RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FF da affiancare ad altro sistema


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » FF da affiancare ad altro sistema





avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (9:09)

Tra una ML FF e una M4/3 ci sono 100/150 gr di differenza certo le ottiche pesano un po' di più, ma i 2 zoom citati, di pari luminosità, sommati pesano all'incirca 200/300 gr in più. Quindi io non ne farei un problema di peso.

Diciamo che facendo opportuno cherry picking le distanze si posso ingrandire come assottigliare.
Per esempio se prendi una M10 IV con 12-32 ed i vari obiettivi fissi 1.8 non c'è niente che la batta in quanto a dimensioni e pesi.
Idem se gli metti un 12-35 2.8 ed un 35-100 2.8.
Questo perché immagino che uno non si fossilizzi su un paio di ottiche per tutta la vita, quindi le considerazioni potrebbero cambiare.

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (9:31)

Diciamo che facendo opportuno cherry picking le distanze si posso ingrandire come assottigliare.


Assolutamente vero! Se prendi Nikon Z9 con un paio di zoom f2,8 triplichi il peso di un sistema M4/3.

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (9:41)

Secondo me però si devono confrontare sistemi a parità di risultati garantiti.

Quindi posso confrontare Canon, Nikon e sony FF, ma difficilmente potrò farlo con m4/3.

I motivi sono presto detti... basta saperli vedere. Io non credo sia un caso che a bordo campo di 150-400 con delle OM1 e altro non se ne vedono. Ed in generale se vai nei posti noti per fare foto ne conterai uno ogni 100 per puro caso (credo più per attaccamento al marchio).


avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (13:17)

Credo che il motivo principale è che non hanno un assistenza degna di supportare un professionista.

Il m43 va bene in molte cose, ed eccelle in alcune. Personalmente tra quelle dove eccelle io metto i pesi, la macro e gli scatti con i tele

Non eccelle quando servono altri ISO, sfocature per isolare soggetti da sfondi orribili, stampe giganti.

Per il resto tutti i sistemi sono sovrapponibili, è solo questioni di soldi e gusto.

Ma la vera motivazione per he non ha fatto presa tra i professionisti è e rimane l'assistenza.

Di contro grazie a lumix e altri marchi ha sfondato nel video, dove nonostante la mancanza di un servizio assistenza di alto livello, ha preso fette di mercato per via dei vantaggi notevoli che lumix ha saputo enfatizzare con la GH


Da utente convito del m43 dico che ad oggi è un sistema adatto a principianti e utenti avanzati al limite del professionismo. Lo stesso vale per Sony, ma non mi pare che ci sia una assistenza in stile Canon/Nikon. Infatti conosco molti che da Sony stanno tornando su ml Canon. Il vantaggio di Sony è stato di essere il primo sistema FF ml di alta resa. Ma alla fine la vedo come m43 sulla fascia di utenti che lo useranno maggiormente.

avatarjunior
sent on 20 Maggio 2022 (22:52)

è um pò come dire che a gfx100s non sia professionale per via dell'assistenza... Confuso

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (23:24)

Non ho detto che non sono professionali, ho detto che molti professionisti scelgono anche per l'assistenza cosa usare.

Le em1 le GH sono macchine con i contro attributi. Ma un pro quando sente che se ha un problema le mandano all'estero per riparare... Insomma.

Poi io ho avuto due zoom che sono morti, zoom di valore basso, ma in ogni caso tutti i riparato non ufficiali che ho trovato mettono mano su Canon o Nikon, per il mio Olympus e il mio lumix nulla da fare se non prendere polvere prima di essere gettato

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (23:34)

La mia esperienza: scatto prevalentemente a pellicola. In formato 135 uso lenti M42. In formato 120 lenti Pentacon Six.
Ho anche un corredo Fujifilm di tutto rispetto per quelle volte in cui mi serve scattare in digitale per condividere volumi elevati di file in poco tempo o usare ISO proibitivi.
Siccome le Fuji sono aps-c, quando ci adatto le ottiche m42 mi si sballa l'angolo di ripresa e finisco lungo lato grandangolo.
Ho preso una Sony A7s per portarmela dietro in vacanza assieme a fotocamere e lenti analogiche, così da poterci adattare le lenti M42 mantenendo l'angolo di campo tipico del formato full frame. Così potrò condividere facilmente qualche scatto e usare ISO stellari se servirà. I 12MP non metteranno in crisi le mie lenti M42. Non amo il sensore Bayer, ma questa era l'unica opzione a quel prezzo e con quelle caratteristiche di sensore poco denso e ottima resa ad alti ISO.
Secondo me basta sapere cosa ci serve, che budget abbiamo e liberarsi dei pregiudizi, sapendo che alla fine tutto è un compromesso e l'importante è uscirne al meglio possibile.

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2022 (23:44)

Parole sante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me