RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema autofocus Canon 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Problema autofocus Canon 100-400





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 23:40

Salve a tutti... Finisco l'anno sottoponendovi questo problema, nella speranza di avere da voi indicazioni:
Il mio 100-400, con 7d (e prima con 50d) spesso sembra non riuscire a trovare la perfetta messa a fuoco e continua ad effettuare micro aggiustamenti. In questo modo però non permette alla macchina di scattare. Tale situazione si verifica quasi esclusivamente a 400 mm, anche in condizioni di luce normali e con soggetti abbastanza lontani dallo sfondo.
Non si sentono rumori particolari o allarmanti.
Qualcuno ha sperimentato comportamenti analoghi?
Ringrazio in anticipo chi dovesse darmi indicazioni ed auguro buon 2015!
Luca

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 10:56

Per me dipende dal settaggio dellamacchina tipo-MF su punto centrale e stabilizzatore impostato su modo 2 Is lo stai impostando in questo modo?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:10

Grazie per la risposta, di norma uso lo stabilizzatore su 1, l'autofocus con selezione manuale, ma ho fatto test sia lasciando scegliere alla 7d, sia su una vecchia 20d, ma il problema rimane. Oggi un amico mi presta un 100-400 per confronto e vediamo...
A presto e buon anno

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:15

Domanda magari banale te lo fa in one shot o i servo?se lo fa in i servo é normale se il soggetto é immobile perche l autifocus da per scontato un movimento

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:04

Domanda magari banale te lo fa in one shot o i servo?se lo fa in i servo é normale se il soggetto é immobile perche l autifocus da per scontato un movimento

Spiegati meglio, questa non l'ho mai sentita. Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:25

In effetti lo fa in iservo, sul one shot è più preciso. Grazie per la preziosa indicazione... a presto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:30

Anche io davo per scontato che iservo seguisse i movimenti del soggetto, quindi se si ferma smette di cercare il fuoco, senza ulteriori movimenti. Oggi faccio un confronto con altro 100-400, che so per certo funzionare a dovere e vedo se ci sono differenze. Il comportamento mi sembra però troppo evidente per essere considerato normale... vediamo
Continuo nel ringraziare per tutti gli interventi

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:38

Giobol il sistema i servo è predittivo e cerca di seguire il soggetto in movimento dando per scontato che ci sia un movimento quindi è una ricerca del fuoco continua...se metti a fuoco in i servo un soggetto fermo, l'af continuerà a focheggiare in continuazione facendo micro aggiustamenti come farebbe se il soggetto fosse in movimento, anche noi se non stabili ci muoviamo leggermente avanti e indietro e l'af lo rileva...se così non fosse non ci sarebbe distinzione tra one shot e i servo....non hanno fatto due opzioni giusto per farci perdere tempo a cambiarle....

Di fatti chi utilizza sempre la messa a fuoco i servo anche per soggetti fermi,configura il pulsante posteriore della reflex per attivare l'af e il pulsante di scatto per l'esposizione e lo scatto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:08

Di fatti chi utilizza sempre la messa a fuoco i servo anche per soggetti fermi,configura il pulsante posteriore della reflex per attivare l'af e il pulsante di scatto per l'esposizione e lo scatto.

Come faccio io. Impostazione sempre in AI Servo e AF solo su AF-ON, ma questo è comunque un rischio, perché lavori ad occhio e l'occhio non è preciso come l'AF della macchina.

Sto pensando di cambiare metodo ed utilizzare il pulsante della PDC per lo switch AI Servo/One Shot. ;-) Devo provare.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:16

Esatto Giobol se provi a tenerlo premuto mentre il soggetto è fermo vedrai che l'obbiettivo continuerà a cercare il fuoco con micro aggiustamenti, se si lavora con una pdc ridotta non è il massimo il metodo dell af-on in quanto potresti rilasciarlo proprio quando la messa a fuoco non è perfetta. Se hai la 7d impostalo cosi con lo switch ..ricordati che però che vale solo per quello scatto (se non ricordo male).

Manuel

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:51

Ragazzi, ho fatto il test, su 7d e 70d, con il 100-400 di un amico. Purtroppo ho dovuto constatare che a parità di impostazioni il mio continua ad eseguire piccoli movimenti AF, come fosse alla ricerca del punto preciso, il suo non lo fa. Testato con vari diaframmi, con e senza stabilizzatore. Mentre nel mio è evidente il rumore dell'AF attivo, nel suo, a fuoco acquisito, smette. Ripeto, stesso corpo macchina. Mi sa che mi tocca una revisione, mannaggia!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:24

Esatto Giobol se provi a tenerlo premuto mentre il soggetto è fermo vedrai che l'obbiettivo continuerà a cercare il fuoco con micro aggiustamenti, se si lavora con una pdc ridotta non è il massimo il metodo dell af-on in quanto potresti rilasciarlo proprio quando la messa a fuoco non è perfetta. Se hai la 7d impostalo cosi con lo switch ..ricordati che però che vale solo per quello scatto (se non ricordo male).

Ho la 7D. Infatti, il motivo per cui sono passato al AF-ON è proprio quei micromovimenti che l'AF ha quando punto un soggetto statico, però non sono mai sicuro di rilasciarlo al momento giusto.
Il problema mi succede principalmente col Tamron 150-600 che sto preparando ad inviare in assistenza per i noti problemi di compatibilità AF con la 7D.

@Luca, due esemplari dello stesso modello che si comportano in modo differente sullo stesso corpo dimostrano chiaramente che uno dei due ha dei problemi. Potrebbe essere che la taratura del AF è al limite, nella combinazione tra il tuo 100-400 e la reflex, quindi l'AF non riesce a trovare il punto giusto.
Non escludo che il tuo 100-400, magari su un altro corpo, si comporti egregiamente.
Ho l'impressione che in CS devi inviare entrambi per fare controllare l'abbinamento.

Giorgio B.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 22:24

Purtroppo abbiamo fatto i test anche su 70d e 5d mk2, con risultati analoghi, il mio 100-400 continua a cercare... Mi sa che è proprio lui il problema

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:07

Io lo uso sempre e solo in ai-servo ma non ho mai avuto il problema, quando è a fuoco l'af si ferma, non è vero che continua ad andare avanti e indietro se il soggetto è fermo, se si muove si adegua, tra l'altro io con qualsiasi obiettivo uso ai-servo perchè così compensa eventuali movimenti del soggetto anche se fosse una persona in posa o altro ed inoltre compensa anche eventuali movimenti miei, ci sono anche le altre impostazioni che servono sopratutto per risparmiare la batteria.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:04

Sto avendo un problema quasi analogo con un vecchio 400 2,8 non IS
continua a cercare in AF e non si blocca MAI
la cosa brutta è che
si "muove" pure in Manuale, continuando lentamente a sfocare anche dopo aver lasciato
la ghiera

ha lavorato benissimo in passato
e funzionava perfettamente prima di ritornare nella sua custodia un anno addietro ...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me