RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Hbd
www.juzaphoto.com/p/Hbd



avatarCanon dpp 4.9.20, supporto per nuove fotocamere e ottiche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2018, 13:37


Come da oggetto,

è disponibile la versione 4.9.20 di DPP.

tinyurl.com/y8cswzm3

"Changes for Digital Photo Professional 4.9.20 for Windows :

- Supports EOS R, PowerShot SX70 HS.
- Added support for HDR PQ of EOS R RAW/CRAW/DPRAW files, and EOS 5D Mark IV RAW/DPRAW files. (64-bit version only)
- The following new lenses are now supported.
RF24-105mm f/4 L IS USM, RF28-70mm f/2 L USM, RF50mm f/1.2 L USM, RF35mm f/1.8 MACRO IS STM, EF600mm f/4L IS III USM, EF400mm f/2.8L IS III USM, EF70-200mm f/2.8L IS III USM, EF-M32mm f/1.4 STM"


15 commenti, 2040 visite - Leggi/Rispondi


avatarFirmware Canon, licenze e reverse engineering
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2018, 13:05


Il tema era stato brevemente trattato nell'ultima discussione relativa al sistema r di Canon, oramai chiusa. Probabilmente il tutto sarà di interesse solo per pochi, ma credo sia utile chiarire la questione. Il problema era relativo alla legalità del "reverse engineering" o modifiche del firmware, negli Stati Uniti.

Come per qualsiasi software, anche il firmware viene concesso in licenza. Nel caso di Canon USA, specificano quanto segue (prima di scaricare il firmware si deve confermare di aver letto e compreso i termini delle condizioni, peraltro):

"1. GRANT OF LICENSE:

Canon grants you a personal and non-exclusive license to install the Software directly or through other medium such as hard disk or CompactFlash and use on Canon's product which you own.

You shall not assign, sublicense, sell, rent, lease, loan, convey or otherwise transfer to any third party, or copy, duplicate, translate or convert to another programming language the Software, except as expressly provided herein. You shall not alter, modify, disassemble, decompile or otherwise reverse engineer the Software and you also shall not have any third party to do so. You shall not modify, remove or delete a copyright notice of Canon contained in the Software.


Except as expressly provided herein, no license or right, express or implied, is hereby conveyed or granted by Canon to you for any intellectual property of Canon.
"

Pertanto, negli Stati Uniti la cosa viene esplicitamente vietata. Programmi come magic lantern sono quindi in violazione di tale licenza, anche se vengono "tollerati", diciamo.


0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarIntervista agli sviluppatori della eos r: spiegazione mancanza ibis e crop video 4k
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2018, 13:47


Come da oggetto,

tinyurl.com/yb3fv5ph

L'intervista tocca anche altri punti (come il dimensionamento del nuovo innesto rf), ma visto che le critiche maggiori riguardano la mancanza della stabilizzazione lato sensore, e registrazione dei video in 4k utilizzando una porzione 4k del sensore, cito tali parti.

In breve, le motivazioni erano quelle che immaginavo, ovvero questioni tecniche (smaltimento del calore) e tempi di sviluppo: evidentemente hanno preferito non ritardare ulteriormente il lancio della prima fotocamera, riservando tali migliorie a modelli futuri.

"Why is there no in-body image stabilization (IBIS) in the EOS R?

Shoji Kaihara: We had to look at the balance of the entire camera, like the size and other aspects. Based on that, it's not something we are able to include in the EOS R at this time. We are quite aware that there are pros and cons to that.

That's why we have image stabilization built into the lenses. We believe the lens will do the job of stabilizing at the moment. As we look into the future, we think about how we can build IBIS into the body as well.

But it's not something we were able to achieve at the time of the EOS R's launch. We know that there are pros that IBIS can provide, so we are looking into that. But not now.


Why does the EOS R shoot 4k video with a 1.7x crop?

Shoji Kaihara: When developing the EOS R, we looked at all the hardware we had in the pipeline. When we look at the image processor and CMOS sensors that we have — we have restrictions, unfortunately, and that's why we ended up with the 1.7x crop.

We could have tried to pursue full-frame (4K video capture), but it would bring more instability into the video shooting. For example, heat issues might have arisen. We didn't want to risk that. That's the reason we decided, in terms of the best balance we can achieve at this time, to come out with 4K at 1.7."


16 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon dpp 4.9, manuale utente e LUT eos R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2018, 15:09


Come da oggetto,

sono stati resi disponibili dpp 4.9, così come l'aggiornamento di vari software Canon annessi: ora è supportata anche la eos r. Non sono ancora disponibili i profili del dlo per le ottiche rf, e nemmeno per l'ef-m 32 f1.4 stm.

