RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi sportivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Dubbi sportivi





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:33

Ciao a tutti, ho una Nikon d7100 e a breve vorrei fare un acquisto...
Scattando spesso in palazzetti sportivi mi trovo a cercare ottiche sicuramente a 2.8.
Ora, ho un 35mm e un 85mm fissi f/1.8.
Cosa consigliate?? Ho notato il 70-200 tamron f/2.8 a 1000€ ca. Usato, però ho paura che poi mi troverei a non utilizzare più l'85... Stando sempre sui 1000-1500 che cosa mi consigliate??

PS: O mi consigliate di comprare un corpo d610/750?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:18

In attesa di vostri consigli ho pensato Di aggiungere alla lista dei papabili il sigma 120-300 che vedo sia ben recensito! Anche se dovrei aspettare molto di più per la spesa richiesta anche dell'usato


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:41

Per fotografia sportiva è vivamente sconsigliata la stabilizzazione, con il tamron (se la versione stabilizzata) dovresti disabilitarla ed utilizzare il monopiede, quindi se lo stabilizzatore non ti è necessario anche per altre tipologie andrei su versioni lisce. Altrimenti il tamron è un'ottima scelta.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:10

Quello non stabilizzato leggo in giro che ha problemi di MAF in condizioni di luce non ottimale... Sinceramente è la prima volta che sento sconsigliata la stabilizzazione nello sport (in sport tipo pallavolo dove non devo fare panning non penso sia inutile..?)
Ti ringrazio intanto per il commento! Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:22

ciao

Prima cosa: Di che sport stiamo parlando?

Io scatto moltissimo x il basket.. quindi in palazzetti spesso molto poco illuminati.
Diciamo che avere un' ottica 2,8 è sicuramente un must, anche perchè spesso non puoi scattare con flash.

Secondo me: 85 fisso o zoom versatile? per lo sport non vedo altro che la flessibilità dello zoom... accoppiato ad un buon monopiede con testa basculante ed una macchina che regge bene gli alti ISO.

Quale Ottica: personalmente io scatto con il Canon 70-200 2,8 II senza disabilitare lo stabilizzatore anche se con monopiede. E porto a casa delle buone foto. A volte sento la mancanza di qualche mm in più.. quindi lo suo duplicato con Extender 2x III.
Quindi se vuoi ponderare bene l'acquisto.. dando un'occhio al budget a disposizione, io valuterei un 120-300.

ciao
vincenzo

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:40

Scusate ma il sigma 120-300 l'ho trovato su Amazon a 3 mila caffè e passa, piuttosto prenderei un nikon 70-200 vr2 con moltiplicatore 2x, con un significativo risparmio (anche se comunque oltre il budget). Per l'85, si sa che il 70-200 è ottimo a tutte le focali, finiresti per usare il fisso solo in necessità del f/1.8 imho! Certo che vendendo l'85 il tuo budget potrebbe aumentare.. ;D

Simone

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:57

Partiamo dal fatto che la fotografia sportiva intesa come congelamento dell'attimo, va fatta sui 1/500 e 1/300 a meno che non si tratti di sport con forte staticità, in questi casi la stabilizzazione è inutile ed in alcuni casi dannosa, perché l'obiettivo prima stabilizza l'ottica e poi effettua la MAF si tratta di poco ma sempre quel poco che può farti perdere l'attimo! Quindi la miglior accoppiata per fotografia sportiva è ottica non stabilizzata e monopiede con testa basculante, sconsiglio di utilizzare un obiettivo con la stabilizzazione attiva con il monopiede e/o trepiede perché lo stabilizzatore delle ottiche (tranne rari casi vedi canon 70-200 L II) in assenza di vibrazione cerca le stesse creando delle micro-vibrazioni che possono creare micromosso.

Simone il vr2 è un ottima ottica ma moltiplicato perde tutto il guadagno che serve per foto sportive, la MAF rallenta, diventa un F5.6 quindi buio per sport al chiuso o con poco luce.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:08

credo che con un corpo FF, ti troveresti a gestire mollllto meglio iso elevati del tipo 6400-12000 . Te lo dico per esperienza. Se vuoi foto correttamente esposte sul soggetto, con tempi veloci ( dal 1/400 in su ) , oltre ad ottiche f2.8 , una buona gestione iso e' fondamentale. Non so come lavori la 7100 a iso 6400 , ma io in casa Canon con la 6D , mi trovo spessissimo con file da iso 10000 e anche 12800 . Con una aps-c, butterei via tutto il lavoro. Con una FF che gestisca bene gli iso, porti a casa ottime foto. :-P

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:11

No ovviamente non parlo dell'ultima versione ma di quella 2012, usato a 1700€ ca.
Ho capito Grazie del chiarimento!
Ora penso sulla questione 85 che mi rende un po' perplesso... Nel frattempo grazie dei chiarimenti!
Con 35 - 85 - 120/300 riuscirei ad avere un buon raggio d'azione ma sono molto indeciso anche perché verso l'estate scatto anche per bici e motori in paese... Sono in una situazione un po' particolare in effetti! :O

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:14

Lorenz71 il problema delle FF (oltre al costo) è la non elevata raffica della maggior parte di esse. Cosa che se non è indispensabile in altri generi, lo diventa nella fotografia sportiva. Infatti la maggior parte delle fotocamere votate allo sport sono APS.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:16

Credo che per sport al chiuso possa bastare anche un 300 mm equivalente, nel caso di sport diurni all'aperto andrei di sigma 150-600, per sport con poca luce all'aperto (rugby, calcio, campi grandi), in tal caso mi svenerei con il sigma 120-300.

Edit: dottez ho letto solo ora che parlavi della vecchia versione del sigma

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:18

ciao

concordo con Lorenz... io mi trovo praticamente a scattare a 10000-12800 ISO...e per il basket almeno a 1/500 se non 1/800 sec. Uso Canon 5D III.

ciao
vincenzo

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:19

Lorenz, di norma non supero le 1250.
Spesso uso queste impostazioni nella pallavolo: 1/640 - f/2.8 - 800 ISO
E sono più che buone... Poi dipende da palazzetto a palazzetto! :/

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:28

A 800 ISO sono fermissime a 1/640 - 2.8... Per questo cerco un obiettivo a 2.8 fisse per non salire di ISO in maniera esagerata..!

Edit: Scusate ma ogni volta che metto un nuovo messaggio ne trovo uno nuovo e rispondo a gradini. :P

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:40

rispondo per le raffiche : Se parliamo di macchine sportive ,ok , ma la 7100 mi sembra faccia 6 scatti al secondo, come la D610 . Quindi nessuna variazione di velocita'. Altrimenti bisogna scomodare macchine sportive davvero come la D4s o la D300s in casa Nikon . Comuqnue, se scatti in palazzetti ottimamente illuminati che ti permettono iso 800-1200, allora sei a posto con la tua 7100. Io faccio fatica ad immaginare di non scendere sotto ai 3200 iso, saro' sfigato io come impianti. MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me