RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta ottiche per foto naturalistiche, avifauna, sport.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Scelta ottiche per foto naturalistiche, avifauna, sport.





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:06

Ciao a tutti.

Ho una Nikon D7100.

Per foto naturalistiche, avifauna, sport ho messo gli occhi sui vari Tamron-Sigma 150-600 seguendo i vari forum.
Ultimamente però l'attenzione si sta spostando anche verso una scelta diversa, forse più limitante ma più pratica (peso/ingombro), ovvero un fisso (es nuovo nikon 300 f/4) più uno/due moltiplicatori.

Chiedo, a chi ha esperienza in queste specialità, un consiglio prettamente pratico sulle due alternative, con pro e contro, ovvero anche su altre alternative, anche in base alle varie location possibili (capanni, boschi, safari, ecc.). Il budget ha si il suo peso in quella che sarà la mia scelta. Non andrei per ora troppo oltre i 3-3.5k€ comunque.

Grazie per i vostri pareri.
Carlo.


user57136
avatar
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:16

La butto li, 300mm f2.8 Nikkor AFS senza VR (col VR andresti fuori budget) + moltiplicatore 2x che ti permette di arrivare a 600mm f5.6
il 300mm f4 moltiplicato diventerebbe un 600 f/8... che comunque è un buon compromesso tra resa e spesa

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:29

Non so il nuovo modello appena uscito ma il 300 f4 afs che possiedo è fantastico liscio, ottimo con il moltiplicatore 1,4 anche se rallenta un pochino l' af, con 1,7 mi dicono perda sia in velocità af che in qualità, con il 2x meglio lasciar stare. Il nuovo non saprei ma sembra promettere grandi cose. Con 7100 + 300 + moltiplicatore 1,4 + fattore crop apsc 1,5 arrivi a 630mm equivalenti. Con il crop in camera poi "allunghi" ancora mantenendo circa 15 mpx.

user40179
avatar
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:51

Perché non il Sigma 120-300 F2.8, con moltiplicatore? Peso a parte, hai ancora buona flessibilità e mantieni alta qualità soprattutto nel centro del fotogramma

user57136
avatar
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:54

Non voglio passare da esperto che non sono, ma a che serve scendere sotto i 300mm quando si usa un teleobiettivo?
Capisco un 150-600 ma se 120-300 dev'essere... tanto vale prendere un fisso che rende maggiormente in termini di resa e luminosità, a mio parere.

Anche perché quel Sigma non costa certo poco!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:08

Il 120-300 lo avevo adocchiato tempo fa con un certo interesse, anche perchè è un f/2.8 e compatibile con moltiplicatori (non conosco però come si comporta), quindi potrei guadagnare in luce a 600mm rispetto ad un 300 f/4. Quello che mi ha fatto desistere è stato sia il prezzo circa 3.200€ che il peso sui 3kg se non di più.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:10

Ciao...mi spiace contraddire l'autore del 3d...ma le 2 ottiche in oggetto non sono sostitutive dell'altro...al max complementari come ho fatto io.
Ho il 300 f4 che uso liscio e con il kenko 1,4x...e il Tamrex 150~600...e li tengo entrambe.
L'unica alternativa x avere diciamo un solo prodotto con tutte le limitazioni del caso è il 300 liscio 2,8...con tutti e 3 i molti...ma:
1) spenderesti un botto
2) devi portarti tutto con te (ottica e 3 molti)
3) devi di volta in volta montare e smontare...non avendo il vantaggio dello zoom.

Poi...appena letto sul forum Nital...il supporto x i pezzi di ricambio c'e' solo x la serie VR...quindi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:14

Lo zoom 150~600 ha parecchi vantaggi:
1) costo
2) peso
3) garanzia
4) VR efficace (almeno 3 stop)
5) zoom

Il 300 liscio sia f4 che f2,8 non hanno rivali sia lisci che con l'1,4x...ma usati sempre con il 2x x arrivare a 600mm...beh...ci penserei un attimo...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:27

Capisco Gargasecca.
Facendo un esempio pratico, in che occasione troveresti necessario sostituire un'ottica all'altra?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:38

Beh...dipende dal tipo di appostamenti...se da capanno...se con mangiatoie...se itinerante...
X es io frequento il CHM a Ostia...x i 3 capanni "classici" i 500mm minimi sono d'obbligo.
Ora hanno allestito dei nuovi capanni...in particolare uno molto vicino a mangiatoie e abbeveratoio...lì il 300 liscio farà da padrone.
Poi...un 300 liscio sia f4 ma ancor meglio 2,8...a teatro...concerti...recita dei figli...ottimo...
Lo zoom poi a f4 non ci arriva...e neppure a f2,8.
Ho pensato di dar via l'f4...prima di prendere il Tamrex...e cercare un f2,8.
Come ti dicevo...o prendevo il "vintage" f2,8 con AF meccanico...con prezzi dai 1200 ai 1700€ asseconda dello stato...o un VR1 a non meno di 3500€...parlo sempre di usato.
La prima soluzione era la più papabile...ma non semplice trovare uno scambio a mano...e poi giocare sempre con il molti e con un ottica da 3kg difficile da usare a mano libera....la seconda improponibile x il prezzo...ho preferito spendere 1100€ e avere il Tamrex nuovo...motore ultrasonico...VR...5 anni di garanzia...solo 2 kili di peso ancora "gestibile".

