RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon 50 1.8g a Sigma 50 1.4 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Passaggio da Nikon 50 1.8g a Sigma 50 1.4 ART





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 20:01

Di ritorno al mondo reflex con una D750, dopo un breve abbandono per provare il mondo delle mirrorless, ho acquistato come prima lente il 50ino di casa Nikon e ho piacevolmente scoperto che la focale in questione mi piace parecchio. Ora che scatto principalmente a mia figlia (6 mesi), mi permette di fare praticamente tutto quello che ho in mente.
Adesso dopo mesi di utilizzo, mi piacerebbe fare un salto di qualità.
Col Nikon, per ottenere una buona nitidezza, soprattutto alle corte-medie distanze, devo chiudere almeno a f/2.5 mentre ho letto in giro che il Sigma è già molto buono a tutta apertura, vero?
Sinceramente l'aspetto che mi preoccupa maggiormente é l'affidabilità dell'af, qui sul forum si leggono varie esperienze negative con questa lente e questo mi frena molto nell'acquisto.
Grazie in anticipo a tutti quelli che interverrano per darmi qualche consiglio utile.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:42

Se Prezzo, Peso ed Ingombro non ti danno problemi, è sicuramente un'Ottimo Obiettivo, ma stiamo comunque mettendo a confronto 2 Oggetti che in comune hanno solo la Focale, il vero "rivale" sarebbe il 58mm 1.4.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 21:41

Io possiedo il 50 1.8 e lo uso sulla D700. È un obiettivo che a tutta apertura ha molti difetti che io ritengo piacevoli. Infondo è un sistema ottico molto semplice e veramente poco corretto - economica-
Non ho mai scattato con il Art ma penso sia una lente molto più corretta che offre foto più "perfette". Quindi ha una resa molto differente (come detto da Banci).

Se vuoi sperimentare (infondo è il sistema migliore per capire se una lente fa al caso tuo), non vendere subito il nikkor. Lo puoi fare sempre dopo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 9:10

Mi inserisco in questa discussione aperta da Dario in quanto a breve vorrei acquistare un 50mm per la mia D750. Ho giá ricevuto alcuni consigli in privato, ma siccome alcuni pareri sono discordanti, vorrei provare a vedere cosa ne pensa il forum.
Anch'io come Dario (l'unica differenza è che lui ha già il 50 f1.8G) sono indeciso se acquistare il Sigma 50 Art oppure se orientarmi sul più economico 50 f1.8G. Al momento sono possessore del sigma 35 Art e devo dire che la reputo un'ottica fantastica! Il mio esemplare ha un AF veramente impeccabile anche sui laterali, fino ad ora non ha mai sbagliato. Apprezzo veramente molto la nitidezza anche a tutta apertura, in quanto sono un amante dei diaframmi molto aperti.
Proprio su questo discorso mi sono sorti i dubbi: ho trovato pareri discordanti proprio sul discorso nitidezza a tutta apertura del Nikkor AF-S 50 f1.8G. Come già detto mi piacerebbe poter sfruttare l'ottica già a TA senza avere troppi problemi nel dettaglio. Sarei anche disposto a rinunciare alla maggiore luminosità del sigma Art.
Dopo questa premessa chiaramente per andare sul sicuro potrei andare sul sigma 50 Art e non pensarci più.. la cosa che mi frena è la differenza di prezzo che è veramente notevole e non riesco a capire se per un utente medio come me possa valere la pena investire sul sigma Art. Diciamo che non ragiono sul puro risparmio, ma mettendo in ballo il budget del sigma 50 Art (tra i 650 e i 700 euro), orientandomi invece sul 50 f1.8G potrei permettermi di acquistare sia l'ottica che altri accessori che mi mancano nel corredo, come per esempio testa e slitta micrometrica per macro e un flash.
Cosa ne pensate?
... se il nikkor 50 f1.8G fosse una ciofeca allora la scelta sarebbe più facile.. ma visto che da quello che leggo sembra un'ottica più che onesta, allora mi sorgono i dubbi sulla scelta.

