RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giorgio Lo
www.juzaphoto.com/p/GiorgioLo



 Tung Ping Chau

Ping Chau has a checkered history. Guns and opium were once smuggled from here, and during the Cultural Revolution many mainlanders swam in hopes of reaching Ping Chau and the freedom of Hong Kong. The now virtually deserted island was once home to a thriving fishing and farm community of 3,000 people, with over 100 fishing junks. Historical villages of Ping Chau included the five oldest: Chau Mei, Chau Tau , Nai Tau, Sha Tau and Tai Tong, as well as five other smaller family villages, which were subsequently developed: Chan Uk, Lam Uk, Lei Uk , Tsau Uk and Tsoi Uk. The village of Chau Mei was settled by fishermen who sold their catch at Tai Po Market and at Sha Yu Chong, a coastal village now part of the Longgang District of Shenzhen. During the Japanese occupation of Hong Kong (1941-1945), Ping Chau was used as a logistics base for the supply of military resources, including petrol, to the Chinese army. Several allied military leaders were transported to the mainland via the island. In the 1950s, there were about 1,500 people living in the ten villages on the island. Two primary schools were built: Kwan Ying School in Tai Tong and Wai Sun School in Chau Tau. At that time, the economy of the island deteriorated due to the dry up of fishery resources and the termination of trade with the mainland as a consequence of the Korean War (1950-1953).During the Cultural Revolution (1966-1976), political turmoil cut off commerce with the mainland and most villagers moved away. By the early 1970s, only a few elderly people remained on the island.In 2004, the last permanent resident moved out of Tung Ping Chau. Some may return on weekends. In 2013, the District Offices estimated that Tung Ping Chau had a population of 8.


Foto
Costa lavica
di Giorgio Lo
0 commenti, 135 visite
Foto
Tung Ping Chau
di Giorgio Lo
0 commenti, 111 visite
Foto
Quasi surreale...
di Giorgio Lo
0 commenti, 104 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 88 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 88 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 84 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 87 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 103 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 128 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 78 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 128 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 91 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 94 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 75 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 81 visite
Foto
Senza Titolo
di Giorgio Lo
0 commenti, 83 visite
Foto
Il molo
di Giorgio Lo
0 commenti, 111 visite
Foto
Alba a Stanley
di Giorgio Lo
0 commenti, 63 visite  [retina]




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Giorgio Lo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me