RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Francesco Paggiaro
www.juzaphoto.com/p/FrancescoPaggiaro



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Francesco Paggiaro


fujifilm_x-pro1Fujifilm X-PRO1

Pro: Estetica vintage, ghiere come le macchine analogiche, ottima batteria, simulazione pellicola

Contro: Invecchiata male, lag nei menu in liveview, lentezza nel salvataggio degli scatti, gamma dinamica non eccelsa

Opinione: Comprata a metà 2020 per tornare ad un feeling simil analogico (a detta di tanti possessori di fuji) l'ho presa usata da un membro del forum. Faccio questo confronto partendo dal presupposto che uso 5dii, ma all'epoca dell'uscita di questa camera (2012) avevo già usato camere come a7, nx300 e simili. Parlando di cose concrete, la camera mi ha dato sì quel look vintage, analogico, la simulazione pellicola è molto comoda, permette di avere file già pronti. Es. Uscivo a fare dei giri in moto od in montagna, tornavo a casa, prendevo la scheda e caricavo direttamente le foto su IG, senza necessità di sviluppare raw. La personalizzazione di queste pellicole è abbastanza ampia, si possono modificare contrasto, nitidezza, sat. e tinta x ogni simulazione, andando così a "lavorare" già in camera per sviluppare un look che ci piaccia senza scattare raw. Personalmente apprezzo moltissimo il profilo Velvia, con ottimi contrasti e colori saturi, se riusciamo ad avere dei colori opposti in foto. Lato ERGONOMIA arrivando da una 5d si sente parecchio la leggerezza della camera, è comunque pesante rispetto a mirrorless moderne, ma alla fine è solo mezzo kg, anche per passeggiate o trekking non si fa sentire troppo sul collo. Le GHIERE sono ottime, si può usare tutto in full auto oppure cambiando i valori della ghiera dei tempi (la sovraesposizione la trovo abbastanza inutile in questo caso, più comoda quando si usa il tutto in full auto, per compensare le scelte della camera). La BATTERIA usando per un paio d'orette al giorno la camera e poi rimettendola nello zaino mi è durata tranquillamente una settimana (testata d'estate, immagino che d'inverno la batteria ne risenta un poco sicuramente). Per chi volesse fare VIDEO la camera lavora completamente in automatico, ma offre una registrazione fino a mezz'ora, a disposizione abbiamo solo istogramma e peaking, ottima però lo sfocato che otteniamo su questa camera, con un 50 1,4 si ottengono bellissimi risultato. CONCLUSIONI FINALI: Nel complesso è una macchina da provare se volete tornare a scattare in analogico e avete la possibilità di comprare una buona lente fuji, io l'ho usata adattando alcune ottiche m42 (usando l'adattatore della k&f) e mi sono comunque trovato bene. Il sistema ibrido del mirino in verità non l'ho utilizzato spesso perchè sotto il sole diretto diventa molto difficile vedere dentro il mirino, ergo passavo subito a quello elettronico. Nella xpro3 è uno spettacolo, ma in questo primo modello si vede che era ancora agli albori questo tipo di tecnologia. Da acquistare se la trovate sui 350/400 compresa di ottica, sennò a 300/250 e ci adattate qualche lente vintage.

inviato il 28 Settembre 2020


fujifilm_ebc_fujinon50_f1-4Fujifilm EBC Fujinon 50mm f/1.4

Pro: Nitidezza, solidità

Contro: Dura la ghiera della messa a fuoco (ma forse è il mio che è vecchiotto), peso (se non siete abituati a questo tipo di ottiche vintage)

Opinione: Ottimo obiettivo vintage, io lo utilizzo sempre di sera a ta, ottimo perchè è veramente nitido. Essendo costruito in metallo lo si può maltrattare senza problemi (altro che la plastica delle moderne lenti, questa lente si sente quando la monti sulla camera) e se montato su una 5d diventa un tutt'uno con la camera. Consigliatissimo per chi non ha soldi da spendere per ottiche così luminose moderne e non ha problemi a scattare in manuale.

inviato il 17 Settembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me