RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marcorlandino
www.juzaphoto.com/p/Marcorlandino



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marcorlandino


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Universale, Nitido, di eccellente costruzione.

Contro: Paraluce che aggancia male

Opinione: Acquistato un paio di anni fa usato da un utente su Juza, peccato che sia arrivato senza scatolo originale (possiedo tutti gli imballaggi della mia attrezzatura) alla fine il prezzo era buono e non ho voluto attaccarmi più di tanto. Detto questo, definirei questa lente universale, quasi da non toglierlo dalla fotocamera. mi garba molto questa focale ancora più dell'omologo 50 delle serie Art. I materiali, le finiture e le dimensioni sono pari al suo peso praticamente c'è sostanza. Una volta tarato con l'apposita doc è perfetto, molto nitido, distorsioni praticamente assenti se non trascurabili. Anche a tutta apertura conserva una notevole nitidezza sebbene capiti di cannare il punto di fuoco. Non ho riscontrato problemi evidenti nell'AF. Nei controluce genera un piccolissimo flare del tutto trascurabile. Usandolo prettamente nella ritrattistica, direi ottimo per figure intere e taglio americano, ma anche in ritratto ambientato. L'unico aspetto realmente negativo è il suo paraluce, che spesso non aggancia bene girandosi da solo e che genera della lieve vignettatura in due zone opposte e marginali nelle immagini. Senza voler vendere la scoperta dell'acqua calda, diciamo che prediligendo sempre più le ottiche a focale fissa a discapito delle lenti a focale variabile, è questo 35 è il mio preferito.

inviato il 19 Ottobre 2023


samyang_12_f2ncsSamyang 12mm f/2.0 NCS CS

Pro: Ben realizzato, leggero e compatto, appare solido, prezzo

Contro: la mancanza dell'AF

Opinione: Ero alla ricerca di un Grandangolo/Fisheye senza svenarmi ed avere una buona qualità nell'immagine finale. Ho acquistato questa lente molto compatta nelle dimensioni e leggera, tuttavia appare solida e ben realizzata con una lente frontale che sporge molto. L'utilizzo in manuale non è molto intuitivo sebbene la scala della distanza sul barilotto aiuta molto insomma un pò bisogna abituarcisi nulla di impossibile sebbene qualche scatto fuori fuoco capita. L'angolo ripreso è molto ampio e nella inquadratura bisogna prestare attenzione ai propri piedi che è facile includere a margine senza accorgersi. Utilizzata a tutta apertura non è molto nitida, aspetto che migliora enormemente man mano che si chiude il diaframma, da f8 è eccellente. Consente delle riprese molto creative sfruttando la distorsione tipica di questa tipologia di lente mettendo fuori asse rispetto al piano orizzontale. Flare accettabile e resa colore un po spenta. Direi di essere pienamente soddisfatto per la somma spesa.

inviato il 05 Settembre 2022


nikon_d850Nikon D850

Pro: Corpo macchina solido con i comandi e menu ben disposti, ergonomia.

Contro: Guasto unico

Opinione: Ho acquistato la D850 a febbraio del 2020 poco prima del lockdown, non ho avuto modo di usarla sul campo in 21 giorni una ventina di scatti in casa per provare sino a che il pulsante di scatto non ha più funzionato, ovvero non si avvertiva il doppio click. A detta del venditore era trascorso il periodo massimo per la sostituzione e quindi ho dovuto rispedirgliela per l'invio in riparazione. Senza prolungarmi e non so come, complice il periodo la fotocamera è andata persa. Ho ricevuto l'indennizzo assicurativo solo a Luglio scorso. Di fatti non ho elementi per fare una valutazione eccetto la sensazione a tatto, ben realizzata e con i comandi e menu tipici Nikon che trovo ben disposti, ottima l'ergonomia per me che ho mani enormi si lascia impugnare benissimo. Stando al venditore e da ricerche on line il guasto che ho lamentato è più unico che raro e ancora più strana è stata la scomparsa lungo i tragitti. Detto questo la serietà del venditore online, del quale ometto il nome per correttezza, mi ha garantito l'indennizzo completo senza avviare procedure legali lunghe e dispendiose. Per ora non l'ho ancora ricomprata, sto valutando nel frattempo un ML tra Z6II e Z7II che potrebbe arrivare se mi si prospetta una ghiottosa occasione.

