RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Diegoz
www.juzaphoto.com/p/Diegoz



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Diegoz


tamron_70-300rxd_iiiTamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD

Pro: Leggero,tropicalizzato,costruito bene,otticamente validissimo,ottimo rapporto qualita' prezzo.

Contro: perdita dettaglio fine a 300mm in alcuni casi

Opinione: Ho avuto appena uscita per sony E questa lente e mi sono trovato benissimo ma non ho avuto modo di testarla troppo in quanto era solo una prova prima di prendere il 200-600 sony. Attualmente ho la versione per Nikon Z che è prestazionalmente identica all'altro mount ma che in piu' ha l'ingresso usb-c per eventuali aggiornamenti(quindi senza l'ausilio di una docking o senza eseguire l'aggiornamento come per sony innestato sul corpo macchina...con eventuali rischi che si potrebbero correre). In questo periodo dove se vuoi queste focali su nikon z hai solo questa scelta oppure ricorrere all'accrocco dell'ftz con un 70-300 nikon F...penso che ci si possa ritenere piu' che soddisfatti. Questa lente risponde bene all'af,e' leggerissima,e' tropicalizzata e anche a livello costruttivo,nonostante sia in policarbonato,mi pare stabile e ben assemblata. La parte ottica non soffre particolarmente di aberrazioni e flare ma va detto che se a 300mm si cerca di ottenere il maggior rapporto di riproduzione,spesso i dettagli risultano impastati:meglio allontanarsi un po' e croppare oppure scattare a meno di 300mm. Va anche detto che e' una lente che si porta a casa in offerta a 470 euro.....che pretendere di piu'? forse un rapporto di riproduzione piu' "macro/closeup" come i "fratelli" 20,24 e 35?(che ricordo essere della stessa linea e soprattutto stesso diametro 67mm). Nikon ha gia' rimarchiato 2 lenti tamron(28-75 e 70-180)ma questo 70-300 no(forse uscira' il nikon z?) e dal momento che il nikkor 180-600 e' ormai realta'....cara tamron,perche' non adegui il 150-500 anche per nikon Z?(visto che lo produci per sony e addirittura fuji??)

inviato il 27 Giugno 2023


sony_zeiss24-70_f4Sony FE 24-70mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*

Pro: Leggerezza,colori,velocita' af,nitidezza a TA (almeno del mio esemplare abbinato alla A7IV),tropicalizzazione,stabilizzazione,f4 fisso...paraluce.....

Contro: per il prezzo cui si trova usato non vedo contro

Opinione: Leggendo le ultime 10 opinioni mi sento di andare contro corrente....ci si lamenta della nitidezza ai minimi....addirittura "indecente" a tutta apertura e penso che forse sono l'unico fortunato che ha avuto questa lente per 2 volte in 5 anni e al contrario ne ho sempre apprezzato la nitidezza "giusta" specie per i ritratti(che va benissimo) dove a 70mm e TA ha anche uno sfuocato/bokeh molto gradevole....tanto da farti dimenticare che si tratta di un f4. Specie negli scatti che faccio in notturna ritraendo palazzi e architetture varie "a mano libera" anche ingrandendo al 100% trovo sempre linee ben definite e mai poco nitide....ma poi ingrandire al 100% 33mpxl a che serve? se stampi a3 o a4 poi.....(ah ormai non si stampa piu' ok.....si clicca per ingrandire) A livello qualitativo la lente ha una resistenza al flare eccezionale(anche nei controluce spinti)...non ho mai riscontrato aberrazioni cromatiche oltre la soglia di sopportazione(comunque in caso si correggono) e lo stacco tridimensionale dei piani è in alcuni casi indistinguibile da un fisso. Utilizzato in passato con A7II e A7III e adesso su A7IV e mi sembra che con questa sia anche piu' "risolvente"...insomma un abbinamento che consiglio. Oh...parliamo di una lente che compri a 350 euro usata in ottime condizioni e quindi non sto certo qui a dire che sia meglio dei GM o dei fissi....ci mancherebbe....pero' i risultati sono da lente "buona" e non da fondo di bottiglia come ho praticamente letto su tante recensioni. Quindi la lente per me giusta da portare dietro per escursioni e gite fuori porta...focali standard che vanno bene sempre....anche quando piove!

