RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:30

Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato questo cannone di puro metallo e vetro.
un 400mm fisso, diaframma massimo di 5.5
la particolarità è che la lente frontale, bella spessa e pesante, è attaccata a un anello di metallo svitabile, e quindi si può rimuovere facilmente ed avere accesso al diaframma per ordinaria pulizia ecc..
qualcuno di voi lo possiede o lo ha mai provato?
lo uso su una nikon d5200 e mi soddisfa




avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:35

La nikon 5200 ha un sensore denso, non so quanto questa ottica sia capace in termini di risoluzione, se monta vetri speciali per contenere l'aberrazione cromatica e che trattamenti antiriflesso abbia...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:36

si in effetti era il mio dilemma, appena posso lo provo sulla 1100d della mia ragazza, che ha un sensore ben meno denso.
cmq per ora a quanto visto lo sfocato è molto pastoso, con delle leggere bolle simili ad un trioplan, ma molto molto meno marcate, piu omogeneizzate allo sfondo

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 22:22

Bordo, hai avuto modo di provarlo ulteriormente? Questa lente mi incuriosisce! Ciao. Ezio

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 1:13

Non l'ho mai provato, ma è un'ottica che mi incurisisce. Avevo visto il peso e mi ero spaventato un po' ... però magari ha un'ottima resa ;-)
Attendo anch'io le tue prove.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:27

ciao a tutti! si l'ho provato ma causa lavoro e altri impegni era troppo poco pratico.. allora l'ho venduto
come resa generale non è entusiasmante, morbidino a ta e un po di AC diffuse su tutto il frame... ma lo sfocato è molto particolare e piacevole!!!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:57

Mi sono fatto tentare, ed ora aspetto che mi arrivi un Telemegor 300/4.5 in condizioni che sembrerebbero quasi pari al nuovo. Mi secca un po' che abbia attacco Exacta e non M42, ma vorrà dire che amplierò la collezione di adattatori per la mia M4/3.

Poi dovrò capire se mettere a fuoco manualmente un 600mm (equivalente) su soggetti in movimento sia una pratica alla mia portata ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:59

Mi imbatto in questa discussione solo adesso che mi si è presentata l'occasione dell'obiettivo in oggetto.

Volevo chiedere gentilmente a Bordo, avendo anche io Nikon, come avesse potuto far funzionare un super-tele M42 sul sistema in questione. Non si hanno problemi col fuoco all'infinito?

Sarei interessato al Telemegor in quanto non molto disposto a spendere grosse cifre per un tele e amante del vintage, e penso che con il Meyer ci si possa divertire a sperimentare qualcosa... Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:44

Ciao a tutti, ho trovato tempo fa da un rigattiere un Telemegor 180mm f/5.5 del 1960 con attacco Exakta. L'ho provato su Sony A7R. La messa a fuoco è piuttosto impegnativa, per cui è difficile da usare. Il bokeh però è molto bello e fa le bolle. Se lo si trova per pochi soldi, vale la pena prenderlo per farci un giro poichè i risultati alla fine sono interessanti, specialmente di notte (cavalletto obbligatorio!)
Ho inserito una foto :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2005714

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:00

Non ho stranamente provato problemi di messa a fuoco!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:35

Ok, grazie mille! Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:10

Gentile Bordo911...e altri che abbiano usato questa lente MrGreen ...Sei stato molto sintetico sul giudizio circa la qualita' di quest'obiettivo Eeeek!!!
Poiche' sono interessato ad acquistarne uno e non sono molto preoccupato per il peso e la mancanza di automatismi ma ho invece necessita' di una buona/ottima nitidezza magari a 5.6/8 in quanto mi dedico all'avifauna (ovviamente ferma MrGreen ) , vorrei sapere da te se su questo parametro l'obiettivo e' all'altezza Eeeek!!!
Ti sarei grato se potessi inviarmi 1-2 foto su cavalletto e bene a fuoco e non micromosse di qualcosa a 20-30mt di distanza.
GRAZIE Sorriso

Marcello

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 21:13

NESSUNO CHE MI POSSA DARE UN CONSIGLIO ?!?! Eeeek!!!
Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:12

L'ho avuto nell'era analogica e restituito dopo pochi giorni. A tutta apertura è inutilizzabile e diaframmato migliora un po', ma il contrasto rimane basso.
Da tenere conto il tipo di antiriflessi, che negli obiettivi Meyer può variare anche nello stesso obiettivo in base alle epoche. Il mio era azzurrino, ovvero dei primissimi tipi.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:29

Grazie Ulisse MrGreen
quindi anche chiuso di 1-2 diaframmi la nitidezza non e' il suo forte ?! Eeeek!!!
Domanda difficile MrGreen Sapresti distinguere se il contrasto era basso ma la risolvenza alta oppure facevano schifo entrambe ?! Cool
Sto cercando di capirci qualcosa, ma a volte resto perplesso davanti a certe recensioni NON MI STO RIFERENDO A TE MrGreen perche' alcuni su un certo obbiettivo dicono che e' una buona lente....altri che fa schifo Eeeek!!!
Spesso le foto che vengono messe a corredo sono male scattate quindi non servono a niente Triste e spesso alcuni magnificano l'ottica recensita portando ad esempio delle foto che a mio parere fanno pietà Eeeek!!!
MAH....il mondo e' bello perche' e' vario MrGreen
Cmq Grazie Ulisse Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me