inviato il 12 Febbraio 2021


huawei_p8_lite_2017Huawei P8 Lite (2017)

Pro: qualità costruttiva, design, prestazioni, efficienza batteria, telefonia, fotocamera, memoria RAM, lettore impronte efficace

Contro: in rapporto alla fascia di prezzo nessuno. Forse un display non resistente alle impronte

Opinione: Sono oramai un affezionato a questo marchio, provenendo da un g700 e un P8 Lite Smart, inoltre in casa utilizziamo tutti Huawei. Ho acquistato questo device dopo aver valutato online le caratteristiche paragonandolo al P9Lite dal quale differisce per pochissimi aspetti forse anche migliori e convincendomi maggiormente per estetica. Non sono rimasto deluso, per la fascia di prezzo direi un eccellente smartphone che con il mio utilizzo medio alto mi garantisce una autonomia da 1 giorno e mezzo a quasi 2 (spento in notturna). leggero con un design accattivante ed elegante senza tasto fisico frontale e sebbene abbia un frame in simil metallo è ottimamente rifinito con bordi stondati, con una cover posteriore in vetro, che potrebbe renderlo un po troppo scivoloso difatti è suggerita una cover in silicone. Rapido nell'accesso delle funzionalità non si è mai impuntato e mai andato in blocco forte di 3 Gb di RAM e 16 di ROM espandbili, ha uno schermo molto luminoso e dettagliato che risulta ben leggibile anche con forte luce ambiente. il touch è sensibile e preciso. il Browser risulta rapido e la rete in 4G consentono di navigare e utilizzare le app in connessione web con una ottima risposta e velocità di utilizzo. L'interfaccia emui di huawei mi aggrada molto tuttavia è un aspetto molto soggettivo. Il comparto sicurezza è ottimo e l'accesso tramite lettore di impronte sul posteriore è pratico ed efficace. l comparto fotocamera è adeguato alla fascia di prezzo dove con luce ambiente sforna ottimi files, dettagliati e cromaticamente piacevoli, soffre con luci basse ed in notturna dove un il buon flash led aiuta nelle foto di soggetti ravvicinati, fotocamera frontale adeguata. Considerata la fascia di prezzo, la dotazione, le prestazioni e la qualità di realizzo si pone come smartphone da tenere in considerazione dall'assoluto rapporto qualità/prezzo.

inviato il 04 Settembre 2017


tamron_auto135_f2-8Tamron Auto 135mm f/2.8 Adapt-A

Pro: in metallo e vetro, ben realizzato, f 2,5, compatto e leggero, sistema adaptal, economico per la focale, sfocato gradevole e morbido.

Contro: paraluce incorporato praticamente inutile

Opinione: Accoppiare lenti terze datate su nikon è impresa ardua ma sicuramente non impossibile, il sistema Adaptal di tamron risolve il problema peccato non sia stato implementato e sviluppato. La lente si presenta compatta e ben realizzata in metalo e vetro, con le parti in gomma resistenti, inutile il paraluce incorporato. Completamente manuale, maf e diaframmi; apprezzabile riscontrare immediatamente il variare dell'apertura nel mirino della fotocamera; la chiera della maf offre una adeguata resistenza che facilita il trovare il corretto punto di fuoco; la resa mi sembra ottima, nitido già a TA con una ridotta pdc e uno sfocato morbido, il tono colore appare caldo. L'ho accopiato con la d700 (prossimamente proverò su d750 e d7000) è la resa generale è più che ottima, soddisfando la mia curiosità di un medio tele manuale che mi auspico nelle condizioni di luce idonee dovrebbe generare uno sfocato a bolla. Una lente economica (60 euri su ebay incluso adattatore adaptal e teleconverter 2x) ma non proprio facile da reperire, tuttavia non posso che consigliarla. Ritengo l'uso di una lente manuale un ottimo metodo per apprendere a saper leggere le condizioni di luce senza l'ausilio dell'elettronica.

inviato il 01 Giugno 2017


nikon_d750Nikon D750

Pro: Ergonomia e leggerezza, ottimi file sia Raw che Jpeg, gamma dinamica, qualità ad ISO elevati, scermo basculante.

