RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Faget00
www.juzaphoto.com/p/Faget00



avatarPulizia monitor
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Marzo 2020, 13:32


Salve,

domanda forse , ma vorrei chiedervi a voi che siete più esperti.

Posseggo un monitor EIZO: voi che prodotti utilizzate o mi suggerite di utilizzare per la pulizia.

Ho dei prodotti che mi lasciano delle strisciate nella pulizia.


12 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi


avatarStartrails tutorial
in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Marzo 2020, 12:07


Buon giorno a tutti

Che procedimento, tutorial mi suggerite per fare e sopratutto postprodurre Startrails?

Ho visto delle foto molto belle fatte da tale Lincoln Harrison. Mi piace molto il suo stile, con luci delle stelle molto colorate e ben definite.

Qualcuno ha pagine web , video, tutorial da suggerire/consigliare.

saluti e grazie a tutti



5 commenti, 459 visite - Leggi/Rispondi


avatarEizo ColorNavigator 7
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Marzo 2020, 12:45


Salva a tutti,

avrei bisogno di qualche dritta da parte di qualche user esperto di EIZO ColorNavigator 7.
Non ho ben capito il concetto di color mode e target mode.

Allora io vorrei creare diversi target mode all'interno dei vari color mode.

Ma non capisco perchè quando quando creo un nuovo target (monitor setting- target management-add target) quest'ultimo
lo ritrovo selezionabile da tutte le modalità colore?
Esempio,se creo un target per color mode sRgb questo dovrebbe essere selezionabile solo all'interno del menu a tendina di quel color mode.

Grazie a tutti quelli che vorrano aiutarmi.



1 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarsaal e eizo cs2420 - difformità in stampa
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Febbraio 2020, 17:04


Buon pomeriggio,

mi rivolgo alla comunità di Juza per risolvere un problemino che mi sta "snervando" nelle ultime settimane.
Ho effettettuato delle stampe fotografiche con SAAL su carta opaca FujiFILM.
Monitor tarato, settaggi monitor come indicati da SAAL ed il risultato è:
u na stampa più "fredda" di quanto visualizzato a monitor (più caldo), con leggerissimo viraggio sul viola .

Settaggi:Luminosità del monitor 90 cd/m², La temperatura coloreD50 e gamma di 2.2.
Hardware :EIZO CS 2420, I1 DISPLAY PRO
Workflow:Lavoro in Lightroom file Raw?Softproof con ICC fornito da SAAL?effettuo modifiche in base ai fuori gamma?esporto in jpeg con profilo srgb

Ho fatto diecimila prove ed esperimenti. Non ne esco fuori.

In aggiunta, ho alcuni aspetti da rappresentare a chi ha esperienza con COLOR NAVIGATOR 7, in particolare:
1. in Color Navigator 7 quando creo il profilo (target) per la stampa e setto (oltre ai parametri di prima) come Gamut SRGB o Native cambia molto il risultato finale.
Può essere questo un aspetto dapprofondire? Se sì come lo avete settato? Saal non indica nulla al riguardo!
2. Dovrei forse effettuare delle modifiche manuli ai profili fatti con COLOR NAVIGATOR sulla base delle stampe ricevute
(per esempio abbassando saturazione giallo, rosso o hue verso magenta etc)...anche se non vorrei avventurarmi in queste cose manuali ad occhio.

Grazie a tutti coloro vorranno darmi una mano.

Domenico




41 commenti, 1562 visite - Leggi/Rispondi


avatarGruppo per foto notturne e Milkyway - Bologna e dintorni
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Aprile 2017, 17:00


Salve,

mi piacerebbe avere la possibilità di andare in giro a fare foto notturne ed alla Milkyway con più frequenza.
Purtroppo non sempre trovo la disponibilità della ragazza ad accompagnarmi e non ho amici con cui condividere questa passione.
Considerato che spesso ci si trova in zone isolate, nel buio totale, le difficoltà che potrebbero presentarsi sono diverse.
La mia idea è quindi di creare in gruppo ed andare andare a scattare insieme.

Se c'è qualcuno che condivide le mie stesse passioni fotografiche sentiamoci.
Sono a Bologna.

Saluti a tutti

Domenico


76 commenti, 4472 visite - Leggi/Rispondi


avatarViaggio in Cambogia - Consigli fotografici
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 31 Marzo 2015, 22:34


Buonasera a tutti,

nel prossimo maggio ho appena organizzato un viaggio di 15gg in Cambogia.
Unica certezza arrivo e partenza da Phnom Penh.

Vorrei qualche consiglio fotografico su location, zone da visitare, esperienze da fare che meritino sotto l'aspetto fotografico.

Interessi principali foto panoramiche,paesaggi, lunghe esposizioni, foto notturne.

Grazie a tutti anticipatamente.




2 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto piastra L per Canon 6d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2015, 14:30


Salve a tutti,

vorrei avere un feedback ai possessori di Canon 6d che posseggono una piastra ad L.
Sono in procinto di acquistare una piastra ad L per la mia Canon 6d.
Il mio dubbio è il seguente:

- Piastra specifica per 6D o generica?

- Se decidessi di prendere una generica/universale tipo la BENRO MPU 105 ci sarebbero delle controindicazioni (per es. inserto del connettore del remote control)
o no?

Grazie anticipatamente a tutti coloro vorranno consigliarmi al riguardo.



