RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Pienne99
www.juzaphoto.com/p/Pienne99



avatarEizo cs270 prime impressioni ed alcuni intoppi
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Novembre 2015, 23:08


Dopo mesi di attente valutazioni ho deciso per l' Eizo cs270, mi è arrivato venerdì e volevo condividere con voi le prime impressioni ed alcuni intoppi che ho trovato appena installato.
Lo tiro fuori dalla scatola, dentro ci sono il monitor, i cavi, il cd di installazione ed qualche foglietto tipo guida rapida, la base è da montare a parte, è rotonda e la si deve ruotare con decisione in senso orario fino a sentire il click.
Tolgo il monitor vecchio dalla scrivania e metto l' Eizo, collego il cavo di alimentazione, il cavo usb e decido di collegarlo alla scheda video con la hdmi, devo dire che i vari attacchi sono posteriori e troppo incassati, molto difficili se non impossibili da raggiungere dal davanti, bisogna per forza girare il monitor.
Io per ora, ho una scheda video nVidia geforce gts450 con 2 giga di memoria (magari più avanti la cambierò), ho a disposizione tre uscite: una vga, una dvi ed una hdmi, niente display port, lì per lì avevo scartato la dvi, pensavo fosse inadeguata e così ho deciso di utilizzare il collegamento hdmi.
Finalmente accendo il monitor.......dei forti bagliori vengono dagli angoli bassi dello schermo, non ero al buio e quei bagliori si vedevano molto bene, ho pensato subito che fosse come tutti gli altri!!
Accendo il computer e quando si avvia noto che la risoluzione non è quella giusta, apro il pannello di controllo e vedo che me lo riconosce come 1920x1080 nativo, provo a forzare la risoluzione portandola a quella che so essere la sua (2560x1440), ma le scritte sono molto sfumate, sembrano sdoppiate. Al momento le immagini che restituisce non sono un gran che, a parte la risoluzione, i colori non sono poi così belli e per il momento sono alquanto deluso, inizio a pensare di aver buttato via un sacco di soldi.
Leggo il manuale di istruzioni e trovo che se lo colleghi con la hdmi devi impostarla come entrata "pc" da un menu chiamato "optional settings", peraltro attivabile tramite una combinazione di tasti, di default è impostata come entrata "video" e quindi
con risoluzione massima di 1920x1080, rivado nel pannello di controllo nvidia ma niente ancora non accetta la risoluzione maggiore, solo dopo, riavviando il computer per un altro motivo, magicamente le scritte appaiono più piccole e la risoluzione
sembra essere cambiata, riapro il pannello e si stavolta è 2560x1440 ma a 30 hz, penso "chissenefrega", ma i video sono praticamente impossibili da guardare, scattano tantissimo, tanto da farti venire la nausea, Nel frattempo però lo schermo sembra migliorato parecchio e i due bagliori negli angoli bassi si sono attenuati di molto, ma non sono spariti del tutto, credo che abbia bisogno di un bel periodo di rodaggio.
Continuo a leggere il manuale di istruzioni e scopro che il collegamento hdmi puoi arrivare ad una frequenza di aggiornamento di 30 hz, ma con la dvi "dual link" si piò arrivare ai 60 hz, cerco quindi le caratteristiche tecniche della mia scheda video e scopro che ha un' uscita dvi dual link, allora stacco il cavo hdmi dal monitor ed attacco quello dvi fornito, adesso si.....adesso funziona come si deve, l' immagine ?è nettamente migliorata, sia per il collegamento che ora è? quello giusto, sia perché essendo passate quindici ore lo schermo ha fatto un po' di rodaggio e penso che ne debba fare ancora.
Giusto per dire, ho poi provato a collegarlo ad un macbook air 13, tramite il collegamento display port, sempre con il cavo fornito, l' ho acceso ed ha subito funzionato tutto come si deve, risoluzione, scaling, ecc. ecc. va be'.
Comunque ora il monitor va benissimo e le immagini che restituisce sono eccezionali.


