RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Two_Evo
www.juzaphoto.com/p/Two_Evo



avatarIl lato oscuro: Sony 24 f/1.4 GM lente definitiva?
in Obiettivi il 18 Gennaio 2021, 8:25


Buongiorno a tutti,
Dopo anni di "coccole virtuali" finalmente il 24 gm è in mio possesso... Vengo dal samyang 24 f/1.4 che uso da fine 2016..
In questo topic raccoglierò le mie personali impressioni su questa nuova lente con un confronto rispetto alla mia precedente esperienza con questa focale/luminosità un ambito foto e video.
Ma iniziamo con le prime impressioni:

Lente arrivata ieri pomeriggio, appena aperta effetto wow per la costruzione e la leggerezza. Sorpreso di toccare con mano un 24 f/1.4 così leggero e compatto ma al contempo curato nei dettagli.
Funziona bene sia su FF sia su aps-c (che per me significa ambito video) e nn sbilancia ne la prima a7 né la a6300. Si mette in una pronto da ottica kit e addosso non pesa.
Prima impressione sulla qi rispetto al samyang:
Meno ac
Più nitido al centro ed ai bordi a TA
Niente "haze" a f/1.4
Sfocato più progressivo
Fuori fuoco più morbido
Molto più contrastato
Meno coma

Sembra essere una lente di categoria superiore. Oggi prova sul campo: giro a piazza Venezia e ai fori imperiali qua a Roma, vediamo cosa tira fuori in ambito fotografico

Se avete consigli/proposte su ambiti in cui testare o confrontarla con il Samsung fatemi saper che provvedo


13 commenti, 700 visite - Leggi/Rispondi


avatarTripod leggero e compatto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2020, 14:57


Salve vorrei sapere che tripod mi consigliate per utilizzare questa combo:

404g a6300
577g 16-50 f/2.8
100g la-ae3

Requisito: piccolo e leggero deve entrare nella borsa che porto tutti giorni con me. Possibilmente senza svenarmi...
Sporadicamente potrei pensare di utilizzarvi sopra anche la a7 liscia con obiettivi leggeri (peso totale inferiore a quello di cui sopra)..
Poi se mi regge anche il mio amato 200 f/2.8 meglio. Parliamo di una lente di 790g con a7 (474g) e adattatore di cui sopra.


13 commenti, 600 visite - Leggi/Rispondi


avatarsharpen-ai : ha senso per stampe da A4 in su?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2020, 23:54


Buona sera a tutti! volevo qualche piccola info... ha senso usare sharpen-ai per avere fotografie più taglienti per stampe su carta 1000 punti in formati che partono da A4 ed arrivano anche a A2?




29 commenti, 1776 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa... Un 85 2.8 per Sony?
in Obiettivi il 23 Marzo 2020, 16:31


Come da titolo una riflessione su un sogno ad occhi aperti nell ottica di un corredo leggero e AF per uscite leggere MrGreen

Di certo Sony nn lo farà... Ha il suo 85 FE..

Speravo in samyang che ha una buona linea di 2.8, con 18-24-35...
Ma farà mai un 50 ed un 85?!

Voi cosa dite?

Giusto per parlare e passare il tempo in questa forzosa quarantena... Visto che nn si può scattare ragioniamo su cosa può esserci utile MrGreen

Ps
Tutto ciò perché nella mia testa mi salta in mente l idea di un corredino leggero e AF da affiancare al mio corredo MF...
18-35-85 Cool


44 commenti, 1367 visite - Leggi/Rispondi


avatarAffare o fregatura: Sony 35 f/2.8 Zeiss
in Obiettivi il 03 Settembre 2019, 23:45


Come da titolo MrGreen

Premetto che sto aspettando questa lente, e che ancora non la ho avuta in mano... Ma nel leggere le esilaranti discrepanze di opinioni mi chiedevo se fosse un affare o una fregatura.

Chi la ha presa cosa ne pensa?

Si lo so potevo prendere il 35 samyang ma.. non ho lenti af a corredo e la sola con tale funzionalità la volevo originale.. complice poi il prezzo pari a quella del Sammy nuovo cui la ho presa non ho avuto dubbi in tale direzione.

I dubbi se mai sono rispetto ad una cosa diversa. Prima di questo acquisto avevo il 20 Sony pancake su a6300.. lo ho venduto per usare la a7 con questo 35....
So che ci ho perso in af ma per l uso che ne farò, fotografia in giro in viaggio e merge la cosa e irrilevante...

Ma la resa sarà davvero molto migliore come il listino suggerisce Oppure avrò, anche in questo caso, bordi mosci a f/5.6 e sofferenza nel controluce?

Insomma tutto questo per sapere cosa ne pensate e cosa aspettarmi fa tale lente, ed eventualmente, perché ho fatto bene e perché ho fatto male.

Appena mi arriva poi lo metto sotto torchio al primo viaggio utile.. fino ad allora.. sbizzarritevi!


38 commenti, 1543 visite - Leggi/Rispondi


avatarI'm back
in Blog il 06 Febbraio 2019, 17:27


Dopo un periodo di assenza ho deciso di tornare qui su juza, il motivo principale della mia lontananza è stato il clima post Eos R e Nikon Z che trovavo un po noioso...
Ora pare che siam tornati ad un confronto con argomenti più vari.. per cui..
I'm back!


8 commenti, 315 visite - Leggi/Rispondi


avatar"sarà utile a chi fa video..."
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Settembre 2018, 14:54


Voi cosa ne pensate di questa frase che spesso leggiamo nelle discussioni su ottiche e fotocamere spesso in bocca a chi video non ne fa?
Si può sapere cosa serve a chi solo per sentito dire? MrGreen

Il post è con uno sfondo polemico, ma non per ispirare stizza quanto per capire quanto siamo a volte spinti in una direzione od un altra dal marketing di questa o quella azienda produttrice di ottiche e/o fotocamere.

