RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esiste una sorta di timer vita su Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Esiste una sorta di timer vita su Sony?





avatarjunior
sent on 03 Luglio 2022 (21:52)

Ciao a tutti,
oggi parlavo con un ragazzo che ha una A7 II e, per curiosità, dato che gliela vedo sempre in mano, gli ho chiesto quanti scatti avesse.
Risposta: ah.. penso meno di 10, io ci faccio solo video.
Allora mi chiedevo: esiste un modo per sapere quante ore di video ha fatto o quante ore è stata accesa (come, mi pare, in alcuni televisori)?

avatarsenior
sent on 03 Luglio 2022 (23:05)

non sulle ml. sulle videocamere sì

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2022 (0:02)

Grazie per la risposta!

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (9:56)

se un sensore ha lavorato solo video ma non presenta troppi hot pixel e problemi in generale sull'immagine tutto sommato non ci dovrebbero essere problemi, la mia a7s palesemente è stata usata in video con le gomme e plastiche logorate proprio dall'uso fatto, lho comunque da un anno e mezzo e sul sensore non mi ha mai dato problemi, piuttosto le sony (sopratutto la prima e seconda serie) hanno un obsolescenza programmata in termini di scocca, ho smontato la mia per cambiare le 2 ghiere diaframma e tempi... dentro è fatta bene, posizione schede e affini e materiali... fuori è fatta per non durare palesamente... , sony ha migliorato un pò solo dalla a7III in poi, ecco io valutarei sopratutto la qualità delle plastiche... se le ghiere si muovono troppo e sopratutto se quando ruotano ogni tanto vanno dure come se si bloccassero.

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (12:39)

Si e possibilissimo, in assistenza ti dicono quanto e rimasta accesa, quanti scatti ha fatto (in meccanico e in elettronico) e le durata di registrazione video.

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (15:26)

@Cavolo1 a parte il numero di ore andarebbe valutato le condizioni in cui la macchina ha operato, mi sono accorto semplicemente che la gomma che ho cambiato rovinata proprio in direzione del tasto rec della a7s si rovina perchè se usi la macchina da schermo sia in foto che video è il punto di presa usato, magari sopra un monopiede dove per tenerla ferma e spostarla la acchiappi da li... in poco tempo rispetto all'uso Standard sono sicuro che anche la gomma (trovata originale per forza di cose) per come si sta consumando farà la stessa identica fine della precedente... in quanto tempo?

Beh con me è passato un anno circa con registrazioni video a piccole clip in un arco temporale di un ora a volta, in estate circa 3-4 volte a settimana, quindi circa diciamo 4 ore a settimana di registrazione per 4-5 mesi.

Quindi diciamo in base all'usura delle gomme ti puoi fare un idea di quanto ha lavorato e in base al tempo di produzione quanto in modo intensivo... non è dato sapere purtroppo se in condizioni climatiche avvese, anche se quello basta vedere il deterioramento dell'anti riflesso dello schermo e del mirino che credo si dissolva (come tipico anche di tante altre ML aps-c precedenti alla serie a7 e a7II) principalmente sotto il sole e temperature non ottimali.

Detto questo la a7s mia aveva lavorato e molto, ancora va bene e ho sistemato però da solo qualcosa... quando si fermerà onestamente valutero in video se acquistare un'altra macchina usata o meno... sicuramente cercherò di capire (Senza assistena o meno) se qualcosa è stato sostituito in base allo stato di conservazione generale della scocca e condizioni d'uso tra ossidazioni delle vita e stato dell'anti riflesso schermo mirino...

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (15:43)

L'unico pezzo veramente soggetto ad usura è l'otturatore meccanico se si stressa a srafficate con tempi infimi. Hot pixels saltano fuori spesso anche in macchine con pochi scatti. Molte volte però basta fare la mappatura e ritorna come nuova. Il problema è che Sony nasconde l'opzione nel menù, ma ci sono su youtube video dove viene spiegato come si accede ( bisogna spostare la data e spegnere la macchina in un certo modo ).

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (16:02)

Allora mi chiedevo: esiste un modo per sapere quante ore di video ha fatto o quante ore è stata accesa


Questa è la domanda che è stata posta, fosse stata articolata diversamente avrebbe avuto una risposta adeguata

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2022 (16:15)

Molte volte però basta fare la mappatura e ritorna come nuova. Il problema è che Sony nasconde l'opzione nel menù


A partire dalla a7rIII (forse, ma dalla A7rIV è sicuro) Sony prevede una rimappatura automatica del sensore ad ogni cambio di mese, per i modelli precedenti per cui basterà cambiare temporaneamente la data delle A7 spostandola in avanti di almeno un paio di mesi, per poi spegnere e riaccendere la fotocamera. Questo farà eseguire il remapping alla fotocamera, al termine bisognerà reimpostare la data corretta.

sulla A1 è possibile ottimizzare automaticamente la ri-mappatura dei pixel impostandola da menù:

MENU - ( Configurazione ) - [Opzione configurazione ] - selezionare [ Mappatura pixel ] - ( OK )

La fotocamera non può essere utilizzata durante la mappatura dei pixel.
La fotocamera si riavvierà al termine della mappatura dei pixel.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me