RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



ACos
www.juzaphoto.com/p/ACos



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da ACos


motorola_moto_g2015Motorola Moto G (2015, 3rd gen)

Pro: Rapporto qualità/prezzo, ricezione, impermeabilizzazione, sistema operativo stock molto leggero e veloce, durata batteria.

Contro: Display migliorabile, batteria non removibile, impossibilità di scattare in raw, nella dotazione di serie manca la presa a muro Usb (c'è solo il cavo).

Opinione: Lo possiedo da oltre un anno (05/2016) e ne sono pienamente soddisfatto. Dopo il Galaxy S2 ho trovato l'offerta per questo moto G su Amazon pagandolo circa 180€ e ne sono rimasto subito entusiasta. Dimensioni equilibrate (non amo gli smartphone troppo grandi, i suoi 5 pollici sono a mio avviso perfetti per ogni utilizzo garantendo una buona ergonomia), scocca di buona fattura con retro guscio antiscivolo, batteria eterna (anche dopo mesi e mesi di utilizzo) e certificazione IPX7: sul comparto costruttivo -a questo prezzo- non si può davvero recriminare nulla (il display a mio avviso è meno "brillante" dei super-amoled ma tutto sommato va bene così). Io ho la versione con 2gb di ram e 16gb di memoria (espandibili con micro SD) che grazie anche alla versione "stock" di Android (in versione "nuda e cruda" con pochissime le personalizzazioni del produttore) lo rende veramente molto molto veloce, forse anche più di alcuni top di gamma di pari periodo (e senz'altro con meno problemi: toccando ferro non mi si è MAI, MAI, MAI impallato una volta). Sul comparto telefonico niente da dire, ricezione ottima e audio pulito con cassa viva voce frontale; il gps fa il suo dovere egregiamente, direi in media con prodotti di fascia pari e/o superiore. In sostanza non posso che consigliare questo prodotto che, pur rientrando nella fascia media come prezzo ed essendo veramente “essenziale” a livello di SO, ha prestazioni e caratteristiche che lo rendono davvero un telefono interessante.

inviato il 01 Settembre 2017


manfrotto_pixiManfrotto Pixi

Pro: Prezzo, costruzione, versatilità, dimensioni, design.

Contro: Nessuno (in relazione a destinazione d'uso e prezzo).

Opinione: Mi è stato regalato qualche mese fa da un amico per il compleanno, e da allora lo porto sempre con me nelle uscite fotografiche. Nonostante le ridotte dimensioni offre una elevata capacità di carico (a mio avviso superiore a quella dichiarata di 1Kg) e la testa a sfera, una volta bloccata, offre moltissima resistenza conferendo grande stabilità; ho già avuto modo di utilizzarlo con soddisfazione montandogli sopra Canon 7d + Sigma 10-20 (1.330g) e non ha fatto una piega. Ideale anche per quelle circostanze in cui si vuole girare senza zaino, magari solo con la reflex appesa al collo, ma senza rinunciare ad un tascabile ma stabile supporto per le lunghe esposizioni. Altamente consigliato.

inviato il 20 Luglio 2016


lowepro_flipside_300Lowepro Flipside 300

Pro: Capienza in relazione alle dimensioni, materiali utilizzati e quindi resistenza, supporto per treppiede a scomparsa, apertura posteriore.

Contro: Mancanza di una copertura anti pioggia come su flipside 400

Opinione: Lo possiedo da diversi anni e nonostante gliene abbia fatte vedere di tutti i colori, basta un colpetto con spugna umida per farlo tornare nuovo. È molto ergonomico e compatto; l'apertura posteriore è una grande comodità, soprattutto in luoghi frequentati da malintenzionati, permettendo di fare cambi rapidi senza posarlo a terra (si sfrutta la cintura per farlo girare da dietro la schiena a davanti in pochi secondi ed inclinandolo rimane perfettamente saldo al bacino permettendo l'accesso al materiale). Riesco a farci stare dentro 7d, 100-400, 17-50, 10-20 e 30 1.4 più il flash, oltre a piccola attrezzatura tipo batterie etc. Unica pecca, manca il "sacco" antipioggia di cui è dotata la versione 400. Altamente consigliato per corredi non troppo esasperati.

inviato il 31 Maggio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me