E' anche possibile scaricare la LUT per il Canon log, nei video.

tinyurl.com/y8yq7lnl

Al contempo, hanno inserito online il manuale utente della eos r.

support-th.canon-asia.com/contents/TH/EN/0303212301.html

support-th.canon-asia.com/contents/TH/EN/0303212901.html

Un elemento che ho gradito poco è che la velocità di scatto si riduce notevolmente, quando si utilizza un flash: non più di 3 fps. Nel mio caso la cosa è abbastanza fastidiosa.


0 commenti, 619 visite - Leggi/Rispondi


avatarBlackmagic DaVinci Resolve 15 e successive
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2018, 19:28


Come da oggetto,

dopo diverse beta, hanno reso disponibile la versione stabile di resolve 15.

www.blackmagicdesign.com/support/

Devo ancora sperimentarne l'uso, ma auspico in una riduzione dei tempi di elaborazione dei video, e miglioramento delle prestazioni generale.


17 commenti, 2167 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon CPS nuove modalità di accesso
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2018, 16:00


Come da oggetto, ho scoperto che hanno rinnovato le modalità di accesso al servizio CPS

www.canon.it/pro/canon-professional-services-faqs/

- formalmente, ora accettano iscrizioni anche da parte di chiunque, anche senza attrezzatura.
- hanno introdotto un nuovo metodo di calcolo dei livelli: rispetto ai precedenti silver, gold, platinum vi è un nuovo livello di base "red", con cui ci si registra anche senza avere attrezzatura.
- è scomparso il livello cps video
- Ogni prodotto registrato ha un punteggio ad esso associato: il livello è determinato dalla somma dei punteggi. Anche prodotti considerati obsoleti (supporto di assistenza interrotto) possono avere punteggi maggiori di zero, e contribuire quindi al punteggio complessivo.
- tra i benefici per i livelli silver, gold, platinum, hanno aggiunto uno sconto del 10% sulle riparazioni
- il supporto cps è fruibile in tutta europa, e anche in altri paesi

Al momento il sito non è ancora totalmente operativo, a quanto vedo, dato che se cerco di eliminare dei prodotti appaiono messaggi di errore.


167 commenti, 8636 visite - Leggi/Rispondi


avatarGorillapod rig
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2018, 21:44


Come da oggetto, ho scoperto che Joby produce un kit per trasformare in rig i prodotti della serie gorillapod:

joby.com/gorillapod-rig-upgrade

Per chi è già in possesso di tali oggetti, la cosa può essere interessante.




0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 6d mark II: massimizzare le prestazioni lato video, impostazioni e software
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2018, 17:00


Come da oggetto,

la seguente discussione ha il fine di raccogliere indicazioni e suggerimenti, in merito alle impostazioni, software e flusso di lavoro, in modo da sfruttare al meglio le funzionalità video della 6d mark II. Sarebbe utile anche condividere esempi.

Stante il fatto che il formato di compressione ALL-I non è presente, e la nitidezza e dettaglio dei video non sono a livello delle 5d mark IV, 1dx, 1dx mark II - limitazioni con cui si deve convivere - potrebbe essere utile scambiare esperienze in merito. Chiaramente la fotocamera non è progettata per registrare video a livello professionale, ma è anche vero che Vincent Laforet e altri erano riusciti ad ottenere buoni risultati anche con modelli ben più datati, come 5d mark II e 1d mark IV.

Personalmente, imposto la fotocamera come segue:

- modalità di scatto m e sensibilità iso impostata manualmente
- fissato un framerate x, il tempo di scatto è il valore disponibile più vicino a 1/(2x).
- picture style cinestyle (impostazioni standard)
- riduzione del rumore, ottimizzazione automatica della luce, profili di correzione ottica disattivati
- regolazione audio in modalità manuale (o disattivato, se non necessario)
- bilanciamento del bianco automatico, con priorità bianco: il sistema riesce a gestire molto bene anche contesti di illuminazione artificiale, eliminando le sgradevoli dominanti gialle (a meno di casi estremi). Chiaramente, per risultati più accurati la modalità manuale è preferibile, lavorando con temperatura colore o impostando dei valori personalizzati.

