RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema con filtro haida 1000, riproduce evidenti cerchi in controluce


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » problema con filtro haida 1000, riproduce evidenti cerchi in controluce





avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2015 ore 1:57

Ciao a tutti, premetto che utilizzo questo filtro su Canon 5d Mk 3 soltanto da 2 settimane e non ne ho una grande esperienza, per cui la mia domanda potrà apparire persino ingenua ai più esperti, ma ho bisogno di comprendere i motivi. Vi sottopongo quello che ho notato in alcuni scatti effettuati controluce, nei quali ho potuto constatare che le immagini in lunga esposizione riproducono dei fastidiosi CERCHI di diametro crescente ben evidenti e che si evidenziano una volta che si lavora minimamente in post produzione. Mi appello a voi per capirne la causa e le eventuali accortezze atte ad evitarli. Grazie mille sin da ora. Un saluto a tutti.


user362
avatar
inviato il 06 Aprile 2015 ore 7:03

non solo,ma se fotografi per esempio un lago in ombra,ti troverai con delle evidenti macchie viola sul fotogramma,specialmente usando il 1000X,io li ho venduti per quello,probabilmente costano poco e valgono poco...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 8:02

Tutti i vetri che metti davanti alla lente tendono ad aumentare l'effetto flare.

Riesci a postare uno scatto con il problema riscontrato? (personalmente non mi è mai capitato, uso gli Haida Pro II Slim)
Su che lente li mondi?
Hai la versione due?


Osso: macchie viola??? Mai successo, strano. Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 8:10

Ho anche io un Haid 1000 e non ho riscontrato finora tale problema...per di più gli haida hanno un ottima reputazione che non posso che confermare e non sono nemmeno proprio regalati.
Stefano

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 8:52

Confermo l'esperienza positiva degli altri, mai riscontrati problemi di questo tipo. Anche io utilizzo la versione II slim.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 9:01

Pure a me mai successo con la pro 2 slim e anche montandone due assieme...Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 9:05

Confermo, neppure io ho mai avuto problemi con il 64 versione 2.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 9:55

Anche io ho la versione PRO slim II, versione nd 1000 da 77mm.
Copme ti hanno già scritto sarebbe utile sapere su che lente l'hai utilizzato. Perché come i polarizzatori, i filtri nd utilizzati con tempi lunghi, su ottiche grandangolari tendono a dare strani riflessi dovuti a luci parassite che in tempo reale non sono percepibili. Da come hai scritto mi sembra che tu abbia parlato di scatti in controluce che notoriamente sono i più difficili da gestire, con un filtro nd i problemi si accentuano. Mettere vetro su vetro...non è mai buono specie con tanta luce.
I filtri ND danno possibilità creative ma poi vanno sfruttati con la luce appropriata.
PS: anni fa presi dei filtracci nd da due euro...le foto venivano fuori tutte viola e non si correggevano nemmeno in PP. Meglio spendere due soldi in più per avere qualcosa che rende bene...non si spendono centinaia di euro per gli obiettivi per metterci davanti poi il primo pezzo di vetro che capita.
Buona pasquetta a tutti...a me tocca lavorare
Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:05

Stesso discorso anche per me, mai riscontrati i problemi di Tiber e osso (e di foto a laghi o acque in ombra ne ho fatte tante). La mia è la versione Pro slim II nd1000 77mm. Forse vi sono capitate lenti fallate

user362
avatar
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:15

Anche io usavo il Pro slim II nd1000 77mmsu Canon 16-35 is e ho avuto questi problemi in quelle condizioni,venduto e passato a Hoya

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:35

Ho la Pro Slim II e prima di comprarlo mi ero documentato sull'affifabilita' di tale lente. In effetti non ho mai riscontrato macchie di nessun tipo, ne delle dominanti di colore. Il problema lo noto montando un 16 35 f4 L scattando con tempi di almeno 30 sec, iso 100 e diaframma chiuso ad f 11 almeno. Accade quando scatto a 16 mm.

user362
avatar
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:45

Stesso problema che riscontro io con la stessa ottica e condizioni di scatto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:45

Mi è capitato di notare alle focali wide un'accentuazione dell'effetto chiaro scuro specialmente nei cieli, dove più in prossimità delle fonti luminose, come il sole, il cielo schiarisce molto e quindi aumentando l'esposizione questo fenomeno si amplifica, rispetto alle porzioni di cielo più scure. Cerco di fare le valutazioni all'incirca come nell'uso del polarizzatore, per evitare l'effetto a croce a focali corte ma oltre questo non mi è capitato nulla di strano.
Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:52

Hai chiuso il mirino?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:59

@joe foker...mi ero dimenticato di questo piccolo particolare.

Non credo che sia il caso di Osso...ha tutto da insegnarmi...ma riferito a Tiber: hai usato il gommino sulla cinghia della macchina per chiudere il mirino?
Sembrerà una cavolata ma nelle lunghe esposizione anche un piccolo bagliore parassita che penetra e si riflette a random può dare problemi.
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me