RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Leica/Leitz R o M su Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivi Leica/Leitz R o M su Canon 6D





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 2:02

Buonasera a tutti

In questi giorni ho ritirato fuori le vecchie macchine foto di mio nonno, sapevo avesse delle Leica e infatti ho trovato un paio di corpi (ma che in realtà non mi interessano particolarmente se non affettivamente) e diversi obiettivi.

La lista è la seguente:

Elmarit R 1:2.8 / 35
Summicron R 1:2 / 50
Vario Elmar R 1:4.5 / 75-200

Summicron 1:2 / 50 (montato su un modello M)
Tele Elmarit 1:2.8 / 90 (presumo anch'esso M data la mancanza della R sull'obiettivo ma non ho verificato se eventualmente montasse)

Ho controllato e i primi 3 dovrei poterli montare sulla mia 6D con l'adattatore senza incorrere in problemi.
Mentre delle lenti M non ho le idee ben chiare, ma in realtà non ho ancora cercato.

Vorrei più che altro sapere se mi consigliate di prendere l'adattatore R o M, insomma quali ottiche sono migliori?
Quale dei due 50 è meglio? Visto che fisicamente sono parecchio diversi?

Di adattatori ne ho trovati diversi (dopo aver letto una discussione sull'argomento) e in realtà con 100 euro riesco a prendere entrambi gli adattatori da Adriano Lolli ma prima vorrei provare e vedere come mi trovo con questi obiettivi e poi eventualmente comprare anche l'altro adattatore.

Grazie,
Federico

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 12:23

Per gli R non dovrebbero esserci problemi e so che esistono degli adattatori ma i Leitz per il sistema M non vedo come possono essere montati su una qualsiasi reflex dal momento che, essendo lenti per apparecchi a telemetro, presuppongono un tiraggio molto più corto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 16:43

Per gli M esistono gli anelli ma poi avrai solo obiettivi macro che non mettono a fuoco oltre le piccole distanze...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 16:58

Dimenticati degli M su reflex.

Per gli R non ci dovrebbero essere problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 12:21

Grazie! Se il 90 diventasse un macro non mi dispiacerebbe per nulla..

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:48

Gli m li puoi montare su mirrorless, io li uso su sony a7. Gli r li monti su 6d e vanno bene(ovvio che su mirrorless metti a fuoco con maggior facilità e precisione perché puoi usare la magnificazione ed il focus peacking).
Se devi prendere un anello, il migliore (come qualità costruttiva) è novoflex, ma ne trovi di tutti i prezzi. Io preferisco le baionette leitax: ne serve una per ogni o obiettivo leica r, ci sostituisci in 5 minuti la baionetta originale ed hai il meglio come precisione e praticità.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:12

Grazie, sugli adattatori c'era una discussione apposita e ho letto sia dei novoflex (150 euro mi pare) sia delle baionette leitax, solo che possiedo ancora la R3 di mio nonno e un rullino vorrei provare a farlo..

user10190
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 13:45

Gli adattatori cinesi da 27/17 euro con chip o senza, vanno benissimo. Ne ho uno e non noto difetti.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:28

Gli R sono parecchio più grandi e larghi, li riconosci a occhio. Cambiano anche gli schemi ottici, gli M sono schemi simmetrici, hanno un tiraggio cortissimo e il diaframma centrale. Io fossi in te, cercherei una Fuji X-E1 usata, dato il tiraggio ridottissimo, puoi montare TUTTI gli obiettivi del mondo , ma credo anche Sony sia così.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:42

Anche a me interessa il topic, la sostituzione della baionetta può esser fatta in proprio o serve un centro specializzato?

user46920
avatar
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:15

Phi, direi di valutare anche il 50 come macro ;-) ... ma se non lo vuoi, me lo puoi sempre regalare MrGreen ... io ho una mirrorless !!!

Makar, se hai un po' di manualità puoi fare in casa o al massimo fallo fare da un riparatore esperto, perché non credo che l'assistenza Leica sia disposta a fare una cosa simile ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:45

La baionetta è diversa per ogni mirrorless o reflex. Per corpi sony fe (la a7) la baionetta leitax per obiettivi leica r si monta sopra quella leica, che non va tolta (si svitano solo le vitine corte della baionetta leica e si usano quelle lunghe della leitax): è semplicissimo, basta un piccolo cacciavite.
Montare una baionetta leitax per corpi reflex canon o nikon credo sia un po diverso, ma nulla di impossibile (comunque sul sito leitax ci sono le istruzioni)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 19:06

Interessantissimo. Anche x Fuji che tu sappia Garciamarquez?

user46920
avatar
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 22:18

Mattewx, prova qui ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 9:55

Grazie! Se il 90 diventasse un macro non mi dispiacerebbe per nulla..

Non è che diventa un macro (dubito che lo schema ottico sia corretto e calcolato anche per brevi/brevissime distanze), semplicemente è come se lo si usasse con dei tubi di prolunga.

P.S. Usali quei corpi macchina, lasciarli a prendere polvere è un delitto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me