Dite la vostra! la mia opinione è semplice:

sono bravi a farci il lavaggio del cervello ed a convincerci che alcune cose sono irrinunciabili anche se in realtà non servono a nulla se non a mascherare quelle che spesso sono le mancanze di un prodotto!



2 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi


avatarcompatta per l'ottica: le bugie che ci raccontano
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2018, 21:55






parliamo di una macchina 6x7 con un 75 f/2.8 equivalente ad un 35 f/1.3



e mi dicono che nn si può fare un 35 f/1.4 decentemente piccolo su mirrorless??MrGreen


5 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi


avatarBanco ottico per architettura: da dove iniziare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2018, 19:03


salve a tutti,
oggi mi volevo togliere una curiosità. Ammesso che voglia partire con un banco ottico analogico per architettura quali sono valide opzioni e a che prezzi?


3 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi


avatarPerdita di T-stop obiettivi macro
in Obiettivi il 13 Giugno 2018, 22:18


Ho visto che si discute spesso di questo argomento.
Per evitare inutili discussioni e per chiarire quindi il problema condivido con voi alcune appendici allegate in fase di acquisto ai macro Minolta








spiega, indicativamente come ad un certo rapporto di riproduzione vi sia un fisiologico calo della luce visto che "aumentando l'ingrandimento diminuisce la luce che impatta sulla pellicola".

queste tabelle sono specifiche per le ottiche Minolta, ma si gli altri macro non si discostano troppo



0 commenti, 121 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe foto storte
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Maggio 2018, 22:25


Vedo ultimamente una fase di "foto storte", che vanno di moda...

Mari che pendono...
Armadi che nn sono verticali..
Persone che sembrano reggersi come la Torre di Pisa..
Il tutto spesso con composizioni centrali...
È...questi scatti hanno Tanti apprezzamenti.

La domanda è...
Cosa ci si trova di quello in queste inquadrature che nulla hanno dei canoni classici?

Mi riferisco sempre a foto fatte con attrezzatura professionale i semi professionale.



55 commenti, 4599 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 30 f/1.4 Sony E: la mia opinione
in Obiettivi il 28 Aprile 2018, 20:23


Dopo quasi 6 mesi tiro le somme su questa ottica su cosa mi è piaciuto e cosa no rispetto al mio modo di fotografare.

Per me è stata un ottica, assieme ad a6000 che mi sono trovato ad usare più volte da agosto a gennaio, fino ad averla a corredo da gennaio. Si ci trova per caso... non per scelta. Nella mia esperienza è un ottica che ha luci e ombre.

Prima di continuare una premessa: provo tanti obiettivi e fotocamere diverse anche per "lavoro". Quindi sarò schietto, senza fanboysmo.
Tutto ciò lo approfondirò in altra sede. Ma vado al dunque è dico le mie impressioni racchiudendole in una lista di pro e contro.

Cosa mi è piaciuto:
-risolvenza a diaframmi aperti
-rapporto peso/luminosità
-dimensioni
-velocita di af
-materiaki
-costruzione
-ac ben corrette

Cosa non mi è piaciuto:
-nella mia copia una dominante di colore "giallastra" ma potrebbe essere solo la mia copia. Se così fosse... Parliamo di sample variation
-resa dei colori fredda una volta corretta la dominante di cui sopra
-manual Focus ingestibile
-resa a lunghe distanze
-resa nella zona fuori fuoco (soggettivo)
-resa sull' incarnato (soggettivo)


Ritengo sia ottima per quello che costa... ma che nn possa essere ritenuta un ottica da comprare senza prima farsi due domande sulla stessa. Ci sono tante piccole cose da accettare quando la si compra a mio avviso. Inoltre ho come l impressione che sia ottimizzata per distanze "medie" sacrificando qualcosa nella resa a infinito.

Soggettivamente:
Non è un ottica che mi piace in assoluto, ma può essere un ottima compagna in uscite disimpegnate.
Ma difficilmente la userei come ottica di punta, in Post produzione mi fa perdere molto tempo che potrei dedicare ad altro per avere il risultato che voglio.
I generi in cui la ho usata:
Reportage
Ritratto
Paesaggio
Close up
Eventi (lauree e compleanni)
Still Life (in un periodo in cui il mio macro di punta aveva problemi è stata un buon tampone per oggetti grandi)
Street
Video di vario genere






20 commenti, 1875 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

32 anni, prov. Cosenza, 3554 messaggi, 121 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Two_Evo ha ricevuto 98348 visite, 470 mi piace

Attrezzatura: Sony A6300, Minolta Dynax 800si, Sony A7, Sony DT 16-50mm f/2.8 SSM, Sony 85mm f/2.8 SAM, Leica Macro-Elmar-R 100mm f/4, Samyang 24mm f/1.4 ED AS UMC, Sony 50mm f/1.4, Minolta AF 200mm f/2.8 G APO HS, Sony 20mm f/2.8, Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T*, Samyang FE 75mm f/1.8 AF, Sony FE 24mm f/1.4 GM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Two_Evo, clicca qui)

Occupazione: Studente, Redattore

Interessi: PC. tecnologia, Palestra, Arti Marziali, Fotografia

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 20 Maggio 2016

AMICI (19/100)
Stylo
Camouflajj
Palmieri Raimondo
Alf22
Jeant
Vafudhr
Luca Questa
FrancescoServidio
Allansavigni
Morgana82
Giuliano1955
Angelo68
Darp
Mairotto
Paco68
Inverno_Muto
Raamiel
Ulysseita
Ronkybuz



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me