RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gianluca Cerulli
www.juzaphoto.com/p/GianlucaCerulli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gianluca Cerulli


canon_powershot_sx740hsCanon PowerShot SX740 HS

Pro: Maneggevolezza.

Contro: Qualità scarsa delle foto. 20 mpx su un sensore da 1/2.3 sono veramente una catastrofe.

Opinione: Provata una settimana fa ad una fiera. Salvate le foto su USB e visualizzate su schermo tv da 55 pollici. Sgranate. Anche quelle a piena luce scattate a priorità di tempi. Siamo alle solite : sul classico sensorino da 1/2.3, il massimo dei mpx da infilarci su è 10,12. Non di più. A suo vantaggio il fatto di avere il classico megazoom e di essere molto maneggevole nonostante un grip non profondo.

inviato il 05 Febbraio 2019


panasonic_lumix_fz300Panasonic Lumix FZ300

Pro: Qualità delle immagini molto alta nonostante le dimensioni del sensore. Apertura costante 2.8 per tutta l'escursione focale. Ottica superlativa. Video 4k ben stabilizzati. Tropicalizzazione.

Contro: Chiusura max diaframma a F10.

Opinione: Fotocamera bridge superlativa. Ottica luminosa e di qualità. Ho letto qualche critica di troppo sulle dimensioni del sensore, ma la scelta della Panasonic in tal senso ha una motivazione.Piu che valida. Con uno zoom così poderoso e con un'apertura costante a 2.8 , oggi la tecnologia non permette di accoppiare un sensore più grande. Però ( e qui la geniale scelta di Panasonic) si imputano 12mpx e lì si gestiscono con un processore Venus straordinariamente efficace (superiore anche al Bionz della Sony). Meglio 12mpx su un sensore da 1/2,3 che 16mpx sullo stesso sensore; soprattutto se dietro non c'è un gran processore . Infatti, aumentando il numero dei fotodiodi , per questo genere di bridge, si finisce inevitabilmente per ridurne il volume pregiudicando la qualità dell' immagine. Questo è un fatto dettato dalle leggi fisiche. Altrimenti dovremmo preferire fare foto con uno smartphone piuttosto che con una fotocamera quantanche bridge. È per questo che la scelta della Panasonic per questa fotocamera è stata più che responsabile . Ed è per questo che la Fz300 è fra le migliori bridge in commercio. Ho provato a stampare formato poster e la Fz300 , quando lavora in ambiente sufficientemente luminoso, produce immagini dettagliate , nitide e sature. Va da se che non si può equiparare alle full frame o anche alle fotocamere con sensore più grande. Ma tra tutte quelle con sensore 1/2.3 , questa fz300 risulta essere la migliore in termini di qualità delle immagini. E ciò proprio perché possiede il rapporto ottimale numero di mpx/ dimensioni del sensore (venivo da una Fujifilm finepix S1 da 16mpx stesso sensore e questa Fz300 non me la fa certo rimpiangere). Concludo con il fatto che scatto solo in RAW per le possibilità di intervento creativo senza corruzione dei dati.

inviato il 09 Gennaio 2019


fujifilm_finepix_s1Fujifilm FinePix S1

Pro: Qualità dell'immagine. Zoom potente e veloce. Raw files. Tropicalizzazione. Ottica Fujinon. Stabilizzazione a 5assi.

Contro: Rumore oltre i 400 800 iso.

Opinione: Eccezionale bridge . Qualità costruttiva e produzione di immagini molto vicine ad una reflex level entry. Stampe formato poster nitide e dettagliate (anche il jpeg). Colori saturi. Ottica luminosa. La stabilizzazione a cinque assi supporta uno zoom spettacolare e potente e permette di fare foto a mano libera anche in condizioni di scarsa luminosità. Utile il wifii anche se su questo tipo di fotocamere non è indispensabile.

inviato il 16 Febbraio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me