Contro: Corpo piccolo, alcune limitazioni funzionali.

Opinione: Dopo circa un'anno che attendevo l'occasione giusta, posseggo la d750 da alcune settimane, forse un pò presto per esprimere un parere, tuttavia......., ho anche una d7000 e una d700, per cui per forza maggiore faccio il paragone e traggo conclusioni. Per via delle mie mani grandi ergonomicamente preferisco la d700, quantunque l'impugnatura scavata rende agevole il tenerla in mano molto più della d7000 con la quale è comparabile per dimensioni e peso. Ho effettuato diverse sessioni di scatto utilizzando tutte le lenti di cui sono attualmente in possesso, confermando quanto di buono viene detto. Rispetto agli altri due corpi macchina ovviamente il salto qualitativo dei file immagine è notevole sia per definizione, per gamma dinamica e per la migliore tenuta utilizzando ISO elevati, in quanto il rumore generato è uniforme nei toni e facilmente recuperabile (premesso che oltre i 3200/4000 non mi sono ancora spinto). La limitazione della velocità otturatore non la vedo come limitazione, raramente ho utilizzato tempi superiori a 1/4000, quello che riscontro penalizzante, per me che con d700 e d7000 utilizzo abitualmente è il sincro flash tra 1/250 e 1/320, sulla d750 si ferma a 1/200; aspetto che ho scoperto solo dopo l'ultima sessione riscontrando una leggera banda scura ad un bordo del fotogramma, aspetto che mi ha convinto a dotarmi quanto prima, in sostituzione di quelli analogici, di triggers ttl/hss in modo da risolvere del tutto il problema. La dislocazione dei tasti sebbene similare agli altri corpi Nikon, non è sovrapponibile creando una leggera confusione passando da un corpo all'altro, ma nel valutarli a se stante sono ordinati e facilmente individuabili, qualcuno ne lamente la mancata illuminazione aspetto che effettivamente sarebbe stato un vantaggio. Avendola vista in uso a diversi professionisti (matrimonalisti) confermo che possa essere tranquillamente usata a scopo professionale. Ritengo una figata lo schermo basculante, che seppur dall'aspetto delicato, rappresenta una manna in situazioni particolari di scatto. Ho una cura maniacale della mia attrezzatura, difatti gli altri corpi sembrano essere nuovi e quindi con altrettanta cura custodirò questa d750 per tanti anni. Mi auguro di non rientrare tra quei pochi che hanno avuto problemi, anche in virtù della garanzia Europa che potrebbe allungare i tempi di una eventuale riparazione. Il mio verdetto è: SUPERCONSIGLIATA

inviato il 22 Febbraio 2017


samyang_85_t1-5Samyang 85mm T/1.5 ED AS UMC

Pro: realizzato in metallo, molto luminoso e sfocato molto gradevole

Contro: totalmente manuale, difficilissimo trovare la giusta maf e esposizione senza un esposimetro esterno

Opinione: Un'ottica adatta all'uso video, personalmente utilizzato per un brevissimo periodo per foto ne sono rimasto molto deluso, 1 foto buona come maf ed esposizione ogni 20. la ghiera dei diaframmi priva di step nè rende complicato l'utilizzo in fotografia in quanto si sposta inavvertitamente, non si ha nessun riscontro espositivo e di fuoco in camera dove i valori indicati sono ingannevoli. Nelle foto correttamente realizzate la lente è molto nitida genera uno sfocato molto gradevole non che consente di avere pdc molto ridotte. Personalmente la sconsiglio per l'uso fotografico.

inviato il 10 Agosto 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me