RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso comprare nel 2022 una Sony A7r II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ha senso comprare nel 2022 una Sony A7r II





avatarjunior
sent on 18 Giugno 2022 (19:26)

Tanto tra 4-5 anni leggeremo che una 7rIII non riesce a fare foto decenti e che la 7V sarà sicuramente meglio.


Secondo me anche prima... A mio avviso a volte si scambiano i vantaggi della tecnologia per qualcosa di indispensabile tanto da rendere "inusabile" qualcosa che in realtà andrebbe benissimo.
E lo dice uno che stampa ancora da ingranditore e scatta solo a pellicola e con attrezzature lente e vecchie...

avatarjunior
sent on 18 Giugno 2022 (19:26)

Tanto tra 4-5 anni leggeremo che una 7rIII non riesce a fare foto decenti e che la 7V sarà sicuramente meglio


E me la compro io

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2022 (20:39)

E lo dice uno che stampa ancora da ingranditore e scatta solo a pellicola e con attrezzature lente e vecchie...


Mi ha sempre affascinato la fotografia quella lenta, ragionata... una volta comprai una Nikon Hp ad un prezzo affare su Ebay... sono durato 2 rullini; il limite ero io. Non ho tecnica, non ho occhio allenato, insomma l'analogico non è per me ma mi affascina sul fattore puramente estetico (mi piacciono quelle linee).

Chissà un giorno, un ritorno di fiamma... ma poi ci saranno sempre i laboratori per stampare?

avatarjunior
sent on 18 Giugno 2022 (23:39)

Se ti riferisci alla Nikon F3 HP, direi che si tratta di un capolavoro assoluto... Per i portatori di occhiali, una soluzione geniale!
Riguardo l'analogico oggi, diciamo che hai solo l'imbarazzo della scelta. Puoi decidere di fare tutto da te, di far fare tutto ad un laboratorio oppure tutte le vie di mezzo. Lo sviluppo in casa e la scansione del negativo può essere un giusto compromesso!

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2022 (23:43)

Tanto tra 4-5 anni leggeremo che una 7rIII non riesce a fare foto decenti


Ricordo benissimo le lodi all'af della a7r2, quando uscì. Di gente che ora ne parla inorridita, eppure quando l'aveva, al day one, bullizzava gli altri per quanto era avanzata MrGreen

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (0:13)

Lo ricordo anch'io. Curioso che parecchi fotografi hanno la memoria cortaMrGreen

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (6:58)

Se ti riferisci alla Nikon F3 HP, direi che si tratta di un capolavoro assoluto... Per i portatori di occhiali, una soluzione geniale!
Si, ma come dicevo prima, i miei limiti tecnici non me la fecero apprezzare!

Ricordo benissimo le lodi all'af della a7r2, quando uscì. Di gente che ora ne parla inorridita, eppure quando l'aveva, al day one, bullizzava gli altri per quanto era avanzata

Bravo Leone, hai capito il senso... ecco perchè ora quando leggo chi cerca consigli su vecchie top di gamma, me ne sto bene alla larga a rispondere a certi commenti! Soprattutto quando chi cerca aiuto, indica anche un tetto massimo di spesa.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (7:38)

C'è da rimanere basiti nel leggere certi commenti.
Qualsiasi macchina fotografica può essere da comprare, dipende da quanto la si paga e da cosa ci si vuole fare.
Le foto si facevano lo stesso anche quando si metteva a fuoco a mano, le pellicole erano normalmente da 100 ISO, al massimo ci si poteva spingere a 400, i motori erano appannaggio di pochi professionisti ecc ...
Certo, era molto più complicato e le possibilità di fallimento molto maggiori, ma le foto, anche di generi difficili tecnicamente, come sport e avifauna, erano realizzabili.
Personalmente possiedo un'A7II e ne sono più che soddisfatto, per quello che è costata.
L'AF non è fulmineo ma affidabile.
La questione dei colori proprio non la capisco: qualunque fotografo che voglia ottenere dei risultati accurati, non si affida certo ai JPG della macchina. ma lavora in PP, possibilmente partendo dal RAW, quindi la (supposta) inferiorità della Sony, mi sembra ininfluente. Prima avevo una Pentax ed i suoi JPG, di partenza, erano più gradevoli, ma poiché ho sempre lavorato gli scatti, non mi è sembrata una cosa importante.
E veniamo alla batteria. Certo, ce ne potevano ficcare dentro una più grande, ma la macchina sarebbe stata più ingombrante e più pesante. Per chi non può proprio sopportare la perdita di tempo di 10 secondi per togliere la batteria scarica e inserirne un'altra pescata dalla tasca, ci sono dei bellissimi battery grip.
Finitela con le seghe mentali, con la macchina fotografica fateci le foto!

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2022 (7:54)

@Leone Giuliano
@Fileo

Standing ovation! Cool

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (8:00)

I ragionamenti hanno un certo senso da entrambe le parti.

Però la RII è una fotocamera da foto statiche, è stata concepita così. Una D700 sarà un vecchio dinosauro ma è una macchina anche da azione, la RII no. Se non devi fare roba veloce, però, va benissimo!

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (8:11)

Cesare questa è la scelta di segmentazione di Sony. La A9 per velocità, la r per paesaggio e la A7 liscia come generica. Ovviamente si può fare sicuramente di più con ciascuna e io lo trovo un modus operandi giusto anche per tenere i prezzi un po' più contenuti.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (8:13)

Ricordo benissimo le lodi all'af della a7r2, quando uscì. Di gente che ora ne parla inorridita, eppure quando l'aveva, al day one, bullizzava gli altri per quanto era avanzata


Ma qui sul forum se non usi Z9, A1, R3, non riuscirai MAI e poi MAI a portare a casuccia lo scatto (alle tegole o al massimo al gatto sdraiato sul letto).;-)
Ma tant'è…basta sbattersene e fotografare con quello che più si aggrada, sia in termini di qualità che di budget.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (8:22)

Ho scattato negli anni con A7r, A7rII, A7rIII e rIV e ho sempre portato a casa scatti che mi hanno dato soddisfazione.
Io ero uno di quelli che si è sempre trovato bene con tutti i modelli. Oggi vedendo i passi avanti fatti, si capisce il limite tecnico dei modelli precedenti, ma ripeto si fanno foto ottime con tutte.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (9:22)

La a7r2, pochi mesi dopo averla presa usata la rivendetti.
Poco prima ne scrissi quello che ne pensai, e le truppe cammellate di fun boyz sony.
Ripeto quello che scrissi: di af meglio una d70.
Per il resto, sensore fantastico una volta profilato correttamente.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (9:38)

Io dico sempre che il genere di foto che fai detta le esigenze.

Se fai ritratto o se lavori in sala posa, probabilmente non a vrai bisogno di af performanti o sensori con tanta gd che offrano recuperi miracolosi.

Se invece fai generi dove i progressi dei nuovi sistemi AF ti permettono nuovi approcci che con le "vecchie" reflex non puoi avere allora il discorso cambia.

Io lavorassi solo in sala posa le ml non le avrei neanche prese in considerazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me