inviato il 05 Maggio 2023


fujifilm_xh2Fujifilm X-H2

Pro: Ergonomia,buffer,doppio slot CF/SD,mirino,schermo articolato,risoluzione video,iso considerando il sensore(vedi anche nei contro),autofocus notevolmente migliorato,colori,gamma dinamica,durata batteria.

Contro: non sento di averne trovati se non cose che si sanno quando prendi una apsc con 40mpxl..forse avrei mantenuto almeno la ghiera della compensazione esposizione e il "classico,veloce e intuitivo" selettore delle modalita' di messa a fuoco.

Opinione: Presa in abbinamento col 16-80 e 100-400 per avere un corredino "base" per viaggio reportage e soprattutto fotografia naturalistica e avifauna. L'af e' su un altro pianeta rispetto alle precedenti fuji e lo dico con estrema convinzione avendo posseduto praticamente tutte le xtXX e xtX . Immagino e mi auguro che fuji vorra' migliorare ulteriormente le prestazioni AF (che in alcuni pochi casi non sono "precisissime") con i prossimi firmware...ma per ora nulla di cosi' grave...siamo su percentuali di "errore" davvero molto basse e dopo due mesi di utilizzo posso dire di aver capito le occasioni in cui l'af sbaglia e quindi dove intervenire per cambiare la modalita' ed il risultato è sempre molto soddisfacente. A mio avviso e' piu' indicata questa per la foto naturalistica e avifauna che la xh2s...che avra' prestazioni AF migliori(ma nemmeno troppo) ma non consente di avvalersi dei crop "in tutta sicurezza" come si puo' fare con questa fotocamera che,al tempo stesso, ti consente anche raffiche di tutto rispetto e impensabili qualche anno fa anche su modelli top di gamma nel mondo delle reflex. In mano sembra un'arma per quanto e' solida e da proprio il senso di qualcosa di durevole e resistente....cosa che non ho ancora mai riscontrato in nessun'altra mirrorless provata,avuta o anche solo maneggiata. Insomma per me la h2s e' la VERA allround di casa Fujifilm...nessuna castratura come nella xt5...tutto al top(nella sua categoria) A livello video ho ottenuto dei risultati davvero eccezionali con una buona stabilizzazione(non eccelsa...) anche a 400mm a mano libera. Abbinata al 100-400 si va in giro con al collo una lente f5.6 a TA e 600mm equivalenti...moltiplicabili senza perdita di dettaglio per soli "100 gr" in piu'.... Per tutto il resto c'e' un intero parco ottiche fuji per soddisfare ogni esigenza...senza contare le lenti di terze parti che su questa macchina pare in alcuni casi vadano meglio di quelle "originali".....insomma e' tutto ancora da scoprire....ma se questa e' la strada che ha preso fuji....beh...ha fatto davvero centro!

inviato il 18 Dicembre 2022


tamron_35_f2-8iiiTamron 35mm f/2.8 Di III OSD M1:2

Pro: Nitidezza,costruzione,tropicalizzato,paraluce,qualita' prezzo senza confronti,resa cromatica,peso,assenza di aberrazioni e ottima resistenza al flare,distorce quasi niente.

Contro: Af rumoroso e lento(ma nemmeno troppo) anche se migliora parecchio con il firmware versione 3..elencare altre caratteristiche legate al prezzo basso e' inutile.