3 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiderazioni sull' acquisto di un nuovo monitor
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Agosto 2015, 1:58


Salve a tutti, volevo condividere con voi alcune considerazioni che ho fatto riguardo l' acquisto di un nuovo monitor (io adesso ho un LG DM2350D, è un 3D con sintonizzatore tv incorporato, quindi tutt' altro che dedicato al fotoritocco).
Tutto è nato quando ho visto in un Apple store un iMac da 27" con schermo a 5k, bellissimo immagini nitidissime e bellissime da vedere, ci sono ritornato portando le mie foto, che mi hanno fatto gentilmente vedere su quel computer, be' una differenza abissale con il mio, quello che mi ha colpito a parte il contrasto, è stato il fatto che si vedesse una grandissima differenza tra le foto fatte con la Nikon D50 e la D610 in termini di profondità e tridimensionalità, cosa che con il mio monitor non si vede.
Ero molto propenso ad acquistarlo, ma 2600 euro sono veramente tanti per me, quindi ho aspettato per valutare bene la cosa e nel frattempo ho potuto fare alcune considerazioni, innanzitutto lo avrei comprato solo per il display ed in questo caso il computer è integrato nel monitor, quindi un domani che dovessi avere l' esigenza di cambiare il computer dovrò buttare tutto (perchè questo iMac non può essere utilizzato solo come monitor). Un' altra cosa che mi ha fatto riflettere è il fatto che comunque seppur bellissimo,non è uno schermo professionale, è vero ha una risoluzione impressionante, e altre marche con quei soldi, anche se sono tanti, ti danno solo lo schermo a 5k, ma in più ha solo la risoluzione e fra qualche anno lo dovrò buttare. Quindi ho pensato che potrei acquistare solo lo schermo, con la metà del prezzo dell' iMac potrei prendere un Eizo cs270 o il cx271 e una scheda video che supporta i 10bit ed avere un display con copertura adobeRGB 99% (scatto con questo spazio colore da sempre) ed una riproduzione professionale delle foto, di conseguenza anche la post sarebbe fatta al meglio, ed il monitor mi durerebbe sicuramente per più tempo di un computer intero (non dico per sempre ma.....). Voi che ne dite?
Spero che troverete utili queste considerazioni, o magari se avete dei consigli da darmi o dei pareri differenti mi piacerebbe sentirli.
Ciao e buone foto!
p.s. ho volutamente tralasciato l' argomento mac o pc per focalizzare l' attenzione solo sullo schermo, che è quello che mi interessa di più.


40 commenti, 4042 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

50 anni, prov. Pavia, 88 messaggi, 131 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Pienne99 ha ricevuto 51036 visite, 342 mi piace

Attrezzatura: Nikon D50, Nikon D610, Apple iPhone 6, Nikon 1 J5, Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD, Nikon 135mm f/2.8 Ai-S, Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, Sigma 18-125mm f/3.5-5.6 DC, Nikon AF 28-100mm f/3.5-5.6 G, Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 G, Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Sigma 50mm f/2.8 EX Macro, Nikon 1 10-30mm f/3.5-5.6 VR PD-Zoom, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Pienne99, clicca qui)

Interessi: Musica, fotografia, computer, natura, scienza, mistero, bricolage, ecc. ecc.

Salve a tutti, sono Pierfrancesco, mi piacerebbe imparare sempre di più per migliorare i miei scatti, purtroppo non conosco nessuno con la mia stessa passione e quindi non ho modo di confrontarmi con gli altri, cosa molto importante per migliorarsi; mi piacerebbe ricevere i vostri pareri, consigli e critiche costruttive, se qualcuno di voi volesse aiutarmi gli sarei molto grato. Grazie a tutti e buona fotografia!!

Registrato su JuzaPhoto il 04 Aprile 2015

AMICI (27/100)
Alberto Gaddi
Alberto Ghizzi Panizza
Annalisa B
Carracate
Clara
Dantes
Davide99
Errevi
Fabrix
Francescomirra
Franco Bergamini
Giud1920
Giusx
Juza
Larry Zavitz
MarsCr
Overphoto59
Paddy59
Paolo P
Paolo Trapella
Peter Pipistrello
Photofla
Renzo Fermo
Silvio Francesco Zincolini
Stefania Saffioti
VittorioDs
Wazer



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me