RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale dopo il "pompone" Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS usm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Quale dopo il "pompone" Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS usm?





avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:25

Rgazzi, per errore ho acquistato il camo in neoprene del Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II invece che del "pompone" Confuso e mi son detta: "che sia un segno del destino?CoolMrGreen Insomma se volessi cambiare quale miglior tele per avifauna e/o mammiferi da associare a 7d ad un prezzo sotto i 2500? O cambio il corpo? Sono affezionata al pompone, ma f/4.5-5.6 TristeTristeTriste
Che mi consigliate?
grazie
elena

user24904
avatar
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:13

Se voleva essere un segno è un segno sbagliato... anche il nuovo è 4.5-5.6.

Ma di più luminoso a quelle cifre mi sa che non trovi molto... forse un 120-300 OS usato, ma poi ti serve un TC.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:42

beh dai, hai già la copertina del 100-400 nuovo, ti manca solo la lente....
Direi che invece di cambiare il paltot al pompone, conviene cambiare ottica al vestitino, non trovi?

PS: ma dillo che l'hai fatto apposta a comprare quella sbagliata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:51

Ma di più luminoso a quelle cifre mi sa che non trovi molto... forse un 120-300 OS usato, ma poi ti serve un TC.
colgo l'assist Ummi MrGreenMrGreenMrGreen
Eccomi! 120-300 S in vendita che rientra nel tuo budget!!! MrGreenMrGreenMrGreen
No dai, a parte scherzi, forse non è proprio indicato come pesi e trasportabilità per una donna, a meno che tu non mi dici che scatti sempre da capanno, allora ci può anche stare.
Purtroppo "luminoso" è sinonimo di "pesante", quindi valuta bene in futuro se dovessi scegliere un obiettivo molto luminoso, soprattutto se zoom ;-)

P.S.: un saluto a Luna da parte di Balto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2015 ore 18:53

Mi sostituiscono la cover... ma il dubbio rimane. Voglio un obiettivo lungo e luminoso!!! Uffa perchè non c'è? Ho capito che non vale la pena passare da mk1 a mk2. Il pompone lo tengo: ci sono pure affezionata?. Quanto bisogna spendere per avere qualcosa di decisamente meglio del 100-400? E quali sono decisamente migliori?

user24904
avatar
inviato il 26 Maggio 2015 ore 20:12

Elena, ne vale e come la pena..... almeno a livello di QI. Poi non hai bisogno di chiudere a 7.2/8, perchè è già nitidissimo a TA il nuovo.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2015 ore 20:27

Uffa perchè non c'è? Ho capito che non vale la pena passare da mk1 a mk2.


Dipende, da chi li ha posseduti entrambi, qualche differenza c'è: oltre alla QI, anche sull'af e sullo stabilizzatore.

Quanto bisogna spendere per avere qualcosa di decisamente meglio del 100-400?


5.000+ (300/2.8IS II), 7.000+ se vuoi anche più millimetri (500/4IS II).

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 4:50

Grazie amici. Mi sa che aspetto: anche il corpo è spesso in discussione facendomi gola anche un ff. Mi esercito ancora per qualche tempo con quello che ho e chissà che canon (o anche sigma..) non sfornino qualcosa che mi faccia scattare la scintilla.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 5:02

Da quanto si legge in giro Canon starebbe lavorando ad un 500 f/5,6 dal prezzo umano ma ovviamente son voci soltanto. Magari valuta il 300 is prima serie, oppure come ti e gia stato detto il 100-400II, provato ieri e la differenza dal serie I e apprezzabileSorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2015 ore 20:07