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:08

Chiarissimo...
Ho tendenzialmente però qualche perplessità nella'cquistare usato, in particolare ottiche per slr.
Forse esagero, e sicuramente questo atteggiamento mi limita nelle scelte......
Come dire.....l'unico usato che prenderei è il mio..........!
Forse questi 150-600 come dici tu hanno qualche vantaggio, in termini generali, rispetto ai fissi. Ed il prezzo, purtroppo, incide molto sulle scelte.
Grazie intanto a tutti dei vostri pareri.
Carlo.


user57136
avatar
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:39

Carlo considera che se hai perplessità sull'usato puoi farlo visionare ovviamente dietro pagamento da un centro autorizzato della marca

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:44

Ok. Grazie!
Intanto ci dormo su.....?
Carlo.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 0:10

per naturalistica il 150-600 tamron o sigma possono andare piu che bene, anche se con quel budget potresti puntare a ottiche di ben altra caratura nell'usato.

per sport, non so cosa tu voglia fotografare ma nel 90% dei casi il 150-600 non e assolutamente adatto, troppo buio e al contempo inutilmente lungo.

ci sono varie possibilita, comprando tutto nuovo potresti andare di 70-200 f2.8 VR II + 150-600 tamron o 70-200 f2.8 tamron e 150-600 sigma rimanendo in entrambi i casi entro il budget e saresti ben coperto sia per sport che per naturalistica.

andando a cercare nell'usato invece le possibilita si ampliano notevolmente
in primis 300 f2.8 VR e TC-20 III il mio un anno fa prendendo tutto usato ma in negozio con 3600€ mi ero portato a casa entrambi.
e vero che perdi la comodita dello zoom ma ti posso garantire che e un ottica che definire solo spettacolare e fargli un torto MrGreen

altra possibilita sempre di qualita e trovare un 200-400 f4 VR non e facilissimo ma anche quella e un ottica veramente eccellente, arriva a reggere anche il TC-20 III e puo andare bene anche per sport, perdi uno stop di luminosita ma ne guadagni in versatilita con lo zoom, anche se secondo me per la maggior parte degli sport potrebbe risultare troppo lungo partendo da 200, cosi come anche il 300 fisso

terza possibilita il sigma 120-300 che per sport sarebbe eccezionale ma perde leggermente rispetto alle soluzioni precedenti quando lo si moltiplica per fare fotografia naturalistica, la qualita resta comunque comunque buonaSorriso

se ci dici quale sport vorresti fotografare magari possiamo indirizzarti meglio, comunque conta che nello sport, tipo calcio ecc, si usano molto i 3/400 f2.8 ma sempre in abbinamento a un 70-200 su un altro corpo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 8:43

Attualmente fotografo partite di rugby da bordo campo. Utilizzo un 18-300 tuttofare acquistato al posto del "kit" e devo dire che anche in condizioni di luce sfavorevole o nebbia (come nell'ultimo evento) mi ha dato soddisfazione, quello che mi manca semmai è un po di pratica "reattiva" (ma li ci lavoro su....gratis!!). Vedo che mi da una copertura più che completa nelle varie distanze, anche se a volte fotografare azioni nel lato opposto a quello dove sono mi costringe poi a croppare molto in pp con conseguente perdita di definizione (arrivare a 400=>600 farebbe la differenza).
Diciamo che resterei prevalentemente nel rugby, ma se si aprissero opportunità anche nel calcio o basket o volley, sarei felice (dovrei trasformare le ore del giorno da 24 a 36 però....!!). Per ora non considero sport individuali (auto, moto, bici, tennis, ecc.) semmai qualche maratona.
Per foto naturalistiche sfrutterei le vacanze estive, o invernali, quindi privilegiando la montagna devo considerare pesi ed ingombri, perché normalmente esco per l'intera giornata. Sto prendendo contatti con un'oasi con capanni nella mia zona. Quindi anche appostamenti fissi.
L'80-400 è un altro zoom su cui avevo investito parte del mio interesse.
Diciamo che non mi serve una soluzione "definitiva", potrebbe essere una soluzione più versatile anche se non prettamente specifica.
So che non è facile....
Carlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me