RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 40D, 50D o 5D mark I - Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 40D, 50D o 5D mark I - Quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 21:49

Ciao a tutti.
Ho venduto da poco la mia 450D per fare il salto di qualita' e comprarmi un corpo macchina migliore.
Premetto che sto cercando un usato ed ho sottomano alcuni corpi macchina e precisamente quelli che ho citato nel titolo.
Come lenti posseggo un Canon 50mm f1.4, un Tokina 12-24 f4 e un Tamron 28-75 f2.8.
Amo fare street photos, paesaggi e mi piacerebbe cominciare a lavorare sulla ritrattistica in interni.
Date queste premesse cercavo un consiglio da chi è piu' espoerto di me sulla scelta del corpo macchina.
Aggiungo un seconda domanda e cioe': se dovessi scegliere la 5D mark I farei una buona scelta o una macchina gia' vecchia? (inoltre FF e quindi non so se tutti i miei obiettivi sarebbere riutilizzabili)

Grazie e a presto

F

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 22:02

Riguardo agli obbiettivi da quanto ne so (sono principiante) sulle FF puoi usare tutti gli obbiettivi canon EF quindi il 50mm puoi utilizzarlo tranquillamente per gli altri lascio rispondere i più' esperti.
Riguardo al canon 50mm f/1.4 come ti trovi? io dovrei comprare l'f/1.8 a breve pero' chiedo info per magari un futuro acquisto.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 23:42

I tuoi obbiettivi sono pienamente riutilizzabili su FF nessuno escluso.
Per il genere che fai ti consiglio vivamente la 5d Mark I, non è assolutamente vecchia e si comporta divinamente, non ci penserei più di tanto.
Parlo da possessore di 40D e futuro acquirente di 5D mark I (dopo Natale se va bene).

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 23:51

sei sicuro che il 12-24 vadi bene sulla 5d?non credo..ha attacco ef ma ti vignetta almeno fino a 16 ..è per aps.c..anche io ti consiglio la 5d ..sempre se non fai sport..perchè ha un autofocus pietoso e lo stesso è rimasto sulla mark II..però come colori e sfocato per il ritratto vai di brutto con la 5d.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 23:58

Visto che non contempli usi dove af e raffica sono prioritari, 5d.. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 0:25

Ha ragione Zidany71, è per aps-c ma si può usare anche su FF a partire da 16-17 mm.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2011 ore 0:40

Anche secondo me visti i tuoi interessi 5D.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 1:27

Super consigliata la 5D per i generi che ti interessano. Tutte le lenti utilizzabili su FF, tranne il Tokina che è per APS. Comunque potresti sostituirlo con un 17-40 o simile per avere un ultrawide su FF.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2011 ore 18:39

Anche per me 5d old ;-)
Ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2011 ore 19:22

Mi aggiungo alla lista;5D.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 11:35

Senza dubbio la 5D visto che non ti serve un AF veloce per l'uso che ne vuoi fare.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2011 ore 18:41

L'AF della 5D e della 5DII funziona molto bene sul punto centrale.
Piu' di dire che non ti serve un AF veloce, bisogna dire non ti serve un AF sui punti periferici che sono distribuiti male, sono pochi e non abbastanza precisi/veloci.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 22:04

Quoto Marinaio.
L'AF della 5d (dentico a quello della MkII) e' ottimo anche per foto sportiva, purche' si cerchi di mantenere il soggetto intorno al punto centrale. Questo grazie ai punti nascosti. Diciamo che 7D a parte, l'AF 5D e' meglio anche per foto sportiva, rispetto a tutte le APS-C.
Discorso diverso per quanto riguarda la raffica: Per la foto sportiva e' sicuramente lenta, anche se con un po' di capacita' (intesa come conocenza del soggetto e previsione del movimento) ce la si puo' comunque cavare. Certo i 45 (o piu') punti AF di una 1D, assieme ai 10 fps sono un'altra cosa, ma se uno fa foto sportive solo di tanto in tanto, direi che se la puo' cavare anche con una 5D.

Per tutte le altre applicazioni 5D senza dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me