 70-200 2,8L liscio non ci hai pensato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me