JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se questa ha il doppio slot SD probabilmente la 7D mark III non vedrà mai luce. Peccato che Canon non abbia più aggiornato le ottiche di alta gamma dedicate all'APS-C.
Se le specifiche fossero confermate, dubito seriamente che tale fotocamera potrebbe sostituire la 7d mark II: si passerebbe infatti da un sistema af con 65 punti a uno con soli 45.
Non viene specificato se i 45 punti AF siano a croce probabilmente se lo fossero potrebbe leggere ad F.8 su 45 punti come la 5DIV e non 21 della attuale 80D per me è una sua evoluzione sperando che una probabile 7DIII ne possa avere 61 con 2 digicam 8+ ed un esposimetro simile 1DX II Chi vivrà vedrà
Ricordo che la 7d mark II è dotata una unità af ttl-sir con 65 punti af: difficilmente un modello "sostitutivo" verrà fornito di un sensore af che ne abbia di meno.
Peraltro, l'unità af ttl-sir della 80d (77d, 800d) ha già 45 punti af, e ciascuno di essi ha array di sensori disposti a croce.
Ma strano questa mi pare solo un buon aggiornamento della 80d. Ma non una sostituta della 7d mkii. Mi pare strano che Canon sostituisca prima la 80d che è relativamente recente rispetto alla vecchiotta 7d mkii (ottima macchina ma con sensore da rivedere)
Non intendevo un AF a 45 punti a croce singola ma a doppia croce in grado di lavorare con AF.8 su 45punti ora la 7DII ha solo il centrale espanso che legge ad F.8 scusate se non mi sono espresso correttamente. Per me sarebbe sufficiente che la 7DII lo potesse fare anche non incrementando altro
“ Quale mirrorless APS-C è capace di 10fps a 32,5 megapixel? „
rigiro la domanda: quale apsc è capace di fare 10fps con 32.5 mpx?
user182079
inviato il 16 Maggio 2019 ore 20:56
Con tutti questi mega errori strategici, di progettazione ecc. come fa Canon a detenere una quota di mercato del 50% lasciando a tutti gli altri quote di mercato irrisorie rispetto alla sua?
Già così, come anticipata dai rumors, questa 90D mi sembra una semipro eccellente.
Come diceva Machexaos:
“ Quale mirrorless APS-C è capace di 10fps a 32,5 megapixel? :-P „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!