10 commenti, 1779 visite - Leggi/Rispondi


avatarAttrezzatura per foto panoramiche single row
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2015, 9:23


Buongiorno a tutti.
Vorrei avvicinarmi fotografia panoramica single row, della quale ne sono completamente all'oscuro.
Sto cambiando attrezzatura e vorrei dei consigli sull'attrezzatura da comprare senza sperperare soldi su attrezzatura doppia o
che non servirà al mio scopo.
Ho letto tante cose, ma non ci ho capito tanto.

Premessa, mi piace fare foto notturne,naturalistiche e di paesaggio.
Vorrei poter fare delle foto diciamo panoramiche, single row fino a coprire 180° di ampiezza.
Questa è l'attrezzatura che posseggo: Canon 6d 24-70 2,8 e 70-200 2,8 e Manfrotto 190 cxpro4c come treppiede.

Prima cosa dovrei comprare una buona testa a sfera:
-avevo visto la FeisoL cb 40d o la sunwayfoto db 36II. Entrambe hanno base con gradi e sembra ben recensite.

- Piastra a L: da letture e consigli di altri utenti mi sto indirizzando sulla la Benro mpu105 ?
Può andar bene? (in altre discussioni leggevo di altro modello BENRO con sigla MPB ma non sono riuscito a capirne le differenze, sembra più
grossa e con una scala lungo i due lati ma non saprei a cosa e se servono?

-mi è parso di capire che dovrò dotarmi di una piastra da montare sulla testa, per il punto nodale o una rail nodal slide,
Modelli , consigli?
Qualcuno aveva indicato questa:
FotoPanda 169mm Quick Release Lens Plate (QR) Arca Swiss / RRS / Wimberley Comp
www.ebay.it/itm/FotoPanda-169mm-Quick-Release-Lens-Plate-QR-Arca-Swiss

Leggendo in rete ho trovato quest'articolo.Può essere utile:
www.scvphotoideas.com/2010/11/create-economy-nodal-rail.html

-Poi ho visto che esistono delle panning clamp ne ho bisogno o una base livellante?
Tipo SUNWAYFOTO DDH-03i. Servono o con la base con i gradi non hanno senso?

Veramente ho una gran confusione e mi rivolgo a coloro che sono già dentro la materia ed alla loro esperienza e pazienza(nel leggere questo articolo).

Grazie anticipatamente

Domenico


7 commenti, 2055 visite - Leggi/Rispondi


avatarTesta a sfera + L bracket + Qr Plate Arca
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2015, 20:06


Salve a tutti,

apro questo post perché ho deciso di cambiare testa al mio treppiede, un Manfrotto 190cxpro4.
Premessa: utilizzo lenti non molto pesanti (Canon 24-70, 70-200) ed ho un Canon 6d e mi piace fare
principalmente foto paesaggistiche/da viaggio.

Ho 3 dubbi.

1: sono indeciso tra

-Feisol cb-40D

-SUNWAYFOTO Fb36II
I prezzi sembrano essere similari.

2. L-Bracket Non saprei proprio dove indirizzarmi. Quelle prodotte dai rispettivi marchi costicchiano
mentre alcune generiche o adattabili hanno decisamente molto più basso. Il prezzo vale la differenza e soprattutto
risulterebbe scomodo l'utilizzo della camera con L bracket sempre attaccato. Non riesco a rendermi conto.

3.Piastra a sgancio rapido.
Una del tipo compatibile Arca vale l'altra o meglio prendere quella prodotta dai rispettivi proprietari della testa del
treppiede?

Sono un begineer e chiedo scusa per l'eventuale ovvietà dei miei dubbi.

Chiedo a chi ha esperienze dirette o comunque può indirizzarmi di fornirmi dei consigli su testa
L bracket, piastra sgancio rapido e su eventuali fornitori affidabili.

Domenico


13 commenti, 1344 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiedi (Manfrotto), dove acquistare on-line!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2014, 1:03


Chiedo consigli su siti (anche stranieri) dove acquistare treppiedi a prezzi vantaggiosi.
Per le camere e lenti mi sono rivolto a fordidigit, galaxia e fotocolombo ma per i treppiedi non so se esistano di più concorrenziali.


8 commenti, 486 visite - Leggi/Rispondi


avatarGuanti per scatti notturni/invernali
in Tema Libero il 10 Novembre 2014, 21:44


Salve a tutti,

cerco un valido consiglio (dopo aver letto varie discussioni sull'argomento dell'equipaggiamento non fotografico) di guanti da utilizzare per scatti notturni, in condizioni climatiche montane invernali tipiche italiane ed anche per un futuro viaggio in Islanda. Mi piace fare scatti lunghi ed anche notturni e questa è la motivazione di tale richiesta.
Vorrei evitare quei guanti con le dita tagliate o cose simili. Piuttosto preferirei un simil guanto da neve, che mi garantisca mobilità, oltre che isolamento termico.
Qualcuno suggeriva un tempo guanti della Mammut, potreste specificare modelli e marche.
Ringrazio tutti anticipatamente per il contributo


13 commenti, 2791 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

43 anni, prov. Bologna, 87 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Faget00 ha ricevuto 8346 visite, 32 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Faget00, clicca qui)

Interessi: Fotografia paesaggistica, notturne, milkyway

Registrato su JuzaPhoto il 05 Gennaio 2012

AMICI (18/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Alessandro Callea
Andrea Costaguta
Carlopremus
Daniel Maran
Fep1994
Gianguido Gilioli
Giovanni Azzi
Jappone
JeanLuc
Leonardo670sv
Marco No
Marco_capitanio46
Marcus46
Maurizio Palumbo
Stefania Saffioti
Stefano Palmieri
Wazer



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me