Per l'elaborazione dei filmati utilizzo davinci resolve 15 (attualmente in versione beta). Inizialmente sfruttavo la seguente LUT, che di fatto è quella fornita originariamente da Technicolor, per il picture style cinestyle, ma convertita in vari formati.

movies.online-arts.de/content,27,cinestyle-lut.htm

vi è anche questa, che tuttavia imposta valori di saturazione colore maggiori

groundcontrolcolor.com/products/free-canon-cinestyle-to-rec-709-lut

Tuttavia, da qualche mese ho iniziato a smetterne di farne uso, dato che preferisco agire sulle single impostazioni di resolve, aumentando la saturazione colori e gestendo l'esposizione delle ombre, tonalità medie e chiare, oltre al contrasto.

In particolare, trovo che le LUT citate tendano a sottoesporre oltremodo le zone in ombra e, nel caso di video di concerti o similari, si perde molto dettaglio, oltre al fatto che il filmato ha un eccessivo contrasto (molto inferiore a quello del picture style standard, comunque).

Rispetto alla 1dx che possiedo, la minore nitidezza e dettaglio dei video è evidente, e la cosa obbliga ad utilizzare maggiori filtri per compensare al problema, aumentando sensibilmente il tempo di conversione del video.

Sono graditi altri pareri, da parte dei possessori della fotocamera in oggetto.


6 commenti, 5216 visite - Leggi/Rispondi


avatar6d mark II, nuovo firmware
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2018, 14:48


Come da oggetto,

purtroppo non hanno aggiunto alcuna funzione, bensì corretto i seguenti problemi:

www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo

"La versione firmware 1.0.4 include le seguenti correzioni:

1. Corregge in un fenomeno nel quale in rari casi, i pulsanti di funzionamento e alcune funzioni del pannello touch non rispondono."

Continuo a sperare in migliorie lato video, ma dubito che verranno mai implementate: paradossalmente, la m50 ha specifiche video per certi versi superiori alla 6d mark II, nonostante sia un prodotto di fascia decisamente inferiore...


31 commenti, 4183 visite - Leggi/Rispondi


avatarInterruzione supporto CPS 1d mark IV e speedlite 580ex II, dal 1 giugno 2018
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2018, 20:48


Come da oggetto,

scopro la seguente e spiacevole notizia (ma era qualcosa che mi aspettavo):

www.canon.it/pro/news/canon-professional-services-updates/

Con l'approssimarsi del termine della vita utile dei prodotti, CPS non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti, poiché i pezzi di ricambio vanno fuori produzione. Pertanto, i modelli più vecchi vengono gradualmente eliminati dall'elenco CPS dei prodotti idonei e utili nel corso dell'anno.

I seguenti prodotti sono giunti a questo punto e non verranno più considerati validi ai fini della tua iscrizione CPS:

EOS-1Ds Mark III
XH G1S

I seguenti prodotti verranno eliminati a partire dal 1 giugno 2018:

EOS-1D Mark IV
XH A1S
EF 135mm f/2.8 SF
Speedlite 580EX II

Presso il camera service di Milano mi avevano già comunicato che alcuni ricambi minori della 1d mark IV non venivano già più forniti da qualche tempo. Per il 135 soft focus, invece, i ricambi sono già esauriti da anni, tanto che mi stupisce che appaia ancora tra i prodotti qualificanti CPS.

La prossima fotocamera a scomparire sarà la 5d mark II...


3 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi


avatarPreamplificatori audio per microfoni Juicedlink
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2018, 17:30


Come da oggetto,

oltre allo scrivente esistono altri utenti del forum che utilizzano prodotti di tale marchio?

Purtroppo tale azienda ha interrotto l'attività nel 2017, cosa che ha comportato la chiusura del sito web e del canale youtube. Tuttavia, con webarchive si riesce a recuperare qualcosa:

tinyurl.com/y7rhfz78

La cosa è spiacevole, dato che i prodotti erano molto validi, e sensibilmente più compatti e leggeri, rispetto a quelli di altre marche. Inoltre, dato che il fondatore dell'azienda era, di fatto, il progettista dei prodotti, si potevano avere miriadi di informazioni tecniche, contattandoli.

Oramai l'unico modo per reperire tali oggetti è il mercato dell'usato, anche se in europa non sono molto diffusi...


0 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi


avatarGimp 2.10.2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2018, 17:04


Come da oggetto:

www.gimp.org/news/2018/05/20/gimp-2-10-2-released/

www.gimp.org/downloads/

Per chi ne fa uso, segnalo che pspi risulta ancora compatibile (cosa che non accadeva con le prime release di gimp 2.10), per i plugin di photoshop.


0 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi






  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Hbd ha ricevuto 21278 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me