RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r3-A







avatarsenior
sent on 23 Agosto 2021 (16:40)

Sulla A7rIV era di default al netto di aggiornamenti, OK x la A9


Grazie @Cavolo1

Non sapevo che era stato già introdotto sulla A7RIV anche perché finora non ne ho mai provata una.

Ne è stato parlato molto quando lo hanno aggiornato solo sulla A9mkl (l'AF color frame) ed ero convinto aggiornassero anche la A7Rlll che in quel tempo possedevo.

avatarsenior
sent on 23 Agosto 2021 (21:38)

SILVANO: Credimi, posso comprendere perfettamente la tua osservazione sulle capacità visive. Come te ( da quanto ho compreso in altri post) ho superato i 60 da un po' e per leggere quasi non mi bastano più memmeno 3,5 diottrie. E uso occhiali ormai anche per la guida da qualche anno. Ma con la regolazione diottrica del mirino e, a volte, anche con l'uso degli occhiali riesco a vedere bene comunque le segnalazioni in grigio. E non mi danno fastidio alla composizione, cosa che reputo di grossa importanza. Se ho bisogno di vederle di più ( cosa che avrò detto una decina di volte) cosa ci metto a schiacciare a metà il pulsante di scatto? Niente! E mi appare in verde. È così difficile premere a metà il pulsante di scatto? Sinceramente preferisco cosi, ma, a parte tutto, trovo singolare spendere tante pagine su un argomento di "vitale "importanza come il colore dei famigerato quadratini. Pensavo, proprio perché ho da poco Sony dopo tanti anni di Nikon ( che non ho abbandonato), che avrei imparato qualcosa, che avrei scoperto qualche trucco utile sul sistema invece di leggere pagine e pagine su ...una fess...ria.
Tutto questo. C'è qualcosa di più interessante che i possessori di Sony possono condividere?

avatarsenior
sent on 23 Agosto 2021 (22:21)

Se ho bisogno di vederle di più ( cosa che avrò detto una decina di volte) cosa ci metto a schiacciare a metà il pulsante di scatto? Niente! E mi appare in verde. È così difficile premere a metà il pulsante di scatto?


Usando SOLO OTTICHE MANUALI (l'ho scritto sul post iniziale e poi altre volte ma vedo che leggere con attenzione è dote di pochi) il colore verde non appare MAI visto che funziona solo per le ottiche AF...con le manuali il punto resta grigio. STOP. Avete capito?
Il punto lo sposto dove mi serve col joystick e quando uso il MONITOR (magari tiltato o in condizioni di luce non proprio ottimali) spesso lo perdo perchè si confonde con lo sfondo o con il soggetto (ingrandendo 6x o 12x trovo la maf sulla pancia piuttosto che sul volto).
Se fosse rosso non ci sarebbero problemi.

avatarsenior
sent on 23 Agosto 2021 (23:32)

Usando SOLO OTTICHE MANUALI (l'ho scritto sul post iniziale


@claudio Santoro
@alessio

Ho qualche anno più di te Claudio e da 3 anni circa non ho più la patente.
Prima di prendere una/la Sony ci ho pensato su per circa un anno e mezzo e sono finito, purtroppo, sulla A7Rlll perché offriva il mirino migliore che con gli occhiali (potevo) anche arrivare ad usare.
La vista ora me la misurano con altri parametri.
Agli inizi zero problemi poi nella prima occasione di foto in condizioni critiche di luce è saltato fuori il problema del "frame" grigio ...
Ne è seguita l'arrabbiatura a seguito l'aggiornamento con l aggiunta del rosso e del bianco solo sulla A9mkl e non sulla rlll che comunque era ed è un modello di un certo livello.

Alessio: con il mestiere che fai vorrei io avere la tua vista ... mi sarei tenuto (forse) la rlll.
Ma ero troppo arrabbiato. !!!

avatarsenior
sent on 24 Agosto 2021 (0:18)

Perfetto. Silvano ha spiegato che ha problemi importanti di vista e ovviamente me ne dispiace molto e non avevo certo intenzione di offenderlo. Ora ne so più
di prima. Alessio usa solo ottiche manuali e ha sottolineato il dato della cornicetta grigia che non cambia colore con ottiche manuali e questo dato mi interessa visto che ho intenzione di comprare il 15 mm Voigtlander: ho appena iniziato con il sistema Sony ( e questo l'ho scritto anche io più volte) e ho scritto anche chiaramente che al momento ho solo il Batis 18 mm che notoriamente è AF e continuo (anche questo l'ho scritto più
volte) ad usare il sistema Nikon reflex. Ma evidentemente leggere attentamente è dote di pochi. Comunque, ora ne so più di prima sul sistema Sony.

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (20:55)

Ma come qualita' immagine e AF,ci sono differenze tra la R3 liscia e la R3A?in teoria no,sbaglio?

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (21:00)

non risulta niente del genere, la A è solo una R3 col display più risoluto

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2022 (16:18)

E mirino anche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me