Ciao Elena, da una tua foto postata oggi, che mi è piaciuta, mi sono incuriosito ed ho visitato la tua pagina ed ho notato questo "post" che mi ha incuriosito perché per tanto tempo ho posseduto una 7D ed un 100/400 ,tandem che mi lasciava spesso e volentieri insoddisfatto; inoltre, avendo sempre fame di millimetri ho iniziato a pensare di sostituire il pompone e sperimentare nuove vie. Non potendomi permettere i "superbianchi" di casa Canon, frequentando il forum, leggendo varie recensioni ed ascoltando i piu' svariati pareri, a dicembre ho deciso di acquistare il 150/600 della Tamron e devo dirti, che ad oggi, calcolando la spesa fatta, sono soddisfatto. Chiaramente devi evitare di metterlo in difficolta', per cui fotografo i soggetti sempre entro i 10/15mt., diaframmando a f.8 e cercando di averli sempre esposti al meglio. Sono semplicemente un appassionato, non devo vivere con la fotografia, non sono sofisticato e maniacale, per cui lo ritengo un oggetto dignitosissimo. Ultimamente ho conosciuto e fotografato insieme a persone che hanno il nuovo 150/600 della Sigma che a differenza del Tamron si comporta meglio a tutta apertura per il resto sono simili; di contro pero' pesa un Kg. in piu' e costa circa € 700/800 in più. Se vuoi ulteriori impressioni non esitare a contattarmi. Ciao

Fabrizio

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 11:48

Tra i fissi luminosi sembra che esista ormai solo la seconda serie, in realtà non è affatto così è si possono fare ottimi affari nell'usato con un po' di fortuna e pazienza. Un'ottica a mio parere di ottimo rapporto qualità prezzo è il Canon 300 f/2.8 non is che si trova attorno alle 1.8000€, un altro ottimo obiettivo il 500 f/4.5 sempre Canon. Se si vuole un netto salto di categoria in termini di IQ e luminosità purtroppo non ci sono alternative, su quelle lunghezze focali occorre andare sul fisso. Dalle recensioni che ho letto il 100-400 II è ottimo ma a 400 è un f/5.6 ed avere uno stop in più in molte situazioni può fare la differenza

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2015 ore 6:10

I vostri interventi mi stanno chiarendo le idee. Devo in sostanza capire quali siano i limiti dell'accoppiata 7d-pompone e i miei, che ancora sto imparando e sperimentando situazioni di luce diversa con diverse impostazioni. Spesso esco a fotografare la mattina presto, verso le 7, con sole già alto, ma in un calto ombroso. Mi par di capire che in queste condizioni ci sia poco da fare... a 5.6 per poter avere almeno 1/1000 di velocità imposto iso auto che vanno a circa 2000... il rumore che ne esce è talmente alto che neanche ci provo a cercare di ridurlo in pp... o sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:04

C'è anche il 200-400L che costa come un utilitaria....

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2015 ore 6:10

Di ritorno da ws sul Delta con 2000 foto e qualche considerazione... tra tutte quella che mi martella il cervello: corpo e obiettivo obsoleti e stretti: l'accoppiata 7d e 100-400 (1) soffre con le luci tenui di alba, tramonto e pure nuvole. Sinceramente sto ancora tentando di capire il senso di tutti quegli iso... se poi il risultato è l'immagine dei coriandoli piuttosto che di ciò che volevi rappresentare ... ok c'è la riduzione del rumore in pp, ma è dura la maggior parte delle volte far venir fuori foto nitide! Leggo che ancora la 7d è una buona macchina per avifauna ecc.. ma trovo deludente questo problema del rumore. O sbaglio io o la 7d è inadeguata. Che dite?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 6:29

Qualsiasi sensore iperdenso soffre quando la luce e meno che perfetta, sono corpi che vanno usati quando le condizioni lo permettono per poter dare il meglio di se altrimenti la sensazione del file impastato sara sempre li a farti inxxxxare. La 7d era e rimane una macchina stupenda che pero non puo essere l'unico corpo in dotazione se si cercano risultati di un certo livello e la possibilita di scattare in diverse situazioni di illuminazione. Se hai molta passione prendi in considerazione una 5dlll usata o ancor meglio una 1d3/4 e queste crisi passerannoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me