Spero possiate aiutarmi.

Grazie
Alan

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:07

Secondo me è più che onesta per quello che offre, poi è logico che il prezzo aumenta in modo esponenziale con l'aumentare delle prestazioni. Sui pareri discordanti, secondo me, è dato dalla differenza tra un esemplare e l'altro dato appunto dalla costruzione più economica: quindi ti può capire un esemplare meno nitido come uno più nitido. Ci sono discussioni qui sul forum su questo tema.
Inoltre io non sono la persona più adatta per capire se una lente è nitida perché ho una D700 (12 Mpx) mentre te ne hai il doppio. Quello che per me è nitido non vuol dire che lo sia anche per te

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:17

Dimenticate il 50mm 1.4G, a parer mio la migliore lente di casa Nikon.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:22

è la prima volta che sento una cosa del genereEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:27

migliore? 50mm puo essere
in assoluto dimentichi 200mmf2 etc

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:30

nemmeno...il 50 1.4 è da sempre ritenuto non all'altezza dell'apertura che ha

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 12:58

Come resa cromatica non ha rivali! E come nitidezza è uno dei migliori. Non solo, ma ha anche un af velocissimo e difficilmente sbaglia.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 13:14

mah...mi suona nuova

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 13:15

Domenik: ma quando mai?!

ripeto prova i super tele 200, 300 2.8 400 2.8 etc

io se avessi nikon punterei cmq al 58 1.4




avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 13:38

Vi ringrazio per i consigli.
Se dobbiamo prendere in esame le due ottiche (sigma 50 Art e 50 f1.8G) solamente per quanto riguarda la qualità allora non ci sarebbero dubbi, la scelta ricadrebbe sul sigma 50 Art sicuramente.. che da quello che capisco batte il nikon su tutti i fronti. Se si valutano costo, peso ed ingombro le cose cambiano.. ed è proprio qui che non riesco a decidermi. Peso ed ingombro non li considero, ma il costo chiaramente è importante.
Per il discorso della variabilità tra esemplari sicuramente sarà così, non lo metto in dubbio. Eventualmente si potrebbe cambiare finché non si becca un buon esemplare. Sul 50 f1.8G c'è chi dice che è già nitido a TA, mentre qualcuno dice che va chiuso un po (f2.2 - F2.8) per avere una buona nitidezza. Generalmente non mi piace molto l'idea di dover chiudere per ottenere la nitidezza, ma mi piace che l'ottica si possa sfruttare bene già a TA.. eventualmente chiudo se mi serve più profondità di campo, ma non per ottenere maggior nitidezza.

Il 50 f1.4G a dire il vero non l'ho mai considerato proprio per i numerosi pareri negativi che ho letto sul forum. Si dice addirittura che il 50 f1.8G risulti essere più nitido.. e anche in alcuni test online che ho visionato viene confermata questa cosa. Purtroppo a me piacciono parecchio le ottiche nitide e molto luminose (diciamo a partire da f1.8).. per esempio il sigma 35 Art offre un'ottima nitidezza già a TA e un ottimo sfocato.

Donagh: ho dato un'occhiata anche al 58 f1.4, ma lo ritengo troppo costoso e inoltre gli 8mm i più potrebbero renderlo lunghetto in alcune situazioni. La mia intenzione sarebbe quella di usare il 50mm proprio come ottica "normale".. quindi dovrebbe essere usata nella maggior parte delle situazioni. Per ora ho il sigma 35Art e il nikon 85 f1.8G e nessuno zoom in questo range di focali.




avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 13:40

@Donagh, un confronto con quelle lenti è improponibile.
@korra, per quel che mi riguarda è più facile zappare sul marmo che replicare alle tue amenità.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 14:00

"@Donagh, un confronto con quelle lenti è improponibile. " tu hai detto la migliore questo intende su tutte le lenti esistenti...
se è il miglior 50mm allora è un altro discorso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me