RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marygrace
www.juzaphoto.com/p/Marygrace



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marygrace


tokina_opera16-28ffTokina Opera 16-28mm f/2.8 FF

Pro: prezzo accessibile, robusto, ben fatto, qualità ottica

Contro: non porta filtri a vite, tenuta agli agenti atmosferici con punto di domanda

Opinione: Pensavo di prendere il sigma 14-24, ma 1200 euro per l'uso che ne faccio erano troppi, poi per caso ho visto qualche commento sul Tokina Opera 16-28 e sapevo che il 50 1.4 opera ha ottime recensioni e pertanto ho rischiato. il punto più in dubbio è il comportamento in astrofotografia, perché sapevo bene che nei paesaggi a f 11 vanno bene tutti. Poi a me interessava molto la focale attorno ai 20 mm e li ha ottime qualità già a tutta apertura. Per farla in breve l'ho testato in una seduta sull'Argentario e nelle pano in verticale 16 mm a f4 va molto bene. in orizzontale scatto singolo, l'effetto coma secondo me si vede forse un po' troppo. Per ora va bene così. tengo sempre di scorta il Sammy 14 2.8 , che forse va un pelino meglio. Nota l'infinito è quasi a fine corsa, manca un pelino e quindi consiglio sempre di focheggiare a mano a 200X e fissare con un nastro. La tenuta al flare mi sembra buona dagli scatti contro il sole. In conclusione ottima alternativa ad un prezzo accettabile.

inviato il 02 Gennaio 2023


sigma_24-105osSigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art

Pro: versatile, prezzo giusto

Contro: messa a fuoco che varia in base all'ingrandimento e lo stabilizzatore che che cambia il centro dell'inquadratura

Opinione: HA UNA DOPPIA ANIMA: da 24 a 50 mm è abbastanza omogeneo su tutto il frame, utile per il paesaggio (il massimo della uniformità centro-bordi si ha a f 7.1, con il minimo di aberrazioni cromatiche). da 70 a 105 grande nitidezza centrale a F4 che sfuma ai bordi in modo graduale , utile per fare dei ritratti ravvicinati (ha la minima distanza a 45 cm) . La messa a fuoco non è adatta ad un uso Video e cambia all'ingrandimento dello zoom. L'AF è lento e quindi non adatto a foto di soggetti in rapido movimento. Lo stabilizzatore quando si accende ti sposta il centro dell'immagine . ma sembra faccia un discreto lavoro. Per chi ha Nikon attacco F attualmente è LA SCELTA. Note tecniche: la morbidezza ai lati estremi si recupera bene con Stabilize Ai di Topaz, che non fa rimpiangere ottiche più performanti. Sull'uso nei RITRATTI, consiglio di leggere il test https://www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/obiettivi-sigma/sigma-24-105mm-f4-art-linsospettabile-testprova-r93/

inviato il 02 Luglio 2022


sigma_50_f1-4artSigma 50mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza

Contro: AUTOFOCUS PREOCCUPANTE

Opinione: sulla nitidezza, non aggiungo altro è buona molto particolarmente da 1.8 anche ai bordi IL PROBLEMA: AUTOFOCUS , le mie analisi sia su d800 che d850: al esterno dei punti centrali dei sensori croce (le tre file centrali) , semplicemente NON CE'. lui aggancia ma non è mai nitido. >>> SE VUOI IL FUOCO PERFETTO devi focheggiare in centro e ricomporre o usare il LV grande ombra anche su tutta la serie ART. PECCATO VERAMENTE . Tanto per chiarire con Tamron 70-200 g2 e 35 35 1.4 questo non capita o molto molto meno. PECCATO. importante è esserne consapevoli ed allenarsi a ricomporre

inviato il 27 Maggio 2022


xiaomi_mi_note10Xiaomi Mi Note 10

Pro: rapporto qualità / prezzo

Contro: le fotografie macro non si possono fare

Opinione: La profondità di campo del 24 mm è ridotta dovuta al diaframma 1.7 e al sensore piu grande. Le foto ai fiori ravvicinati non vengono bene, la messa fuoco minima della camera principale non lo permette e la camera dedicata è di soli 2Mpx Per le foto indubbiamente la GCAM 7.3 fa una gran bel lavoro dal 13 mm al 90 mm. Si perché il tele non viene croppato a 5 mpx come sulla stock e fa foto decenti a 8 mpx Molto comodo il grandangolo da 13 mm per paesaggi Il ritratto devo ancora provarlo. I video conviene farli con la Stock evitando il tele 5x perchè esce un pasticcio. Aggiornerò in futuro. Voto finale 8 per le migliorie che si possono ancora fare , ma 10 per il prezzo ad ora 380.00 euro. In effetti la gamma di focali permette di avere una compattina in tasca e Gcam fa un lavoro eccelso, da fare invidia al software delle FF pro.

inviato il 06 Aprile 2020


lg_g4LG G4

Pro: rapporto costo/ qualità ottimo : pagato 300 euro. Fotocamera tra le migliori in assoluto per smartphone. Buono lo schermo e il comparto hardware

Contro: delle volte non è proprio cosi pronto a fare le foto. Forse il microfono potrebbe essere migliore

Opinione: L'ho acquistato cercando di avere con me sempre la possibilità di fare qualche scatto decente, senza dovermi sobbarcare il costo e il peso di una compatta. Direi che fa bene il suo lavoro. Si può abbinare ad altri software tipo Better Camera per ottenere ancora un maggior controllo. Buono l'Hardware e la possibilità di SD di grande volume.

inviato il 15 Ottobre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me