Opinione: Premetto di aver provato e usato altri 35 2.8 tra cui il samyang e lo Zeiss(che costa quasi il triplo) e posso dire che per poco meno o poco piu' di 200 euro(a seconda del periodo e dell'offerta) vi portate a casa una lente "bella da vedere" con un bel diametro filtri...leggerissima...luminosa quanto basta per avere ottimi sfuocati e fare foto notturne,specie se avete fotocamere come la a7III/a7c o la a7IV. Una lente che non soffre in particolare di nulla ne' in controluce ne' a livello di aberrazioni cromatiche. Nitidissima su tutto il fotogramma già a tutta apertura ma da f4 in poi diventa quasi incredibile per una lente di questa fascia di prezzo. Rispetto al samyang siamo su un altro pianeta....rispetto allo zeiss....forse una resa meno particolare dei colori che comunque sono buoni e abbastanza neutri(che per me e' un vantaggio) ed ovviamente dimensioni e AF giocano a favore dello Zeiss....ma vale la pena tutta la differenza di prezzo? direi proprio di no.... forse il badge "zeiss" in effetti fa scena ma parlano le foto. Brava tamron...stai facendo grandi cose per Sony e lo dico da ex possessore anche del 24(ottima anche essa).Non capisco solo perche' abbiano creato questo strano tris 20-24-35 e non un 50.....

inviato il 23 Agosto 2022


fujifilm_x-t20Fujifilm X-T20

Pro: Iso,video 4k,simulazione pellicole,bianco e nero fantastico,af che va bene pure al quasi buio....velocissima....

Contro: per ora nulla....forse e' chiedere troppo ma....non e' presente la stabilizzazione interna molto utile con ottiche vintage....ma sono dettagli a volte trascurabili!

Opinione: presa ieri provenendo da una Full Frame nikon d600....dopo varie prove sotto torchio non mi fa rimpiangere affatto la ex reflex. Posso dire che il feel che trasmette e' molto simile se non identico alla mia ex Oly EM10 mk2....ma svolge il suo lavoro senza intoppi e i files sono eccezionali anche perche' le prestazioni sono nettamente superiori e poi questa e' una aps-c....la tenuta iso e' fantastica....un vero passo avanti...anche per chi vuole cimentarsi nei video...col 4k.... Per me che non conoscevo fuji....la simulazione delle pellicole storiche si sta rivelando una vera sorpresa. Per ora sto con l'ottica in kit e poi la provero' con le lenti vintage che ho appena mi arriva l'adattatore....ma non escludo un prossimo acquisto di un 55-200....

inviato il 28 Febbraio 2017


nikon_af28-105dNikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D

Pro: escursione focale tuttofare,funzione macro molto credibile,costruzione robusta e di ottima qualità,nitidezza ed eccellente comportamento su FX 24mpxl,rapporto qualita' prezzo decisamente imbattibile.

Contro: tasto macro che per disinserirlo devi fare un po' di operazioni tipo mettere in MF e riportare la ghiera manualmente a fine corsa....per quel che è il suo prezzo non trovo difetti...e non sto qui a dire che e' buio...perche' non si puo' pretendere di piu'.

Opinione: Ho acquistato questa lente oggi dopo aver letto le ottime recensioni a riguardo.L'ho scelto principalmente per la sua funzione macro visto che spesso quando sono in giro a scattare sento la necessita' di effettuare questo tipo di scatti...quindi considerando l'escursione focale abbastanza standard e quel qualcosina in piu' che ti danno 105mm rispetto a 80 o 70...era per me il giusto compromesso cui poi affiancare direttamente un tele. La scelta ottima per chi ha FF e magari non riesce a spendere parecchio per una lente di livello PRO.....anche se a dirla tutta....la resa generale di questa,unita ad un eccellente sensore FX(nel mio caso della d600) rivela piacevoli sorprese. ripeto per poco piu' di 100 euro dubito che si trovi di meglio. Mi riservo comunque di recensirlo di nuovo appena imparero' a conoscerlo meglio.

inviato il 10 Ottobre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me